Auguri a tutti per uno strepitoso anno nuovo...
20121231
20121122
Ciambella allo yogurt
Un classico che più classico non si può: la ciambella allo yogurt! Sempre buona, soffice, facile e veloce da preparare. Comoda perché si possono misurare tutti gli ingredienti utilizzando il bussolotto dello yogurt.
Ecco gli ingredienti:
Ecco gli ingredienti:
- 250 g farina (3 bussolotti)
- 200 g zucchero (2 bussolotti)
- 125 g yogurt (1 bussolotto, gusto a piacere)
- 50 g olio di semi (1/2 bussolotto)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
Impastare tutti gli ingredienti, mettere in una tortiera e cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 45 minuti.
20121107
Cara assicurazione
Puntuale (o quasi) anche quest'anno il report sulle varie assicurazioni online. Genertel perde il primato di assicurazione più conveniente avendo riportato un aumento di quasi il 10% rispetto all'anno scorso. Ecco la classifica:
- 100 - Linear
- 109 - Genertel
- 127 - Zurich-connect
- 134 - Dialogo
- 134 - Genialloyd
- 141 - Conte
- 148 - Quixa
- 178 - Directline
Come sempre sono pochi i commenti, curioso che Linear, che era una delle più care, sia diventata per me la più conveniente (anche l'assistenza telefonica è stata impeccabile).
20121023
Enel e-light
Fino a prima dell'estate avevo un normalissimo contratto enel nel mercato a maggior tutela. Da alcuni anni, per chi è dotato di contatore elettronico, è in vigore la tariffa bioraria: i costi sono maggiori durante il giorno dal lunedì al venerdì, sono minori di notte e durante il week-end.
Forse non tutti sanno che dal 1/1/2012 le tariffe sono aumentate, di conseguenza sono aumentate anche le bollette di circa il 10%.
Nel mio caso, lavorando da casa, i consumi tendono ad essere più alti durante il giorno, proprio quando l'elettricità è meno conveniente.
Mi sono guardato intorno e dopo varie indagini ho scelto di aderire all'offerta enel e-light. Tra i vantaggi, tutta la gestione burocratica viene fatta esclusivamente via web, inoltre la tariffa è unica, senza distinzioni di giorni e fasce orarie: finalmente posso accendere il forno o fare la lavatrice senza aspettare la notte!
Forse non tutti sanno che dal 1/1/2012 le tariffe sono aumentate, di conseguenza sono aumentate anche le bollette di circa il 10%.
Nel mio caso, lavorando da casa, i consumi tendono ad essere più alti durante il giorno, proprio quando l'elettricità è meno conveniente.
Mi sono guardato intorno e dopo varie indagini ho scelto di aderire all'offerta enel e-light. Tra i vantaggi, tutta la gestione burocratica viene fatta esclusivamente via web, inoltre la tariffa è unica, senza distinzioni di giorni e fasce orarie: finalmente posso accendere il forno o fare la lavatrice senza aspettare la notte!
20121005
Muffin alla frutta
Ecco degli ottimi muffin che si prestano ad inventare nuove variazioni.
La ricetta proviene dal blog di Sara, ed è quella dei muffin morbidi al miele, io ho provveduto a modificarla aggiungendo della frutta. Il risultato e' un muffin profumatissimo e golosissimo. Io ho sperimentato l'aggiunta di mele e l'aggiunta di pesche, in entrambi i casi il risultato è stato ottimo.
Ecco le dosi dell'impasto base per 6 muffin:
La ricetta proviene dal blog di Sara, ed è quella dei muffin morbidi al miele, io ho provveduto a modificarla aggiungendo della frutta. Il risultato e' un muffin profumatissimo e golosissimo. Io ho sperimentato l'aggiunta di mele e l'aggiunta di pesche, in entrambi i casi il risultato è stato ottimo.
Ecco le dosi dell'impasto base per 6 muffin:
- 125 g farina
- 100 g latte
- 40 g zucchero
- 40 g miele
- 40 g burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina lievito per dolci
La cottura va fatta infornandoli a 180 gradi per 20 minuti. Aggiungendo la frutta si riescono a fare 8 muffin e la cottura va prolungata di qualche minuto (soprattutto nel caso di frutta molto umida tipo pesca o mela).
20121002
Il buon gusto...
Le espadrillas sono le tipiche scarpe estive: comode, leggere, con quel tipico odore di cane bagnato che tutti conoscono.
Visto l'uso, si indossano a piedi nudi, portarle con le calze è un poco triste; ancora peggio se l'abbinamento è terribile come in questo caso: espadrillas nere, calze giallo ocra e pantaloni grigi.
È proprio vero che al peggio non c'è mai fine...
Visto l'uso, si indossano a piedi nudi, portarle con le calze è un poco triste; ancora peggio se l'abbinamento è terribile come in questo caso: espadrillas nere, calze giallo ocra e pantaloni grigi.
È proprio vero che al peggio non c'è mai fine...
20120907
Biscotti ripieni
Una ricetta rielaborata per dei biscotti gustosi e friabili. L'ispirazione proviene dal forum di cookaround, ma invece di preparare dei semplici canestrelli, ho pensato di creare dei biscotti ancora più golosi.
Il procedimento lo potete leggere sul forum, avendo l'accortezza di setacciare tutti gli ingredienti e di lavorare l'impasto il meno possibile. Se durante la lavorazione diventa troppo morbido, basta rimetterlo in frigo per qualche minuto.
Fate dei dischi di pasta, in modo da poterli unire a due a due, lo spessore della pasta deve essere di 3-4 millimetri, altrimenti sovrapponendoli, risulteranno troppo grossi.
Accoppiate i dischi inserendo all'interno quello che più vi aggrada, in questo caso ho utilizzato dei dischetti di cioccolato fondente.
Lasciate raffreddare e gustate, meglio se in compagnia...
Ps. I biscotti della foto sono ottenuti con le dosi per 1 tuorlo.
Il procedimento lo potete leggere sul forum, avendo l'accortezza di setacciare tutti gli ingredienti e di lavorare l'impasto il meno possibile. Se durante la lavorazione diventa troppo morbido, basta rimetterlo in frigo per qualche minuto.
Fate dei dischi di pasta, in modo da poterli unire a due a due, lo spessore della pasta deve essere di 3-4 millimetri, altrimenti sovrapponendoli, risulteranno troppo grossi.
Accoppiate i dischi inserendo all'interno quello che più vi aggrada, in questo caso ho utilizzato dei dischetti di cioccolato fondente.
Lasciate raffreddare e gustate, meglio se in compagnia...
Ps. I biscotti della foto sono ottenuti con le dosi per 1 tuorlo.
20120906
ibilancia
Dopo la cucina controllabile da remoto...
In arrivo da Withings un altro oggetto gestito dal cellulare: la bilancia pesa persone. Comunica tramite bluethoot o wifi con l'apposita applicazione che permette di visualizzare il peso e di verificarne l'andamento nel tempo.
Prezzo di listino: 119.95 euro, praticamente regalata...
In arrivo da Withings un altro oggetto gestito dal cellulare: la bilancia pesa persone. Comunica tramite bluethoot o wifi con l'apposita applicazione che permette di visualizzare il peso e di verificarne l'andamento nel tempo.
Prezzo di listino: 119.95 euro, praticamente regalata...
20120901
Vespasiano parigino
Ebbene sì, le vacanze sono finite...
Un lungo mese ricco di momenti indimenticabili, come l'urinoir che vedete nella foto qui a fianco, in pratica un moderno vespasiano. Questo, insieme a tanti altri, si trova lungo il canale St. Martin a Parigi.
Di forma curiosa, permette un utilizzo contemporaneo fino a 3 persone, fornendo un minimo di privacy (ma proprio poca) durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Mi chiedo solo perché abbiano sentito il bisogno di scriverci sopra di cosa si tratta, forse se non ci fosse scritto non si capirebbe? D'altra parte sono francesi...
Un lungo mese ricco di momenti indimenticabili, come l'urinoir che vedete nella foto qui a fianco, in pratica un moderno vespasiano. Questo, insieme a tanti altri, si trova lungo il canale St. Martin a Parigi.
Di forma curiosa, permette un utilizzo contemporaneo fino a 3 persone, fornendo un minimo di privacy (ma proprio poca) durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Mi chiedo solo perché abbiano sentito il bisogno di scriverci sopra di cosa si tratta, forse se non ci fosse scritto non si capirebbe? D'altra parte sono francesi...
20120731
Buone vacanze a tutti
Sarò via praticamente tutto agosto, non mi rimane altro che augurare a tutti delle felici vacanze e un arrivederci a presto...
20120726
Cookies
Ebbene sì, anche con queste temperature africane, ho acceso il forno per preparare questa ricetta trovata su internet. Purtroppo non ne ricordo la provenienza: colpa della vecchiaia...
Questi biscotti assomigliano ai famosi cookies americani ma, usando l'olio invece del burro, potete fingere che siano quasi dietetici.
Vanno cotti per circa 10 minuti in forno statico a 190 gradi, questi sono gli ingredienti per 20-25 biscotti:
Questi biscotti assomigliano ai famosi cookies americani ma, usando l'olio invece del burro, potete fingere che siano quasi dietetici.
Vanno cotti per circa 10 minuti in forno statico a 190 gradi, questi sono gli ingredienti per 20-25 biscotti:
- 150 g farina
- 80 g zucchero
- 50 g gocce di cioccolato
- 40 g zucchero di canna
- 25 g olio di semi
- 5 g bicarbonato
- 1 uovo
La preparazione è davvero semplice, è sufficiente amalgamare tutti gli ingredienti, fate delle palline e disponetele un po' distanziate su una teglia.
20120721
Reggiseno
Un accessorio squisitamente femminile adattato ai tempi moderni, ma anche un'idea originale e forse utile.
È JoeyBra, un reggiseno dotato di tasca laterale per piccoli oggetti: cellulare, soldi, carte di credito, etc.
Ideale con certi vestiti o magari solo perchè è comodo, ma qui servirebbero pareri femminili...
È JoeyBra, un reggiseno dotato di tasca laterale per piccoli oggetti: cellulare, soldi, carte di credito, etc.
Ideale con certi vestiti o magari solo perchè è comodo, ma qui servirebbero pareri femminili...
20120710
Frullato di verdura
In queste torride giornate l'ultimo dei miei pensieri è cucinare, soprattutto se questo comporta accendere fuochi o fornelli.
...bisognerà pur mangiare però.
Quale miglior occasione quindi per sperimentare preparazioni senza cottura e, possibilmente, rinfrescanti e nutrienti.
Questa ricetta è vagamente ispirata al gazpacho, ma solo perchè contiene il pomodoro. In pratica si tratta di un frullato di verdure, nel mio caso: 2 pomodori, 1 zucchina, qualche foglia di insalata e qualche pezzetto di sedano.
Ho frullato tutto insieme, senza dimenticare un goccio d'olio e un poco di sale e l'ho servito con grissini e wurstel.
Fresco, veloce, comodo, forse un pò troppo acidulo per via del pomodoro, però è un modo diverso e molto estivo per mangiare le verdure.
...bisognerà pur mangiare però.
Quale miglior occasione quindi per sperimentare preparazioni senza cottura e, possibilmente, rinfrescanti e nutrienti.
Questa ricetta è vagamente ispirata al gazpacho, ma solo perchè contiene il pomodoro. In pratica si tratta di un frullato di verdure, nel mio caso: 2 pomodori, 1 zucchina, qualche foglia di insalata e qualche pezzetto di sedano.
Ho frullato tutto insieme, senza dimenticare un goccio d'olio e un poco di sale e l'ho servito con grissini e wurstel.
Fresco, veloce, comodo, forse un pò troppo acidulo per via del pomodoro, però è un modo diverso e molto estivo per mangiare le verdure.
20120709
Calcio
Questa opera artistica si trova nella rotonda vicino allo Stadio Dallara, a Bologna.
Sono consapevole del fatto che la foto non sia molto comprensibile, vi assicuro che è poco comprensibile anche dal vero...
Dovrebbe trattarsi di due giocatori, uno dei quali colpisce la palla di testa, ma lo sfondo molto simile al colore delle figure, non aiuta...
Sono consapevole del fatto che la foto non sia molto comprensibile, vi assicuro che è poco comprensibile anche dal vero...
Dovrebbe trattarsi di due giocatori, uno dei quali colpisce la palla di testa, ma lo sfondo molto simile al colore delle figure, non aiuta...
20120708
AGA iTotal Control
Per la serie: che senso ha controllare da remoto una cucina?
Sembra che queste cucine siano il non plus ultra della tecnologia e, in effetti, stando alle caratteristiche, si tratta di un ottimo prodotto. Due fornelli e ben tre forni ne fanno un prodotto completo, adatto per qualsiasi preparazione. Il tutto è controllato da un apposito pannello digitale, oppure, nella versione iTotal Control, anche via sms, web o tramite applicazione dedicata per iPhone e Android...
Unica nota negativa, il prezzo, che parte da quasi 13000 euro!
Sembra che queste cucine siano il non plus ultra della tecnologia e, in effetti, stando alle caratteristiche, si tratta di un ottimo prodotto. Due fornelli e ben tre forni ne fanno un prodotto completo, adatto per qualsiasi preparazione. Il tutto è controllato da un apposito pannello digitale, oppure, nella versione iTotal Control, anche via sms, web o tramite applicazione dedicata per iPhone e Android...
Unica nota negativa, il prezzo, che parte da quasi 13000 euro!
20120703
Rotolo
Questo rotolo goloso è facile, veloce e buono, cosa volete di più?
Per l'impasto ho usato:
Per l'impasto ho usato:
- 60 g zucchero
- 60 g farina
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito
Amalgamate il tutto, verrà un impasto piuttosto liquido. Mettetelo a cuocere in forno a 160 gradi per 15-20 minuti, su una teglia coperta di carta da forno (o silicone).
Mentre l'impasto cuoce, preparate la farcitura (io ho usato 150 g di cioccolato al latte e 50 g di latte).
A cottura ultimata la parte più difficile: spalmate la farcitura sull'impasto ancora caldo lasciando 2-3 centimetri di bordo e arrotolatelo delicatamente su se stesso aiutandovi con la carta da forno. A questo punto non resta che lasciarlo raffreddare completamente e, infine, mangiarlo...
20120626
Reset
Forse qualcuno avrà notato qualche cambiamento... ma tranquilli, sono sempre io!
Nella vita, a volte, è indispensabile rinnovarsi e, tutto sommato, non poteva accadere in un momento più adatto...
Nella vita, a volte, è indispensabile rinnovarsi e, tutto sommato, non poteva accadere in un momento più adatto...
20120622
Biancaneve e i vendicatori
Due film per voi, due generi agli antipodi e due considerazioni...
The Avengers, perchè l'inglese è di moda, è il primo film basato sui fumetti dei Vendicatori. Il film è piacevole, abbastanza scorrevole, anche se trovo alcune scelte piuttosto discutibili. Belli i combattimenti, belli gli effetti speciali. Ovviamente scontato il finale e alcune scene durante il film, non manca l'ironia: mitico Hulk quando strapazza Loki... Insomma, bello ma non un capolavoro. Voto: 7/8
Biancaneve e il cacciatore: come avevo già detto, il 2012 è l'anno di Biancaneve. Completamente diverso dal suo predecessore il film non riesce a convincere. Atmosfere cupe, vagamente horror, dialoghi spenti, pochi colpi di scena. In alcune scene ricorda troppo Braveheart. Bella la fotografia ma non basta. Voto: 6+ (per il coraggio)
Ps. Ci può stare un remake, soprattutto se si riesce a produrre qualcosa di nuovo, ma addirittura 2 a distanza di pochi mesi... Forse, se questo film fosse uscito l'anno prossimo, sarebbe stato diverso.
Ps2. Sembrerebbe già annunciato anche "Biancaneve e il cacciatore 2", sempre dello stesso regista... non esprimo commenti per decenza...
The Avengers, perchè l'inglese è di moda, è il primo film basato sui fumetti dei Vendicatori. Il film è piacevole, abbastanza scorrevole, anche se trovo alcune scelte piuttosto discutibili. Belli i combattimenti, belli gli effetti speciali. Ovviamente scontato il finale e alcune scene durante il film, non manca l'ironia: mitico Hulk quando strapazza Loki... Insomma, bello ma non un capolavoro. Voto: 7/8
Biancaneve e il cacciatore: come avevo già detto, il 2012 è l'anno di Biancaneve. Completamente diverso dal suo predecessore il film non riesce a convincere. Atmosfere cupe, vagamente horror, dialoghi spenti, pochi colpi di scena. In alcune scene ricorda troppo Braveheart. Bella la fotografia ma non basta. Voto: 6+ (per il coraggio)
Ps. Ci può stare un remake, soprattutto se si riesce a produrre qualcosa di nuovo, ma addirittura 2 a distanza di pochi mesi... Forse, se questo film fosse uscito l'anno prossimo, sarebbe stato diverso.
Ps2. Sembrerebbe già annunciato anche "Biancaneve e il cacciatore 2", sempre dello stesso regista... non esprimo commenti per decenza...
20120619
Obelisco
I miei assidui lettori sono già al corrente che Brescia è la città delle rotonde e non se la cava per niente male neppure come assortimento di strampalarte...
Questa specie di obelisco si trova in un parco, ovviamente il significato è abbastanza misterioso, ma su questo non avevamo dubbi...
Questa specie di obelisco si trova in un parco, ovviamente il significato è abbastanza misterioso, ma su questo non avevamo dubbi...
20120612
Carbonara vegetale
Lo so, si tratta di un'eresia...
Oggi volevo preparare qualcosa di diverso, magari qualcosa di estivo allora, ispirato dalla colonna sonora di Ratatouille, mi sono messo ai fornelli...
Ho sostituito la pancetta con del sedano, per mantenere la nota croccante del piatto e devo dire che il risultato non mi dispiace.
Per due porzioni ho usato 60-70 g di sedano a cubetti, che ho soffritto leggermente con dell'olio extravergine.
Scolate la pasta, aggiungete il sedano, aggiustate di sale, un pizzico di pepe e, ovviamente, amalgamate con due tuorli d'uovo sbattuti...
Buon appetito!
Oggi volevo preparare qualcosa di diverso, magari qualcosa di estivo allora, ispirato dalla colonna sonora di Ratatouille, mi sono messo ai fornelli...
Ho sostituito la pancetta con del sedano, per mantenere la nota croccante del piatto e devo dire che il risultato non mi dispiace.
Per due porzioni ho usato 60-70 g di sedano a cubetti, che ho soffritto leggermente con dell'olio extravergine.
Scolate la pasta, aggiungete il sedano, aggiustate di sale, un pizzico di pepe e, ovviamente, amalgamate con due tuorli d'uovo sbattuti...
Buon appetito!
20120605
Pista piedonabile
Domenica scorsa ero a Brescia... Mentre camminavo sul marciapiede ho notato le impronte che vedete nella foto.
Se nella pista ciclabile è disegnata una bicicletta, è abbastanza ovvio che nel marciapiede, dove camminano i pedoni, ci siano disegnati dei piedi, no?
Non so con quale intento siano stati fatti questi disegni (ebbene si, sono più di uno) ma, anche se non si tratta di arte, sicuramente non stonano nella galleria degli strampalarte...
Se nella pista ciclabile è disegnata una bicicletta, è abbastanza ovvio che nel marciapiede, dove camminano i pedoni, ci siano disegnati dei piedi, no?
Non so con quale intento siano stati fatti questi disegni (ebbene si, sono più di uno) ma, anche se non si tratta di arte, sicuramente non stonano nella galleria degli strampalarte...
20120530
Terremoto: ancora!
La terra trema ancora. Dopo la scossa di 9 giorni fa, non c'è tregua e, stamattina, la paura è tornata tra la popolazione.
Ci eravamo illusi di essere tornati quasi alla normalità, ma siamo stati smentiti con prepotenza.
Non c'è molto da dire, i mezzi di informazione ne parlano anche troppo, c'è solo tanta voglia di tranquillità.
Speriamo che questa volta, davvero, il peggio sia passato...
Ps. la foto rappresenta piazza Guercino a Cento, ferita profondamente.
Ci eravamo illusi di essere tornati quasi alla normalità, ma siamo stati smentiti con prepotenza.
Non c'è molto da dire, i mezzi di informazione ne parlano anche troppo, c'è solo tanta voglia di tranquillità.
Speriamo che questa volta, davvero, il peggio sia passato...
Ps. la foto rappresenta piazza Guercino a Cento, ferita profondamente.
20120524
Muffin con wafer
Continuano gli esperimenti, dopo i muffin con il gelato, è ora la volta di provare con i wafer...
Ecco gli ingredienti per 6 muffin:
Ecco gli ingredienti per 6 muffin:
- 100 g farina
- 100 g yogurt (bianco o gusto a piacere)
- 100 g wafer
- 50 g zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina lievito
Tritare grossolanamente i wafer (va benissimo usare le mani o un cucchiaio) e unire i restanti ingredienti. Non vi preoccupate se l'impasto non risulta omogeneo, è proprio questo il bello... Cuocere in forno statico a 180° per circa 25 minuti.
Buoni, diversi, ottimi per riciclare wafer sbriciolati o dimenticati in qualche cassetto...
20120522
House M.D.
Everybody lies...
Everybody dies...
Ieri 21 maggio si è definitivamente conclusa la storia del Dr. House con la messa in onda del 22 episodio dell'ottava stagione.
Non vi dirò come finisce, ma è un finale alla grande, in tipico stile Dr. House.
Mi mancherai Gregory...
Everybody dies...
Ieri 21 maggio si è definitivamente conclusa la storia del Dr. House con la messa in onda del 22 episodio dell'ottava stagione.
Non vi dirò come finisce, ma è un finale alla grande, in tipico stile Dr. House.
Mi mancherai Gregory...
20120520
Terremoto!
Una sveglia davvero poco piacevole, la scorsa notte alle 4:03 di mattina. La terra trema, la casa e il letto tremano...
Un po' di paura per la scossa principale che ha raggiunto magnitudo 5.9 (scala Richter), come rilevato dall'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Un po' d'ansia per le innumerevoli scosse di assestamento (se non siete deboli di cuore, trovate l'elenco sul sito dell'INGV alla pagina del Centro Nazionale Terremoti).
Speriamo che il peggio sia passato...
Ps. la foto si riferisce al Comune di Sant'Agostino, uno dei più colpiti.
Un po' di paura per la scossa principale che ha raggiunto magnitudo 5.9 (scala Richter), come rilevato dall'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Un po' d'ansia per le innumerevoli scosse di assestamento (se non siete deboli di cuore, trovate l'elenco sul sito dell'INGV alla pagina del Centro Nazionale Terremoti).
Speriamo che il peggio sia passato...
Ps. la foto si riferisce al Comune di Sant'Agostino, uno dei più colpiti.
20120519
Ricicliamo i cd
Già da tempo porto avanti la campagna per l'eliminazione dei CD/DVD, sia per quello che riguarda l'informatica, sia per quello che riguarda l'audio/video (ho iniziato nel lontano 2007).
Oggi giorno tra internet, smartphone, chiavette usb, smartcard, cloud, etc, non c'e' ragione di continuare ad utilizzare gli scomodi e delicati supporti ottici. Per questi motivi, negli ultimi anni, ne ho messi insieme un certo numero.
Perchè buttarli? Perchè non riutilizzarli in qualche modo? Detto fatto: ho costruito un'originale tenda parasole incollandoli tra loro con della colla a caldo (ma per ottenere una maggiore resistenza, è meglio usare il silicone).
Il risultato è nella foto e non rende bene lo spettacolo degli arcobaleni che si formano in giro per la stanza...
In alternativa, internet è piena di consigli su come riciclare i vecchi CD...
Oggi giorno tra internet, smartphone, chiavette usb, smartcard, cloud, etc, non c'e' ragione di continuare ad utilizzare gli scomodi e delicati supporti ottici. Per questi motivi, negli ultimi anni, ne ho messi insieme un certo numero.
Perchè buttarli? Perchè non riutilizzarli in qualche modo? Detto fatto: ho costruito un'originale tenda parasole incollandoli tra loro con della colla a caldo (ma per ottenere una maggiore resistenza, è meglio usare il silicone).
Il risultato è nella foto e non rende bene lo spettacolo degli arcobaleni che si formano in giro per la stanza...
In alternativa, internet è piena di consigli su come riciclare i vecchi CD...
20120511
Zenzuk
Il procedimento per candire la frutta è relativamente semplice e l'ho ampiamente utilizzato per produrre scorze di arancia, pompelmo e limone.
Questa volta ho voluto provare con qualcosa di diverso e come base ho utilizzato non la scorza di agrumi bensì la radice di una pianta: lo zenzero.
La procedura è praticamente identica, cambia leggermente la preparazione che consiste nello sbucciare la radice e affettarla abbastanza sottile utilizzando una mandolina (in mancanza, anche un pelapatate andrà benissimo).
Il risultato è uno stuzzichino digestivo, da usare anche come piccolo dolce, il gusto è particolare: pungente e lievemente piccante ma nel contempo dolce e persistente.
Un'idea originale e dal vago sapore d'oriente...
Questa volta ho voluto provare con qualcosa di diverso e come base ho utilizzato non la scorza di agrumi bensì la radice di una pianta: lo zenzero.
La procedura è praticamente identica, cambia leggermente la preparazione che consiste nello sbucciare la radice e affettarla abbastanza sottile utilizzando una mandolina (in mancanza, anche un pelapatate andrà benissimo).
Il risultato è uno stuzzichino digestivo, da usare anche come piccolo dolce, il gusto è particolare: pungente e lievemente piccante ma nel contempo dolce e persistente.
Un'idea originale e dal vago sapore d'oriente...
20120510
Buon compleanno Wolfenstein 3D
Il gioco Quake festeggerà tra poco i 16 anni di vita, nel frattempo Wolfenstein 3D spegne oggi le 20 candeline!
Considerato il primo sparatutto in prima persona, è stato sicuramente il primo ad avere un'ampia diffusione e ad aprire la strada ad una serie quasi infinita di cloni e seguiti.
Tanto per rendersi conto, era distribuito su 4 floppy da 3.5" e richiedeva appena 640 KB di memoria...
Considerato il primo sparatutto in prima persona, è stato sicuramente il primo ad avere un'ampia diffusione e ad aprire la strada ad una serie quasi infinita di cloni e seguiti.
Tanto per rendersi conto, era distribuito su 4 floppy da 3.5" e richiedeva appena 640 KB di memoria...
20120501
Cheesecake tricolore
Volete qualcosa di goloso e diverso dal solito? Allora dovete provare questo incrocio tra una crostata e una cheesecake con supplemento di cioccolata. La ricetta è una variante della crostata nutella e philadelphia trovata su cookaround.
Ecco gli ingredienti per la base:
Ecco gli ingredienti per la base:
- 250 g farina
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
E ora lo strato di cioccolato:
- 150 g cioccolato al latte (o fondente)
- 50 g latte
Infine lo strato cheese:
- 125 g philadelphia (o altro formaggio tenero)
- 100 g zucchero
- 100 g yogurt (bianco o alla vaniglia)
- 15 g fecola di patate
- 1 uovo
Impastare tutti gli ingredienti della base, formare una palla e metterla a riposare in frigo per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.
Nel frattempo preparare la crema di cioccolato (io ho usato quello al latte per riciclare le uova di Pasqua) facendo fondere il cioccolato con il latte. Preparare infine la crema di formaggio mescolando tutti gli ingredienti.
Disporre la pasta in uno stampo da 26 cm con il bordo un po' alto, precedentemente imburrato o ricoperto di carta da forno e bucherellare con una forchetta. Versare la crema di cioccolato e ricoprire con la crema di formaggio. Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti circa.
20120424
Croce Rossa. Persone in prima persona.
Abbiamo un sogno: avere sempre più persone al nostro fianco.
Il 26 aprile, alle ore 21:00 vieni presso la sede CRI di Cento (FE), in via Ponte Reno al numero 2. Ci sarà la presentazione del nuovo corso per aspiranti volontari.
Per informazioni: cento@criferrara.it oppure 335.7256450.
Vi aspettiamo!!!
Il 26 aprile, alle ore 21:00 vieni presso la sede CRI di Cento (FE), in via Ponte Reno al numero 2. Ci sarà la presentazione del nuovo corso per aspiranti volontari.
Per informazioni: cento@criferrara.it oppure 335.7256450.
Vi aspettiamo!!!
20120423
ZX Spectrum
Questo post potrebbe intitolarsi anche: quanti ricordi, oppure: come sono vecchio :-)
Il mitico ZX Spectrum della Sinclair compie addirittura 30 anni! È stato praticamente il mio primo vero computer, regalatomi dai miei genitori per il diploma di licenza media.
Con questo gioiellino ho iniziato prima a giocare e poi a programmare... dopo qualche anno di splendore lui, e il suo antagonista C64, sono scomparsi, eclissati dai primi PC IBM. Pensate che all'epoca costava ben 500000 lire (esatto, proprio mezzo milione di lire!)...
La foto è presa da wikipedia, ma l'ho ancora in cantina e, probabilmente, è ancora funzionante...
Il mitico ZX Spectrum della Sinclair compie addirittura 30 anni! È stato praticamente il mio primo vero computer, regalatomi dai miei genitori per il diploma di licenza media.
Con questo gioiellino ho iniziato prima a giocare e poi a programmare... dopo qualche anno di splendore lui, e il suo antagonista C64, sono scomparsi, eclissati dai primi PC IBM. Pensate che all'epoca costava ben 500000 lire (esatto, proprio mezzo milione di lire!)...
La foto è presa da wikipedia, ma l'ho ancora in cantina e, probabilmente, è ancora funzionante...
20120422
Ip man e i 7 nani
Ancora una volta un mix di due titoli...
Ip man 2, come si può intuire, è il seguito di Ip man, uno dei migliori film di arti marziali mai girati. Il film è piacevole, i combattimenti realistici, la trama però risulta spesso scontata. Donnie Yen è sempre molto bravo e fa capire bene la filosofia delle arti marziali cinesi. Purtroppo, come spesso accade nei sequel, c'è un pò la sensazione di qualcosa di già visto. Voto: 7/8.
Biancaneve (e i 7 nani) è, ovviamente, basato sulla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Nonostante questo riesce ad essere originale, riesce a stupire e a divertire. Veramente notevole la scenografia e spettacolari i costumi. Superlativa, ma c'era da aspettarselo, Julia Roberts. Voto: 8 (*)
(*) il 2012 sarà l'anno di Biancaneve perchè tra pochi mesi uscirà un altro film che mostrerà la storia sotto una luce completamente diversa: Biancaneve e il cacciatore.
Ip man 2, come si può intuire, è il seguito di Ip man, uno dei migliori film di arti marziali mai girati. Il film è piacevole, i combattimenti realistici, la trama però risulta spesso scontata. Donnie Yen è sempre molto bravo e fa capire bene la filosofia delle arti marziali cinesi. Purtroppo, come spesso accade nei sequel, c'è un pò la sensazione di qualcosa di già visto. Voto: 7/8.
Biancaneve (e i 7 nani) è, ovviamente, basato sulla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Nonostante questo riesce ad essere originale, riesce a stupire e a divertire. Veramente notevole la scenografia e spettacolari i costumi. Superlativa, ma c'era da aspettarselo, Julia Roberts. Voto: 8 (*)
(*) il 2012 sarà l'anno di Biancaneve perchè tra pochi mesi uscirà un altro film che mostrerà la storia sotto una luce completamente diversa: Biancaneve e il cacciatore.
20120419
Muffin dolce al tiramisù
Cosa sarebbe la cucina senza un pizzico di intraprendenza?
Ogni ricetta può nascondere una mutazione e, al tempo stesso, una nuova creazione...
Preparo abbastanza frequentemente i muffin dolci con la ricetta che oramai è diventata un classico: muffin o cupcake?, semplice, veloce, buona, cosa volete di più?
La voglia di sperimentare mi ha portato a sostituire lo yogurt con del gelato al gusto di tiramisù, così sono nati questi muffin dolci...
Il sapore del tiramisù si percepisce ma non è molto intenso. La prossima volta proverò a sostituire anche il burro e, magari, userò un altro gusto di gelato: chissà come saranno i muffin alla zuppa inglese?
Ogni ricetta può nascondere una mutazione e, al tempo stesso, una nuova creazione...
Preparo abbastanza frequentemente i muffin dolci con la ricetta che oramai è diventata un classico: muffin o cupcake?, semplice, veloce, buona, cosa volete di più?
La voglia di sperimentare mi ha portato a sostituire lo yogurt con del gelato al gusto di tiramisù, così sono nati questi muffin dolci...
Il sapore del tiramisù si percepisce ma non è molto intenso. La prossima volta proverò a sostituire anche il burro e, magari, userò un altro gusto di gelato: chissà come saranno i muffin alla zuppa inglese?
20120414
Arcobaleno
In questo periodo il tempo è davvero pazzerello: da un giorno all'altro si può passare dall'estate all'inverno.
Capita, addirittura, che sole e pioggia si contendano il predominio del cielo. Il risultato è questo splendido arco di baleno, anzi, se guardate bene, in verità sono due... e non capita proprio tutti i giorni...
Capita, addirittura, che sole e pioggia si contendano il predominio del cielo. Il risultato è questo splendido arco di baleno, anzi, se guardate bene, in verità sono due... e non capita proprio tutti i giorni...
20120413
Stampante a cioccolato
Volete stupire gli amici? Potete acquistare la prima stampante a cioccolato del mondo! Non è proprio a buon mercato, al momento è in asta su ebay e siamo intorno ai 2000 euro, ma volete mettere la soddisfazione?
Permette di creare scritte e loghi tridimensionali, a voi non resta che mangiarli :-)
Maggiori informazioni sul sito http://www.chocedge.com/
Permette di creare scritte e loghi tridimensionali, a voi non resta che mangiarli :-)
Maggiori informazioni sul sito http://www.chocedge.com/
20120408
Buona Pasqua
Auguri a tutti!
Quest'anno rimaniamo in tema di uova, ma la preparazione nasce dall'incontro della cioccolata con le uova di gallina. Si tratta infatti di un uovo di gallina ripieno di cioccolato.
Il procedimento è grosso modo quello che trovate sul forum di cookaround. Per il ripieno ho riciclato delle uova di cioccolato, aggiungendo un po' di crema di gianduia e un poco di latte, per rendere il gusto più intenso e il cioccolato più facilmente lavorabile. La procedura è abbastanza semplice, ma va fatta con cura, rispettando i tempi.
Come riferimento, per riempire un uovo di medie dimensioni sono necessari circa 50-60 grammi di cioccolato.
Quest'anno rimaniamo in tema di uova, ma la preparazione nasce dall'incontro della cioccolata con le uova di gallina. Si tratta infatti di un uovo di gallina ripieno di cioccolato.
Il procedimento è grosso modo quello che trovate sul forum di cookaround. Per il ripieno ho riciclato delle uova di cioccolato, aggiungendo un po' di crema di gianduia e un poco di latte, per rendere il gusto più intenso e il cioccolato più facilmente lavorabile. La procedura è abbastanza semplice, ma va fatta con cura, rispettando i tempi.
Come riferimento, per riempire un uovo di medie dimensioni sono necessari circa 50-60 grammi di cioccolato.
20120405
Cornetti veloci
Ecco una ricetta ultra veloce e dal risultato sempre perfetto. Si tratta di piccoli cornetti di pasta sfoglia che si possono preparare sia nella versione dolce, sia in quella salata.
Tutto quello che serve e' un rotolo di pasta sfoglia tonda, che potete trovare nel banco frigo di qualsiasi supermercato.
La preparazione è rapidissima: stendete il foglio, tagliatelo in 12 spicchi, farcite a piacere e arrotolate a partire dalla parte più larga per arrivare alla punta.
Molto importante è la cottura: 15 minuti a 200 gradi, avendo l'accortezza di metterli nel forno già caldo e di disporre i cornetti con la punta verso il basso, altrimenti tendono ad aprirsi.
Personalmente ho provato a farcirli con: nutella, pezzetti di cioccolato, marmellata, prosciutto cotto, ma anche vuoti sono gustosi. Per un tocco di golosità in piu': spolverateli prima della cottura con zucchero (o sale, a seconda che siano dolci o salati).
Tutto quello che serve e' un rotolo di pasta sfoglia tonda, che potete trovare nel banco frigo di qualsiasi supermercato.
La preparazione è rapidissima: stendete il foglio, tagliatelo in 12 spicchi, farcite a piacere e arrotolate a partire dalla parte più larga per arrivare alla punta.
Molto importante è la cottura: 15 minuti a 200 gradi, avendo l'accortezza di metterli nel forno già caldo e di disporre i cornetti con la punta verso il basso, altrimenti tendono ad aprirsi.
Personalmente ho provato a farcirli con: nutella, pezzetti di cioccolato, marmellata, prosciutto cotto, ma anche vuoti sono gustosi. Per un tocco di golosità in piu': spolverateli prima della cottura con zucchero (o sale, a seconda che siano dolci o salati).
20120318
Monolite
Una classica struttura strampalarte... si trova in viale Europa, tra Primo Maggio e Castelmaggiore. Non è collocata in mezzo ad una rotonda, ma da un lato, anche considerando che la rotonda in questione è incompleta perchè la strada dove si trova questa scultura finisce in mezzo ad un campo...
Cosa vuole rappresentare non lo so, e forse non lo sa nessuno :-)
Cosa vuole rappresentare non lo so, e forse non lo sa nessuno :-)
20120315
I promessi sposi
Ho visto in questi giorni I promessi sposi, opera moderna adattata da Michele Guardì e tratta dal celebre romanzo di Alessandro Manzoni. L'opera ripercorre piuttosto fedelmente gli eventi narrati nel libro e li rappresenta con cura e passione. Il risultato è maestoso, divertente e coinvolgente: uno spettacolo nello spettacolo che si lascia guardare con piacere.
Fa comunque riflettere quanto possa essere attuale uno spaccato della vita italiana ambientato nel 1600, con Don Rodrigo al quale tutto sembra dovuto e l'Accezzagarbugli che dovrebbe rappresentare la legge.
Sia che siate tra i pochi che non conoscono il romanzo, sia che l'abbiate studiato a scuola, o letto per puro piacere, è uno spettacolo che vale la pena di vedere.
20120309
Spazzolino da denti tecnologico...
Pensavo di averle viste tutte, invece...
La Beam technologies ha inventato uno spazzolino dotato di connessione bluetooth. A cosa serve? Ovvio, ad inviare informazioni all'apposita applicazione installata sul vostro smartphone! Tramite l'applicazione potrete monitorare i tempi dedicati alla pulizia dei denti, visualizzare grafici, partecipare a competizioni di lavaggio di denti, etc...
L'idea sarebbe anche simpatica se non fosse così assurda...
Non è chiaro se si tratta di un prodotto già in vendita, ma se così fosse, sono sicuro che qualcuno lo comprerebbe, indipendentemente dal suo prezzo.
A quando un'applicazione che si interfaccia con il rotolo della carta igienica?? :-)
La Beam technologies ha inventato uno spazzolino dotato di connessione bluetooth. A cosa serve? Ovvio, ad inviare informazioni all'apposita applicazione installata sul vostro smartphone! Tramite l'applicazione potrete monitorare i tempi dedicati alla pulizia dei denti, visualizzare grafici, partecipare a competizioni di lavaggio di denti, etc...
L'idea sarebbe anche simpatica se non fosse così assurda...
Non è chiaro se si tratta di un prodotto già in vendita, ma se così fosse, sono sicuro che qualcuno lo comprerebbe, indipendentemente dal suo prezzo.
A quando un'applicazione che si interfaccia con il rotolo della carta igienica?? :-)
20120228
Ciambella al mascarpone
Quale ricetta utilizzare per preparare una ciambella veloce e gustosa?
Facile...
Ecco gli ingredienti per 8 porzioni:
Facile...
Ecco gli ingredienti per 8 porzioni:
- 150 g mascarpone
- 150 g farina
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito
Montate le uova con lo zucchero e unite i restanti ingredienti, se l'impasto risulta troppo duro potete ammorbidirlo con un goccio di latte. A piacere potere ottenere un effetto marmorizzato aggiungendo del cacao ad una parte dell'impasto. Cuocete in forno statico a 180° per 40-45 minuti.
20120223
Legge di Murphy
C'è poco da fare, quando Murphy decide di colpire, non hai scampo...
Appena 3 giorni dopo il post su Crashplan, con il backup vicino al 50%, il disco fisso del mio computer si guasta irreparabilmente...
Quando si dice attirare la sfiga... quasi da non credere ma, ovviamente, avrei dovuto aspettermelo e avrei dovuto stare zitto, almeno fino a backup completato...
Comunque oramai è andata, in mezza giornata il disco fisso è stato sostituito e oggi, grazie a Time machine e a Crashplan, ho recuperato tutto quello che era importante (comprese le foto).
Speriamo solo... anzi no... questa volta meglio stare zitti... :-)
Appena 3 giorni dopo il post su Crashplan, con il backup vicino al 50%, il disco fisso del mio computer si guasta irreparabilmente...
Quando si dice attirare la sfiga... quasi da non credere ma, ovviamente, avrei dovuto aspettermelo e avrei dovuto stare zitto, almeno fino a backup completato...
Comunque oramai è andata, in mezza giornata il disco fisso è stato sostituito e oggi, grazie a Time machine e a Crashplan, ho recuperato tutto quello che era importante (comprese le foto).
Speriamo solo... anzi no... questa volta meglio stare zitti... :-)
20120219
Crashplan
A volte si risveglia il mio lato informatico e mi scappa un post tecnologico...
Sono abbastanza maniaco per quello che riguarda la sicurezza dei miei files, voglio essere ragionevolmente sicuro che, in caso il mio fidato computer si guasti, tutte le cose importanti che contiene siano recuperabili. Infatti sono molte le cose che gli affido, a partire dalle migliaia di foto digitali scattate durante gli anni, senza dimenticare le email, i documenti, i progetti del lavoro, etc.
Faccio periodicamente il backup su di un disco esterno, ma mi preoccupa sempre un pochino anche la loro affidabilità: dopotutto si tratta di componenti meccaniche piuttosto delicate.
Per eliminare ogni rischio, da qualche giorno ho iniziato ad usare crashplan. Si tratta di un servizio di backup online che mette al sicuro i files su un server protetto. In questo modo, qualunque cosa succeda, i files sono al sicuro e sempre recuperabili. L'investimento è ridicolo e, in ogni caso, la tranquillità non ha prezzo...
Sono abbastanza maniaco per quello che riguarda la sicurezza dei miei files, voglio essere ragionevolmente sicuro che, in caso il mio fidato computer si guasti, tutte le cose importanti che contiene siano recuperabili. Infatti sono molte le cose che gli affido, a partire dalle migliaia di foto digitali scattate durante gli anni, senza dimenticare le email, i documenti, i progetti del lavoro, etc.
Faccio periodicamente il backup su di un disco esterno, ma mi preoccupa sempre un pochino anche la loro affidabilità: dopotutto si tratta di componenti meccaniche piuttosto delicate.
Per eliminare ogni rischio, da qualche giorno ho iniziato ad usare crashplan. Si tratta di un servizio di backup online che mette al sicuro i files su un server protetto. In questo modo, qualunque cosa succeda, i files sono al sicuro e sempre recuperabili. L'investimento è ridicolo e, in ogni caso, la tranquillità non ha prezzo...
20120209
Mele cotte
Quando è davvero freddo, può essere piacevole finire la cena con una coppetta di frutta cotta. La mela si presta bene allo scopo e toglie anche il medico di torno :-)
La preparazione è vergognosamente facile: tagliate una mela a pezzetti, metteteli in una coppetta, spolverate con cannella e un cucchiaino di zucchero di canna. Cuocete nel microonde per 2-3 minuti o fino a quando non siete soddisfatti della cottura...
Buona, profumata e con quel piacevole tocco di calore...
La preparazione è vergognosamente facile: tagliate una mela a pezzetti, metteteli in una coppetta, spolverate con cannella e un cucchiaino di zucchero di canna. Cuocete nel microonde per 2-3 minuti o fino a quando non siete soddisfatti della cottura...
Buona, profumata e con quel piacevole tocco di calore...
20120207
Sempre più freddo...
Se qualche giorno fa era freddo... ora lo è veramente! La minima notturna si aggira sui -10° e la temperatura massima non riesce a scavalcare lo 0.
In compenso il ghiaccio produce delle fantastiche sculture...
In compenso il ghiaccio produce delle fantastiche sculture...
20120205
Gelato commestibile?
Sono curioso, mi piace ogni tanto provare qualche prodotto nuovo e leggo spesso le etichette, per sapere quello che compro e, di conseguenza, quello che mangio.
Nonostante il freddo di questi giorni, ho visto un gelato che mi incuriosiva ma, ancora più curiosa della lista degli ingredienti è la dicitura: Svizzera: gelato commestibile!
Ora sono ancora più curioso, forse in Svizzera producono gelati commestibili ma anche gelati non commestibili?
Nonostante il freddo di questi giorni, ho visto un gelato che mi incuriosiva ma, ancora più curiosa della lista degli ingredienti è la dicitura: Svizzera: gelato commestibile!
Ora sono ancora più curioso, forse in Svizzera producono gelati commestibili ma anche gelati non commestibili?
20120127
Non solo nebbia...
Questo è sicuramente l'inverno più nebbioso che io ricordi e la temperatura non è particolarmente alta...
A volte però il sole riesce ad imporsi e, se le condizioni sono favorevoli, riesce a dipingere dei veri e propri quadri.
A volte però il sole riesce ad imporsi e, se le condizioni sono favorevoli, riesce a dipingere dei veri e propri quadri.
20120124
Zucchine golose
A volte per preparare qualcosa di stuzzicante basta veramente poco.
Dopo i finocchi alla Buddy, ecco a voi le zucchine golose...
Le dosi sono ovviamente ad occhio, io considero una zucchina grande e un paio di würstel per ogni porzione. La preparazione è semplicissima: tagliate la zucchina a cubetti, tagliate i würstel a fettine e mettete il tutto in una padella con un filo d'olio.
Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti e servite caldo.
Dopo i finocchi alla Buddy, ecco a voi le zucchine golose...
Le dosi sono ovviamente ad occhio, io considero una zucchina grande e un paio di würstel per ogni porzione. La preparazione è semplicissima: tagliate la zucchina a cubetti, tagliate i würstel a fettine e mettete il tutto in una padella con un filo d'olio.
Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti e servite caldo.
20120121
Brr che freddo!
Inauguro con questa immagine una nuova sezione che raccoglierà, appunto, foto curiose, particolari, significative...
Possiamo davvero dire che è arrivato il generale inverno, stamattina nebbia umida e fredda e alberi ghiacciati! La temperatura fatica a superare lo 0... Brrr...
Possiamo davvero dire che è arrivato il generale inverno, stamattina nebbia umida e fredda e alberi ghiacciati! La temperatura fatica a superare lo 0... Brrr...
20120120
Pericoloso guardare
I medicinali sono pericolosi e a volte velenosi, questo lo sappiamo tutti; un errato utilizzo può creare grossi problemi.
Quello che non sapevo è che, a volte, i medicinali esprimono la loro pericolosità anche solo guardandoli...
Quello che non sapevo è che, a volte, i medicinali esprimono la loro pericolosità anche solo guardandoli...
Sappiamo tutti che le medicine vanno tenute lontano dai bambini, ma che non debbano neppure essere viste mi sembra francamente eccessivo.
È bene insegnare loro che non si tratta di caramelle ma di farmaci anche perchè, spesso, il voler nascondere (e proteggere) a tutti i costi, provoca l'effetto contrario.
Ps. Il medicinale in questione è acqua di mare per irrigazioni nasali...
Iscriviti a:
Post (Atom)