20101231

Il cinema delle feste

Due film che si possono guardare durante le feste, non certo due capolavori, ma adeguati all'atmosfera di amore e festa di questo periodo.

Un marito di troppo e' una storia a tratti un po' scontata, ma nel contempo anche originale e, naturalmente, molto romantica di un incidente burocratico nel quale si ritrova coinvolta Uma Thurman. Bravo Jeffrey Dean Morgan (gia' visto in The Losers), brava e sempre bella Uma Thurman. Voto: 7.5

La banda dei babbi Natale e' un po' il tormentone di queste feste. Sempre bravi Aldo, Giovanni e Giacomo, anche se faticano a reggere un lungometraggio comico. Lo stratagemma dei flashback aiuta il lato comico del trio ma incarta un po' la trama complessiva. Bravissima la Finocchiaro. Voto: 7.5

20101226

Swap

Quest'anno ho partecipato ad uno scambio natalizio organizzato dal blog I piaceri della vita. Per me e' stata la prima volta ed ero un po' emozionato...

L'idea e' bellissima e sotto intende lo vero spirito del Natale, ci si scambia doni non per interesse, ma solo per il piacere di farlo!

Sono stato abbinato al blog verdepomodoro gestito da una ragazza abruzzese che mi ha riempito di dolcezze!

Se ho decodificato bene i vari dolci, da sinistra in alto trovate i pepatelli e sotto un barattolino di the speziato natalizio (io adoro il the!). Sulla destra al centro i bocconotti circondati sopra e sotto dai parrozzi! Che dire... e' quasi un peccato mangiare tanta bellezza (e bonta'!). Grazie Serena, sono tutti dolci dei quali non conoscevo l'esistenza...

20101224

Auguri...

L'anno scorso ho fatto gli auguri con un giorno di ritardo, quest'anno invece avrete gli auguri con un giorno di anticipo, cosi' sono pari...

Auguri ai probabilmente pochi miei lettori e ai probabilmente molti che non mi leggono.

Auguri a quelli che se lo meritano e, visto che siamo a Natale, auguri, ma solo per questa volta, anche a chi non se lo merita...

Insomma, auguri a tutti, con la speranza che le richieste a Babbo Natale vengano esaudite...

20101216

Freddo!

Anche se l'inverno meteorologico non e' ancora arrivato, il freddo proprio non manca. Ieri, seppur con un pallido sole, le temperature non hanno mai superato lo 0. Gli alberi sono imbiancati dalla brina e l'atmosfera e' molto natalizia...

Oggi sta anche facendo le prove per la neve... ci aspettera' un classico bianco Natale?

Viste le festivita' imminenti, sono naturalmente indaffarato a preparare dolcetti da regalare alle persone care e, ovviamente, a sperimentare nuove dolci combinazioni di sapori...

20101213

Coltello in ceramica

Ho pensato di farmi un regalo anticipato, ne avevo sentito tanto parlare e, con l'occasione che era in offerta, ho acquistato un coltello con la lama in ceramica.

Devo dire che, per quel poco che l'ho usato, e' molto comodo, leggero, affilatissimo. Il manico e' in silicone antiscivolo e la lama completamente bianca. A vederlo fa un certo effetto... non so perche' ma sembra uno strumento da killer...

20101207

Rapunzel

Avevo letto critiche molto positive sul cinquantesimo lungometraggio Disney, cosi' sono andato a verificare di persona.

Il film e' splendido, fresco, vivace, allegro. Diverte senza mai essere volgare. Allo stesso tempo ci sono passaggi cupi e altri commoventi (la canzone I see the light fa venire i brividi).

Insomma, finalmente un film in vero stile Disney, che non ha niente da invidiare a capolavori come La bella e la bestia o La sirenetta.

Curiosa la scelta del titolo (praticamente e' uscito con un titolo diverso in ogni paese).

Un film da vedere sicuramente, meglio se al cinema, ma che non vedro' l'ora di rivedere per gustarmi i particolari e apprezzare i dettagli.

20101128

Il portale dell'automobilista: risposte rapide...

Come forse molti sanno, sul sito "il portale dell'automobilista" e' possibile consultare l'estratto punti della propria patente. Quasi.

Qualche mese fa, con mio padre, abbiamo tentato di consultare i punti della sua patente. E' una patente che ha parecchi anni e un numero composto da solo 6 cifre.

Abbiamo provato ad inserirla in tutti i modi, ma il sito riportava sempre l'errore di numero patente errato. Cosa fare? Abbiamo scritto all'assistenza del sito, chiedendo spiegazioni. Era il giorno 22 aprile... il giorno 1 ottobre arriva una mail con un allegato in html che contiene la risposta... Dopo appena 162 giorni gli viene indicato di rivolgersi all'ufficio provinciale competente.

Che dire: risposta utile ma, soprattutto, rapida!

20101122

Auguri windows!

Auguri in ritardo a Windows per i suoi 25 anni... La versione 1.0 debutta ufficialmente il 20 novembre 1985...

Per quanto mi riguarda io iniziai ad usarlo nel 1989/90 con la versione 2.11 anche se, per averne una versione decente, bisogna aspettare la mitica 3.11 del 1993.

Amato e odiato ha, nel bene e nel male, cambiato l'informatica ed e' entrato nella storia.

Io, per fortuna, ho smesso di utilizzarlo da un paio d'anni, e non ne sento davvero la mancanza :-)

20101119

Swap natalizio

Sono stato invitato a partecipare a questo scambio di doni da Annamaria e, seppur non abbia ancora idea di cosa preparero', mi sembra una bellissima iniziativa in puro spirito natalizio...

Quindi mi lancero' in questa avventura e vediamo cosa ne verra' fuori...

20101115

Muffin, biscotti e ispirazioni

Questa volta nessun esperimento, solo ricette trovate su internet da fonti sicure...

Prima i muffin, ricetta presa del blog di Sara, che e' sempre ricco di spunti golosi. Ovviamente io ho usato la cioccolata al posto dell'uvetta... Riporto per comodita' gli ingredienti:
  • 1 uovo
  • 150 g ricotta
  • 70 g burro
  • 50 g latte
  • 120 g farina
  • 100 g cioccolato a pezzetti
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 75 g zucchero
Il procedimento lo leggete sul blog di Sara... Io ho usato uno stampo per muffin (da 6) e hanno cotto a 190 gradi per 15 minuti piu' altri 20 minuti a 170 gradi... buoni!!

I biscotti invece arrivano dal forum di cookaround, ecco gli ingredienti:
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 200 g farina
  • 100 g cioccolato a pezzetti
  • 50 g fecola
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
Hanno cotto 20 minuti a 170 gradi.

20101105

Odio le assicurazioni

Siamo arrivati anche quest'anno alla mia classifica sulle assicurazioni, ecco i piazzamenti con una nuova arrivata (Conte):
  • 100 - Genertel
  • 108 - Conte
  • 117 - Linear
  • 126 - Dialogo
  • 142 - Zurich-connect
  • 147 - Quixa
  • 156 - Genialloyd
  • 176 - Directline
Che dire... un altro anno con Genertel e subito due note: una di demerito e di merito. Il premio, nonostante abbia migliorato di classe non avendo mai fatto incidenti, e' cresciuto di oltre il 5% che in un anno non mi sembra poco. L'unico merito e' che mi hanno fatto il 5% di sconto sul preventivo iniziale (altrimenti l'aumento sarebbe stato di oltre il 10%!).

Ps. ho tralasciato un altro paio di preventivi (tra i quali Allianz-ras) con premi oltre il doppio di Genertel...

20101102

Emergency Bra

Un post dedicato alle donne, anche se non e' l'8 marzo...

Se avete in progetto di acquistare un nuovo reggiseno, perche' non scegliere Emergency Bra? E' un reggiseno che puo' essere trasformato in una maschera d'emergenza (anzi due!) per proteggersi dall'inalazione di polveri e particelle dannose alla salute.

Non solo, per la vostra tranquillita', il tutto avviene senza dover togliere i vestiti, anche se credo che i maschietti avrebbero preferito diversamente :-)

20101031

Io via, tu via, tutti via...

Ieri, corso BLSD in CRI a Ferrara e, dopo 8 ore tra teoria, prove pratiche ed esame, sono diventato operatore DAE.

Grazie agli istruttori pazienti e simpatici e a tutti i colleghi di corso per la faticosa, ma bella, giornata trascorsa.

Grazie anche alla burocrazia perche' in tutto il mondo sono abilitato all'uso del defibrillatore semi automatico tranne che in provincia di Ferrara dove, in caso di necessita', devo comunque richiedere l'autorizzazione alla centrale operativa del 118...

Mah...

20101028

Autoradio MP3

Un paio d'anni fa decisi che l'autoradio era da cambiare: la radio era ottima ma le cassette erano diventate un problema (anche perche' in casa non ho registratori). Era venuto il momento di prendere un'autoradio con lettore CD e MP3.

Nella precedente macchina avevo un'autoradio giapponese o taiwanese, funzionava benissimo, leggeva qualunque cosa. Questa volta, per puro spirito patriottico, scelsi una marca italiana. Non lo avessi mai fatto! Dopo 2 settimane d'uso il lettore CD non andava piu', portata in assistenza me l'hanno addirittura sostituita perche' non era riparabile. E' andata bene qualche mese, poi ha ricominciato a dare i numeri: ogni tanto, mentre si ascolta il CD, decide di passare al brano successivo... Prima dell'ultima estate il frontalino estraibile non stava piu' in sede ed e' stato convinto con la forza... Da un paio di mesi la radio, per altro poco sensibile, si e' ammutolita completamente...

Che dire: cosi' imparo ad acquistare prodotti elettronici italiani... a me basterebbe un'autoradio senza lettore CD con solo una presa USB per infilarci una chiavetta zeppa di MP3, ma sembra che un prodotto simile non esista...

20101018

Biscotti leggeri

Ecco dei buoni biscotti fatti senza uova e senza burro. Non riporto la ricetta originale, ma elenco gli ingredienti che ho utilizzato e che hanno permesso di ricavare circa 30 biscotti:
  • 250 g farina
  • 50 g olio di semi
  • 100 g zucchero (80 g semolato + 20 g canna)
  • 80 g latte
  • 1/2 bustina di lievito
  • 100 g cioccolata tritata grossolanamente
Io ho usato della farina mista, si chiama farina torte soffici o qualcosa del genere, che contiene anche fecola (anche se non si capisce in quale proporzione, ma dovro' pure utilizzarla in qualche modo!). Come cioccolata ho riciclato un uovo di Pasqua, devo dire pero' che 100 g sono forse troppi, ma quando si tratta di cioccolata, perche' limitarsi?

Impastare tutti gli ingredienti, stendere la pasta molto spessa e cuocere 8-9 minuti in forno statico a 180 gradi.

20101016

World bread day

Oggi e' la quinta giornata mondiale del pane (perche' no, ci sono giornate mondiali un po' per tutto...) ed e' d'obbligo parlare di pane: ricette, foto, storie, etc.

Colgo l'occasione quindi per festeggiare anche i due anni di pane fatto in casa: ebbene si, sono circa 2 anni che non acquisto un pezzo di pane.

Tutto questo grazie al metodo poolish scoperto a suo tempo sul blog lamacchinadelpane che permette una lievitazione ottimale e un fantastico risultato con pochissima fatica.

20101015

Strampalarte

Con questo post inauguro un nuovo tag: strampalarte.

Si tratta di opere d'arte moderna (o quasi) che usualmente fanno la loro comparsa come decorazione delle rotonde. Essendoci ultimamente la mania delle rotonde, potete capire che le strampalarte sono potenzialmente infinite!

Questa, nello specifico, si trova nella rotonda di Calderara di Reno (BO) nella zona aeroporto. Non chiedetemi cosa rappresenta perche' non lo so...

Se poi qualcuno vuole aiutarmi e mi manda qualche foto, provvedero' a pubblicarle.

20101012

Biscotti a scacchi

Semplici, veloci, buoni, cosa volete di piu'?

Su internet e nei vari libri esistono decine di ricette simili, quindi non ho inventato nulla, mi limito a riportare qui le dosi che ho utilizzato per avere un riferimento.

Dosi per circa 25-30 biscotti: 100 g di burro, 1 uovo, 120 g di zucchero, 180 g di farina, 20 g di cacao.

Impastare tutti gli ingredienti meno il cacao che andra' aggiunto solo a meta' dell'impasto risultante. Avvolgere i due impasti nella pellicola trasparente e lasciare in frigo almeno 1 ora. Quando saranno sufficientemente compatti estrarre i due impasti e lavorarli velocemente aiutandosi con della farina componendo le forme preferite. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 10-12 minuti.

20101008

The paradox of choice

Il paradosso della scelta, ovvero, perche' di piu' e' peggio...

Sto leggendo questo libro e lo trovo molto interessante. Che dire, Barry Schwartz e' un grande...

Il concetto generale e' che quando aumenta troppo la possibilita' di scelta, ci troviamo in difficolta' e, spesso, non riusciamo a decidere quale sia l'alternativa migliore.

Se volete averne un assaggio, potete guardarvi questo breve video dove Barry racconta un po' di cose. Se poi vi viene voglia di acquistarlo, potete provare su The Book Depository che ha veramente libri per tutti i gusti e per tutti i prezzi con spedizione gratuita!

20100929

Bomboloni, primo tentativo

Non sono venuti proprio come avrei voluto. La ricetta l'ho presa dal blog di Sara, anche se ho ridotto le dosi usando 1 solo uovo, 160 g di farina manitoba, 2 g di lievito secco, 90 ml di panna, 5 g di zucchero e un pizzico di sale. Il ripieno... facile: nutella!

Ho impastato gli ingredienti, lasciato lievitare, tirato l'impasto con il mattarello, tagliato e fatto lievitare una seconda volta.

Ho fatto almeno 2 errori: ho tirato l'impasto troppo sottile, ho fatto la seconda lievitazione sulla carta da forno senza cospargerla di farina. Il risultato e' stato che per staccarli e friggerli si sono un po' rovinati, pero' per essere buoni erano buoni...

Riprovero' sicuramente!

20100927

Pizza (con la macchina del pane)

Volete fare una buona pizza senza fare fatica? Facile: basta preparare l'impasto con la macchina del pane. Ecco gli ingredienti per 2 porzioni:
  • farina manitoba 250 g
  • farina 100 g
  • acqua 250 g
  • lievito secco 2 g
  • zucchero 5 g
  • sale 10 g
  • fecola di patate 15 g
  • pomodoro 200 g
Mettere nel cestello l'acqua, la farina manitoba e i 2 grammi di lievito secco e impastare il tutto per 10 minuti. Far lievitare per 2-3 ore, poi aggiungere la farina, lo zucchero, il sale, la fecola di patate e tornare ad impastare per 10 minuti. Togliere l'impasto dalla macchina del pane e porlo in una ciotola coperta a lievitare per 1-2 ore. Mentre il forno si riscalda a 220-250 gradi stendere l'impasto in una teglia con uno spessore di circa 1 cm e lasciare riposare 30 minuti. Prima di infornare mettere sulla pizza il pomodoro. Cuocere in forno statico alla massima temperatura per circa 15 minuti. Se volete farcirla fatelo 2 o 3 minuti prima del termine della cottura.

Ps. questa e' la versione alta, la pizza risultera' con uno spessore di circa 2 cm. Potete utilizzare lo stesso impasto per la versione sottile, ovviamente cambieranno i tempi di cottura...

20100926

Formula 1

Una volta (quando ero giovane...) mi piaceva guardare i gran premi di formula 1. Ogni gara era una sfida avvincente dove, oltre alla supremazia tecnologica, contava il cuore del pilota.

Una corsa e' avvincente se ci sono sorpassi, se rimane sempre la possibilita' che la classifica venga cambiata da una prodezza.

La formula uno moderna e' di una noia mortale, a poco sono serviti i regolamenti sempre piu' improbabili. I sorpassi, quando ci sono, spesso avvengono ai box, durante il cambio gomme (che non si capisce perche' debba essere obbligatorio).

Una cosa di buono c'e', le gare, soprattutto alla domenica dopo pranzo, conciliano incredibilmente la siesta pomeridiana! Gilles e Ayrton si staranno rigirando nella tomba...

20100923

I pacchi aumentano!

Pochi se ne sono accorti ma il 24 agosto sono aumentate (ancora) le tariffe postali. Il discorso in verita' e' piu' complicato, perche' la legge 73/2010 prevede appunto dal 24 agosto che i servizi postali non universali vengano assoggettati ad IVA. In compenso, per non farsi mancare nulla, Poste italiane ha pensato bene di ritoccare alcune tariffe. Ad esempio: pacco celere 3 che costava 9.10 euro ora costa 9.50 euro + iva, pari a 11.40 euro...

Ma non vi preoccupate, sicuramente il servizio migliorera'...

20100920

Autunno...

E' quasi autunno, tempo di tirare fuori gli stampi in policarbonato dal cassetto!

Cosa c'e' di meglio, per riprendere manualita' con il cioccolato e le procedure di temperaggio, che preparare un po' di cioccolatini?

La fila di destra e' ripiena di ganache al gianduia, la fila centrale ha una nocciola intera e un ripieno di biscotti sbriciolati, la fila di sinistra e' ripiena di ganache alla nocciola...

Quale sara' il piu' buono??

20100917

Prodotto in Cina

L'altro giorno sono andato al supermercato e ho acquistato della frutta usando gli appositi sacchetti di plastica. Mi ha un po' stupito vedere che questi sacchetti sono venduti da una ditta che ha la sede in provincia di Bologna, ma sul sacchetto e' riportato chiaramente "sacchetto prodotto in Cina". Intendiamoci, io non ho niente contro i cinesi, ci mancherebbe, mi chiedo pero' che senso ha tutto questo...

20100911

Arrotoliamo!

Anche se le vacanze sono passate, puo' sempre capitare di dover fare la valigia per una partenza imprevista, un week-end di relax, una gita dai parenti.

Indipendentemente dalla destinazione e dalla quantita' di indumenti che vi porterete dietro, c'e' un sistema geniale che permette di ottimizzare lo spazio e di preparare il tutto molto velocemente: arrotolare!

Lo so che qualcuno rabbrividira', ma vi assicuro che funziona. L'idea e' quella di arrotolare tutto quello che andra' in valigia e disporre ordinatamente i rotoli in valigia. In questo modo si spreca pochissimo spazio (e' un sistema tipico usato dai motociclisti) e si fa presto sia a preparare, sia a disfare i bagagli.

Ricordatevelo per la prossima partenza!

20100910

Settembre centese

Assente giustificato dal blog in questi giorni...

Sono in servizio con la CRI al settembre centese con un banchetto informativo per cercare nuovi volontari (che non sono mai abbastanza).

Regaliamo tanti palloncini ai bambini e, a sorpresa, ci viene a trovare anche l'amico orso per far divertire i piu' piccini!

Se siete in zona, dalle 20 alle 24 piu' o meno sono li'...

20100907

Hello Moshi!

E' o non e' bello? :-)

Dopo varie peripezie ed un lungo viaggio, ho finalmente sistemato il mio nuovo orologio. Oltre alla data e all'ora c'e' ovviamente l'allarme, la temperatura e la musica per conciliare il sonno (!?). La vera particolarita' pero' e' che si controlla esclusivamente con la voce: voi lo chiamate, gli impartite un comando e lui vi rispondera'.

Maraglio :-)

Se a qualcuno interessa, il sito di riferimento e': http://www.moshilifestyle.com.

20100903

Ciglia per auto

Volete una cosa inutile, assurda e anche brutta? Perche' allora non comprare delle ciglia finte per i fari della vostra macchina?

Come potete farne a meno??

Se proprio ne sentite l'esigenza, potete acquistarle per circa 20 euro sul sito http://carlashes.com.

Mah...

20100831

Email: ma quanto mi costi?

Le banche sono spettacolari! Riescono a farsi pagare anche per inviare una mail...

Questa comunicazione (cartacea) recita:
"Dal 1 gennaio 2010 i costi di invio degli estratti conto e delle altre comunicazioni di legge sono stati ridotti. Attualmente il valore massimo addebitato e' di 0.70 euro per l'invio delle comunicazioni cartacee e di 0.15 euro per l'invio delle comunicazioni online".

A parte che mi chiedo come possa costare 0.15 euro l'invio di una comunicazione online; resta il dubbio di quanto potesse costare prima del 2010, visto che dal 1 gennaio questi costi sono stati ridotti!

Ps. non e' certo la mia banca, altrimenti l'avrei gia' cambiata!

20100827

OLO

Gia' da diverso tempo ho la linea telefonica e l'adsl con infostrada e, a parte qualche episodio (ad esempio durante il trasloco), sono sempre stato soddisfatto del rapporto qualita'/prezzo.

Tutti gli anni mi arrivano gli elenchi del telefono, anche se non li uso mai e non li vorrei neppure.

Quest'anno me ne sono arrivati addirittura 2: una copia intestata a me e un'altra intestata a FE00014385 / XXXX XXXX.

Bello eh?

20100825

Stambecchi e ponti tibetani

Sono tornato... anzi, ero tornato anche la settimana scorsa, ma dovevo riabituarmi all'idea di avere un blog...

Se passate dalle parti della Valle d'Aosta, vi consiglio un paio di posti che meritano.

Il primo e' il Parc Animalier d'Introd, un bellissimo parco dove flora e fauna sono letteralmente a portata di mano, dove gli animali e il visitatore convivono nel rispetto reciproco. Quando mai vi capitera' di osservare uno stambecco da 1 metro di distanza?

Dopo il relax, l'adrenalina e il divertimento del parco avventura La Borna dou Djouas, ad Antey-Saint-Andre'. Gli istruttori provvederanno ad imbragarvi ed istruirvi cosi' che possiate cimentarvi, nella massima sicurezza, in vari percorsi sospesi con ponti di corde, passerelle e cavi di acciaio... da ripetere sicuramente!

20100731

Buone vacanze

Come passa il tempo quando ci si diverte... quest'anno niente traslochi ma solo riposo e relax. Dubito che ci saranno post "vacanzieri", pero' magari qualche aggiornamento su twitter... chissa'...

Buone vacanze a tutti!

20100729

Estate, tempo di film

Ultimi tre film prima delle ferie: The Losers, A-Team e Solomon Kane.

Solomon Kane: ho appena scoperto che e' (anche) un personaggio letterario. Non ho mai letto nessun libro che lo riguarda, ma se evitavano di fare il film forse era meglio. Storia scontata, molto splatter, belli i combattimenti. Voto: 6.

A-Team: non capisco questa mania di riciclare, magari solo perche' il telefilm era un mito (vedi S.W.A.T.)... il film si lascia guardare, ma niente di piu'. Alcune scene veramente troppo assurde, una vera americanata. Voto: 6+ sulla fiducia.

The Losers: tratto da un fumetto, l'idea e' sul genere di A-Team, in questo caso pero' la riuscita e' decisamente migliore. Originali la regia e la fotografia, bravi gli attori, credibili le scene di azione. Peccato per il finale. Voto: 7+.

20100725

Toy Story 3

Difficile fare una recensione di questo capolavoro. Avventura, amore, comicita', lacrime, gioia, c'e' tutto questo e molto di piu' all'interno dell'ultima fatica Pixar. Si ride, si piange, si vive la storia insieme a tutti i personaggi.

Quando finisce il film rimane la consapevolezza che questa volta e' davvero l'ultima. Buzz e Woody ci mancheranno davvero, dopo averci fatto compagnia per ben 15 anni, da quando cioe' la Pixar stupi' il mondo con il primo lungometraggio animato in CGI. Ciao Buzz, ciao Woody, l'infinito vi attende...

Ps. Il film e' preceduto dal corto: Quando il giorno incontra la notte, semplicemente geniale!

20100720

Porta-anguria

Il porta-anguria: chi non vorrebbe averne uno??

Giuro che esiste davvero ed e' veramente acquistabile... peccato che il prezzo non sia proprio basso, circa 180 euro, ma vuoi mettere la figura con gli amici??

Altro piccolo particolare: e' in vendita solo in Giappone (ma scommetto che qualcuno lo sospettava), se volete qualche informazione in piu' potete leggere le carattestiche sul sito Joybond.

20100717

Fa caldo?


Dato che oggi dovrebbe essere il giorno piu' caldo dell'anno... questa vignetta, che mi e' stata passata, e' sicuramente in tema!

20100716

Tre film, anzi due

Credo di essere stato uno degli ultimi a vedere Kill Bill, ho resistito infatti fino alla settimana scorsa.

Bello il film, si vede lo stile di Tarantino (anche se Pulp Fiction mi e' piaciuto di piu'), Uma Thurman poi e' sia brava che bella. Storia improbabile, molta azione. Unica pecca? Anche diviso in due il film e' veramente troppo lungo (1 ora e 51 minuti il vol. 1 e 2 ore e 16 minuti il vol. 2). Voto: 8.

In questi giorni ho visto anche S.W.A.T., sempre azione, altro genere, decisamente piu' scarso. Scontato il poliziotto buono che diventa cattivo, scontato il finale. Se piace il genere si puo' guardare. Voto: 6+ (solo come omaggio alla famosa serie di telefilm).

20100713

Confettura di anguria

Cosa fare quando e' cosi' caldo che non si ha voglia di niente? Che domande: confettura! Tanta bella frutta sul fuoco a bollire...

Questa e' parecchio strana perche' l'ho fatta con l'anguria. Solito procedimento, anzi quasi, perche' ho pulito l'anguria alla sera e l'ho lasciata tutta notte in frigo coperta di zucchero. Da circa 1.5 kg di anguria lorda ho ricavato circa 700 g di polpa e alla fine ho ottenuto appena 250 g di confettura.

L'odore e' particolare, il colore fantastico, purtroppo non me ne e' rimasta per l'assaggio, ma vi faro' sapere quando apriro' il vasetto!

Ps. ho anche fatto la confettura di ciliegie e liquore curacao prendendo spunto dal blog menu turistico.

20100712

Farmacia self-service

Oramai ci sono self-service per qualunque cosa, vedi ad esempio quello dei gratta e vinci. Questo pero' mi mancava... fuori da una farmacia ho visto che stanno installando un self-service! Immagino servira' per distribuire farmaci senza ricetta: aspirina, disinfettante e cose del genere. Mi chiedo pero' l'utilita' che potra' avere, dato che, bene o male, c'e' sempre una farmacia di turno nelle vicinanze. Forse sara' per i clienti che non vogliono fare la fila?

Naturalmente, appena sara' funzionante, documentero' quello che distribuira', scommettiamo che i prodotti costeranno di piu' che al banco?

20100707

Ciambella alla frutta

Foto orribile, lo so, ma mi ero dimenticato di fotografarla e ho potuto farlo solo dopo il passaggio degli avvoltoi...

E' la ciambella che ho portato alla porchettata, perche' non si puo' non finire il pasto con un dolce...

E' una semplice rielaborazione della ciambella mille usi, senza l'aggiunta del cacao ma con in piu' albicocche e ciliegie. Ho messo nello stampo circa meta' impasto, poi ho fatto uno strato di albicocche tagliate in 8 e ho coperto con il restante impasto. L'intenzione era poi quella di decorarla con una croce di ciliegie, purtroppo pero' la frutta si e' quasi tutta adagiata sul fondo, ma il risultato era buono ugualmente!

20100706

Porchettata 2010

Anche quest'anno la CRI di Cento ha organizzato la tradizionale porchettata. Anche quest'anno abbiamo gustato una favolosa porchetta, saporita, con una carne che si scioglieva in bocca.

Grazie a tutti i partecipanti, e' solo il secondo anno, ma speriamo che questa tradizione venga mantenuta per molto tempo...

20100630

...ma quanto mi costi!

Probabilmente tutti sanno che da domani aumenteranno le tariffe delle autostrade. La spiegazione di come sono variati i pedaggi e' complicata e la potete trovare ad esempio sul sito di quattroruote.

Nessuna traccia della notizia sul sito delle autostrade, dove si sottolinea, invece, che la benzina in autostrada e' piu' conveniente, che le autostrade sono piu' sicure e cosi' via...

Ma forse sono solo lenti ad aggiornare le news...

20100626

Pubblicita' sessuale

...e dopo una pubblicita' da donna, eccone una da uomo, anzi, da uomo vero!

Egorex... qui siamo veramente oltre... il loro sito e' composto da appena 2 pagine e la pagina dei test clinici, quella forse piu' importante, c'e' ma e' vuota...

Oltre ad essere scritto in un dubbio italiano, e' anche uno splendido autogol. Vengono infatti linkati a wikipedia alcuni estratti contenuti nel prodotto, tra i quali l'arginina. Se andiamo a leggere c'e' scritto tra le altre cose:
  • non e' raccomandata nei pazienti che hanno avuto un attacco di cuore
  • non e' raccomandata nei pazienti asmatici
  • non e' raccomandata nei pazienti diabetici
Non solo... dove si trova l'arginina? Nelle noci, nocciole, semi di girasole, uva passa, cioccolato, pollo, etc...

Quindi perche' acquistare un prodotto che costa quasi 500 euro al chilo piuttosto che mangiare un bel pezzo di cioccolato con le nocciole?

20100625

Ciambella mille usi

Ecco un altro di quegli impasti facili e veloci che si presta a mille elaborazioni. La versione base e':
  • 250 g farina
  • 250 g zucchero
  • 250 g panna liquida
  • 3 uova
  • 1/2 bustina lievito
Impastate il tutto e cuocete in forno statico a 170 gradi per 60 minuti. La foto e' relativa alla versione marmorizzata: ho aggiunto a meta' impasto 25 g di cacao amaro.

Presto altre incredibili variazioni sul tema...

Ps. non e' una ricetta di mia invenzione, si trova in varie versioni in giro per internet.

20100624

Pubblicita' estetica

L'altra sera, mentre facevo zapping in tv, ho visto la pubblicita' dei centri la clinique. Ovviamente non ho niente contro di loro, ci mancherebbe, ritengo che ognuno possa fare quello che vuole con il proprio corpo.

Mi ha pero' un po' stupito (e un po' inquietato) di vederlo pubblicizzato in tv, soprattutto con messaggi un po' ambigui del tipo: "Che ne dici di una nuova forma per l'estate? Scopri i vantaggi della chirurgia estetica", come se fare un intervento di chirurgia estetica fosse un po' come fare una dieta o andare dalla parrucchiera...

Se poi avete ancora dei dubbi, esiste un programma specifico dedicato alle nozze: niente di meglio di una bella ritoccata prima del si', cosi' a lui potrai piacere per tutta la vita... (o almeno fino al prossimo intervento)

...che tristezza...

20100614

Doom in the wonderland...

Due film visti di recente: Doom e Alice in the Wonderland.

Il primo e' la trasposizione cinematografica di un rivoluzionario videogioco del 1993 (uno dei primi sparatutto in prima persona). Buona parte del film copia lo stile di Alien, dove il mostro (qui piu' di uno) viene intuito ma mai visto (anche il metodo di contagio e' simile). Gli ultimi 10 minuti ricalcano invece la visione in prima persona del videogioco con alcuni nemici e alcune armi tipiche. Evitabile. Voto: 5.

Alice invece non necessita di presentazioni. Bel film dove si nota pesante la mano di Tim Burton. Bravo Johnny Depp nei panni di un matto cappellaio matto. Ambientazioni ed effetti speciali strepitosi ma... anche qui forse mi aspettavo troppo. La storia e' scontata e rischia di diventare noiosa. Mi stupisce un po' che il film abbia superato il miliardo di dollari! Voto: 7.

20100613

Ciliegie sotto sole

Venerdi' mattina alle 6:45 ero gia' sveglio, sara' stato il caldo o perche' ero andato a letto solo 4 ore prima? Ovviamente sono rimasto in coma vigile praticamente tutto il giorno... ma cosa fare per ingannare il tempo prima di colazione? Facile: ho pensato di preparare le ciliegie sotto sole. Si prendono delle ciliegie, si lavano, si asciugano, volendo si snocciolano, si aggiunge un terzo del loro peso in zucchero, si chiudono in un vaso e si mettono al sole.

Date le temperature africane di questi giorni, il periodo e' perfetto...

Ora sono sul balcone, vi faro' sapere...

20100612

Un mese di lutto

Un mese di lutto per me :-)

Da ieri, data di inizio dei mondiali di calcio, all'11 luglio, data della finale... piu' diversi giorni dopo almeno finche' non avranno finito di parlarne.

Calcio alla mattina, al pomeriggio, alla sera, alla notte, sui giornali, ovunque...

Che volete farci, sono uno dei pochi uomini al quale non piace il calcio...