
Se avete un po' di manualita', un po' di pazienza, un po' di voglia di sperimentare, ne vale sicuramente la pena. Per questa Pasqua oramai e' tardi, pero' potete prepararvi per tempo al prossimo anno, oppure, con un procedimento simile, confezionare dei cioccolatini squisiti.
Un po' per chi legge, un po' per mio riferimento, un po' per mettere insieme le informazioni trovate in giro su internet, lette sui libri e sperimentate di persona; descrivero' i punti chiave del procedimento (non tutti in questo post pero'!).
Intanto i principi fondamentali: la qualita' della cioccolata utilizzata e' fondamentale per la riuscita finale inoltre, per iniziare, e' bene cimentarsi con la cioccolata fondente, preferibilmente con percentuale di cacao sopra al 70%. Io ho usato normali tavolette Lindt acquistate al supermercato, meglio ancora (dicono) sarebbe usare il cioccolato da copertura da acquistarsi nei negozi specializzati.
Altrettanto importante e' lo stampo: migliore e' lo stampo, piu' e' facile da usare. In particolare per lavorare il cioccolato, gli stampi da utilizzare sono quelli in policarbonato rigido. Evitate quelli in silicone e, se non siete piu' che esperti, anche quelli in acciaio.
Continua...
Nessun commento:
Posta un commento