20091229

Canzoncine natalizie

Due versioni di A Christmas Carol viste in pochi giorni: quella dei Muppets e quella leggermente piu' cupa di Robert Zemeckis.

Entrambe belle, ovviamente agli antipodi una rispetto all'altra. Buffa, festosa e quasi irriverente la prima, ma d'altra parte, con i Muppets come protagonisti non poteva essere altrimenti...

Coinvolgente, fantastica, a tratti grottesca la versione di Zemeckis, con un grandissimo Jim Carrey nella veste di buona parte dei protagonisti; pero'... nonostante la bellezza tecnologica della visione 3d e dei personaggi in mocap, sembra che manchi qualcosa. Non c'e' calore, se non quello freddo del fantasma dei Natali passati. Spesso la fotografia ruba spazio alla storia e il finale e' forse un po' affrettato. Forse avevo semplicemente troppe aspettative... anche se rimane un film che credo valga la pena di vedere al cinema.

20091226

Auguri!

Buon S. Stefano a tutti...
...dimenticavo... anche buon Natale, seppur in ritardo!

20091224

Certosini tradizionali bolognesi

Questa e' una ricetta storica, della tradizione bolognese, tramandata in famiglia da anni.

Siamo un po' fuori tempo perche' la ricetta prevede (se ci riuscite) di lasciare riposare i certosini per 20 giorni prima di gustarli, magari segnatevela per l'anno prossimo.

In genere i certosini vengono preparati la prima domenica di dicembre, e comunque mai oltre l'Immacolata, per essere gustati la notte di Natale.

Ingredienti primo impasto:
  • zucchero 400 g
  • zucchero vanigliato 50 g
  • mandorle pelate 200 g
  • fichi secchi 200 g
  • nocciole 200 g
  • pinoli 150 g
  • arachidi 400 g
  • cacao amaro 100 g
  • mostarda 500 g
  • uva passa 400 g
  • cedro candito 100 g
  • frutta candita mista 300 g
  • vino bianco 400 ml
Ingredienti secondo impasto:
  • farina 1 kg
  • uova 6
  • burro 200 g
  • cioccolata fondente 450 g
  • lievito 4 bustine (da 1/2 kg)
  • limone grattugiato q.b.
Ingredienti per la decorazione:
  • frutta candita mista 700 g
  • misto di 3 liquori 200 ml
  • miele q.b.
Pulire la frutta secca, tagliare i fichi, sbucciare le arachidi, lavare e asciugare l'uva passa. Impastare tutti gli ingredienti del primo impasto in un tegame molto grande. Lasciare riposare almeno 12 ore.

Aggiungere al composto gli ingredienti del secondo impasto, amalgamando bene il tutto (se è troppo duro potete aggiungere del vino bianco). Mettere negli stampi imburrati e cosparsi di zucchero. Guarnire con la frutta candita e cuocere in forno statico a 180 gradi per un'ora e 10 minuti. A cottura ultimata spalmare con miele caldo.

Quando saranno freddi, bagnare i certosini con un misto di liquori ogni 12 ore per almeno 3 giorni (almeno 5 o 6 volte). Avvolgerli infine nella pellicola trasparente e lasciare riposare per 20 giorni.

E' una preparazione lunga, ma vi assicuro che ne vale la pena.

20091222

La principessa e il ranocchio

Domenica scorsa sono stato al cinema a vedere La principessa e il ranocchio. Posso dire solo una cosa: andateci!

Bellissima storia, avvincente, con momenti toccanti e passaggi briosi, con azione e amore. Tanta musica, tante canzoni. Fantastica l'ambientazione, le scene, i disegni, i dettagli.

Era veramente tanto tempo che non si vedeva un film Disney cosi', tra l'altro in animazione tradizionale, alla faccia di chi la voleva morta soppiantata dalla CGI. Come sempre, non e' la tecnica che conta, ma e' la storia che si racconta a reggere un film.

Commovente (ci scappa la lacrimuccia) ma naturalmente a lieto fine. Insomma, un capolavoro, con tanto di applausi del pubblico a fine proiezione. Un degno omaggio a Roy Disney.

20091217

Roy Edward Disney

Da ieri il mondo e' un po' piu' triste. E' morto all'eta' di 79 anni Roy Edward Disney, direttore per molti anni della Walt Disney Company. E' stato anche per merito suo che abbiamo visto capolavori del calibro de "La Sirenetta", "La bella e la bestia" e "Il re leone".

John Lasseter ha detto di lui: "ha sempre creduto nell'arte dell'animazione cercando di preservare il leggendario passato della Disney senza dimenticare le nuove tecnologie".

Grazie di tutto Roy, riposa in pace, la Disney e' (di nuovo) in buone mani!

20091216

Tessera scaduta

La burocrazia, se non ci fosse bisognerebbe inventarla...

Ho ricevuto la nuova tessera europea di assicurazione malattia perche' la vecchia era scaduta. Oggi controllo la vecchia e c'e' scritto: scadenza 23/03/2010, forse non si fidano delle poste?

Che abbia una scadenza e' poi assurdo, l'unica cosa che cambia da una tessera all'altra e' la data di scadenza (!?) e il numero di identificazione, non contiene altri dati che possono scadere (sono nato sempre nello stesso luogo e sempre lo stesso giorno).

Ma piu' bella ancora e' la lettera di accompagnamento che riporta tra l'altro: "Il retro della Tessera, se impostato con i suoi dati, ha validita' di TEAM (Tessera Europea di Assicurazione) e le consente di ottenere le prestazioni sanitarie nei paesi dell'Unione Europea". Considerando che i dati riportati sul retro sono gli stessi riportati davanti, fa un po' ridere.

Chissa' quanti euro ci costa questo gioco... sarei anche curioso di sapere come funziona negli altri stati europei...

20091214

Bennet

Le persone normali la domenica riposano... io che normale non sono, ho puntato la sveglia alle 7:45 per fare servizio con la CRI.

Dalle 9:00 alle 19:00 con giusto l'intervallo per mangiare qualcosa, siamo stati all'interno del Bennet a vigilare. Fortunatamente nessuno ha avuto bisogno di noi, in compenso, dopo 10 ore avanti e indietro per la galleria eravamo sfiniti e avremmo avuto noi bisogno dell'ambulanza...

Ieri sera non vedevo veramente l'ora di stendermi nel letto.

Ps. se qualcuno e' interessato, a gennaio dovrebbe iniziare il corso per diventare volontario CRI, siamo pochi e abbiamo bisogno di voi!

20091212

Traguardo raggiunto: 20000 chilometri

Avevo superato a marzo i 10000 km percorsi con l'impianto a GPL, ora ho appena doppiato questo traguardo, avendo percorso oltre 20000 km con il GPL.

D'ora in poi sara' tutto guadagno (*), avendo finalmente ammortizzato la spesa di installazione dell'impianto.

C'e' da dire che, lavorando da casa, i chilometri percorsi diminuiranno, ma rimane sempre piacevole fare il pieno con poco piu' di 20 euro...

(*) in verita' sarebbe risparmio, ma lo sappiamo tutti che un euro risparmiato e' un euro guadagnato! :-)

20091204

Cioccolatini

Sono soddisfatto... era quasi un anno che non facevo i cioccolatini e il risultato e' stato ottimo.

Sono anche riuscito a fare una ganache alla liquirizia veramente buona e soprattutto particolare. Partendo dalla ganache neutra:
  • 40 g di panna
  • 10 g zucchero
  • 10 g miele (acacia)
  • 50 g cioccolato bianco
ho semplicemente fatto bollire la panna con delle caramelle alla liquirizia (pura).

Ora, quelli con la menta si chiamano aftereight, quelli con la liqurizia come li chiamo? before-eight??

20091129

Panna cotta

Esistono centinaia di ricette diverse per la panna cotta, alcune solo con la panna, altre con stessa quantita' di panna e zucchero, era quindi veramente difficile trovare una ricetta soddisfacente.

Questa e' la mia panna cotta e, come spesso accade, deriva da un misto tra diverse ricette trovate. Con un po' di presunzione posso dire che non e' troppo pesante, non e' troppo liquida, non e' troppo gommosa e neppure troppo zuccherata.

Ingredienti per 6 porzioni:
  • 250 ml latte
  • 250 ml panna
  • 100 g zucchero vanigliato
  • 6 g gelatina (3 fogli)
Ammorbidire la gelatina e scioglierla nel latte tiepido. Nel frattempo fate bollire la panna alla quale avrete unito lo zucchero. Unite i due composti, versate negli stampini e lasciate raffreddare. Mettete in frigo per qualche ora e servite decorando a piacere.

Ps. il piatto cosi' decorato rende questo dessert ancora piu' buono...

20091127

Restart

Tra giri alla ricerca dell'arredamento, lavoro e, ovviamente, cucina, non ho avuto molto tempo per scrivere.

Devo convivere, ancora per poco spero, con windows XP, che ieri mi ha stupito con questa finestra. Non mi era mai capitato un messaggio del genere. Normalmente queste richieste sono prive del temporizzatore e presentano solo i due bottoni "Restart Now" e "Restart Later". Bho...

20091121

Confettura di ciliegie

Propongo solo ora questa confettura, fatta in verita' a fine luglio, per partecipare alla raccolta "con le dita nel barattolo".

Ovviamente la parte piu' noiosa e' la snocciolatura delle ciliegie... al termine sembravo uscito da un episodio di Dexter.

Ingredienti:
  • 1 kg ciliegie pulite
  • 300 g zucchero
  • 1 limone
  • 300 g acqua
Procedimento:

Far bollire le ciliegie con 150 g di zucchero e 150 g di acqua per circa 20 minuti. Passare meta' del composto ottenuto con il passaverdure. Unire il tutto e aggiungere il succo del limone, l'acqua e lo zucchero restanti. Far bollire fino a raggiungere la densita' desiderata.

20091116

Pandoro

Non servono presentazioni per una ricetta delle Sorelle Simili e non staro' ad indicare il procedimento perche' e' piuttosto lungo (circa 9 ore). Per i curiosi (o gli emuli) potete andare a leggervi la ricetta nel forum di cookaround.

Posso solo dire che come primo vero tentativo sono abbastanza contento. Forse poteva venire un po' meglio la sfogliatura della pasta, ma non avevo un vero tagliere, e forse dovevo lasciarlo raffreddare un po' di piu' prima di estrarlo dallo stampo.

In ogni caso il profumo e il gusto sono entrambi ottimi e la soddisfazione... impagabile!

20091115

WD TV live

Un po' per la qualita' cinese, un po' per il trasloco, il mio mediaplayer mi ha lasciato. In verita' si era rotto solo il cavo video, ma essendo assolutamente fuori standard e' stato impossibile sia tentare di ripararlo, sia trovarne uno nuovo...

Cosi' ho pensato di farmi un regalo... cercando e leggendo, ho deciso che il WD TV live era quello che piu' si avvicinava alle mie esigenze.

E' un ottimo prodotto, velocissimo all'accensione, con un telecomando non troppo complicato e che riproduce un'ampia varieta' di formati video. In piu', permette la visione direttamente sulla TV dei video di youtube, ed e' di una comodita' immensa...

20091110

Up (in 3D!)

Non potevo perdere l'appuntamento annuale con il film Pixar...

Quest'anno sono andato a vederlo in 3D e, per me, e' stata una novita'. Come sempre bel film, bella storia, avvincente, con momenti tristi e momenti travolgenti, incredibili i personaggi e il loro accostamento.

Il 3D poi... coinvolgente e sconvolgente. Un motivo in piu' per andare al cinema e gustarsi uno spettacolo degno di questo nome.

20091108

La crostata di mele e mandorle e' di Adriano Continisio

Perche' oggi molti blog pubblicano in contemporanea questa ricetta? Scopritelo leggendo lo sfogo di Adriano, sua e' anche la foto tratta dal post originale.

Veniamo ora al piacere...

Ingredienti:
  • 400 g pasta frolla
  • 600 g mele pulite
  • 80 g zucchero
  • 4 cucchiai amaretto di Saronno
  • succo di mezzo limone
  • un pizzico di cannella in polvere
Per la massa di mandorle:
  • 2 uova
  • 60 g zucchero
  • 50 g farina di mandorle
  • 15 g farina di mais fioretto
  • 15 g fecola
  • un pizzico di sale
  • estratto di mandorle
Servono anche:
  • mandorle a lamelle
  • marmellata di albicocche
  • sciroppo di zucchero
Saltare a fiamma alta le mele sbucciate e tagliate a cubetti, miscelate con il succo di limone e lo zucchero, fino a che non risultino asciutte ma non spappolate. Incorporare il liquore e la cannella e lasciare raffreddare. Foderare uno stampo da 26 cm e cuocere in bianco per 15 minuti (i primi 10 con carta da forno e riso). Nel frattempo montare le uova con lo zucchero ed il sale, incorporare delicatamente le polveri e poche gocce di estratto. Pennellare la frolla con poca marmellata, versare le mele, coprire con la massa e cospargere con le mandorle a filetti. Cuocere in forno a 170 gradi per circa 20 minuti.

20091104

Tempo di assicurazioni

Eccoci giunti all'annuale appuntamento con l'assicurazione auto... come passa il tempo eh?

Sembra proprio che alle assicurazioni non interessi mantenere la propria clientela, o forse giocano sulla pigrizia dei loro clienti? In ogni caso, come oramai abitudine, ho fatto i preventivi sui siti delle maggiori assicurazioni online. Ecco la mia personale classifica:
Complimenti a Quixa che, nonostate io sia (ancora per poco) loro cliente, mi propone di spendere il 30% in piu' e complimenti anche a Genialloyd che arriva a costare quasi l'80% in piu'...

20091030

Charset

Sara' perche' sono vecchio...

Per me gli unici caratteri utilizzabili sono gli ASCII a 7 bits, ancora meglio quelli da 0x20 a 0x7f.

Ieri ho perso un paio d'ore di tempo (e un paio d'anni di vita) perche', per qualche fantasioso motivo, tra il charset 8859-1 e il charset 8859-15 alcuni caratteri sono stati spostati. Nella mia ignoranza credevo che l'unica differenza fosse l'aggiunta del simbolo dell'euro, magari al posto di qualche geroglifico inutilizzato.

...poi i browser ci mettono del loro, ma questo gia' lo sapevo...

Se fondassi un club per l'abolizione dei caratteri accentati dite che sarei troppo estremista? :-)

20091025

Ciambella del mattino

Altra ricetta copiata e modificata: la ciambella del mattino. I due post originali sono: focaccia morbida al latte e schiacciata all'uva.

Ingredienti: 125 g di zucchero, 2 uova, 100 ml di olio di semi, 200 ml di latte, 320 g di farina, 1 bustina di lievito. Sbattere le uova con lo zucchero, unire latte e olio e per finire farina e lievito. Cuocere a 180 gradi per 40 minuti.

Nella mia versione ho diviso l'impasto a meta' e ad una delle due meta' ho aggiunto del cioccolato e, in superficie, invece che lo zucchero di canna ho usato dello zucchero granella.

Morbidissima e gustosissima, ideale per la colazione.

20091023

Virtuo

Ogni tanto mi ricordo che sono un informatico...

Non che ce ne sia bisogno, ma volevo spendere qualche parola su Virtuo, il servizio di server virtuale di ngi.

Stiamo migrando i nostri servizi dai server attualmente interni all'ufficio a server remoti gestiti su piattaforma Vmware, cosi' da non preoccuparci piu' di eventuali problemi hardware, di surriscaldamento, di connettivita', di alimentazione, etc.

Le macchine virtuali si comportano proprio bene, sono estremamente veloci e affidabili. Sia la configurazione che la gestione sono molto comode. In una parola: consigliato!

20091018

Sempre cioccolato

Per fare un regalo ho acquistato un libro sul sito della libreria universitaria e, per superare i 20 euro di spesa e avere la spedizione gratuita, ho fatto un regalo anche a me.

Cioccolato, pensieri, parole e idee golose e' molto carino, intrigante e con diverse ricette particolari, ad esempio: torta alle albicocche con fonduta di cioccolato; ciambella di patate e cioccolato fondente; crema di ricotta e panettone.

Le ricette sono accompagnate e intervallate da golosissime foto, da curiosita' e simpatici aforismi. Uno dei piu' belli per me e' questo: Nove persone su dieci amano il cioccolato. La decima mente (anonimo).

20091012

Fondant au chocolat

Questa volta ho quasi copiato :-)

Avevo voglia di qualcosa di cioccolatoso e veloce, cosi' ho utilizzato come base la ricetta del fondant au chocolat profumato al cocco del blog nastro di raso.

Dato che se non modifico qualcosa non sono contento e ho ancora un po' di vecchio cioccolato da smaltire, ho usato del cioccolato al latte invece del fondente.

Ho anche aggiunto un po' di fecola all'impasto ed eliminato il cocco...

Alla fine:
  • 160 g cioccolato (al latte)
  • 40 g burro
  • 1 uovo
  • 20 g zucchero a velo
  • 20 g fecola
Ho infornato il tutto a 180 gradi per 20 minuti. Buonissimi! Devo anche dire che il forno nuovo, fortunatamente, si e' comportato molto bene!

20091008

Slurp

Gelato al cioccolato fondente con riccioli di cioccolato bianco e al latte...

Non vi fa venir voglia?

20091006

Traffico

Oltre alla situazione del traffico consultabile in tempo reale sul sito delle autostrade, esiste anche un altro servizio, fornito da OCTO Telematics. Il funzionamento e' semplice e geniale, utilizza i dati trasmessi dai ricevitori satellitari installati a bordo dei veicoli. Con oltre 830000 apparati, il rilevamento risulta piuttosto preciso senza dipendere da telecamere, radar, o altre diavolerie. Viene riportato l'andamento del traffico sulle autostrade e nelle principali tangenziali.

20091005

tomelilla

Traslocando ho dovuto abbandonare il divano ad L (era qualcosa tipo 200x240 cm!) e ho recuperato il divano precedente. Si tratta di un divano letto acquistato a suo tempo all'ikea che si chiama tomelilla. Il problema e' che, nonostante il divano sia in ottime condizioni, la fodera e' rovinata in diversi punti. Non solo... e' rossa! La sala, invece, e' in tonalita' di verde: un pugno in un occhio.

Essendo uscito di produzione due anni fa, all'ikea non hanno piu' le fodere di ricambio, ma internet ha risolto anche questo problema. Esistono almeno due siti che vendono le fodere per i divani ikea che non esistono piu': save my sofa e bemz.

20091001

Facciamo festa!

Era veramente un secolo che non scrivevo un post...

Oggi, dopo lunga attesa, ho avuto l'allaccio del gas, quindi ora ho anche l'acqua calda! Yuppie!

Finalmente la cucina e' quasi funzionante, e' terminata l'installazione di lavello e piano cottura, mancano ancora alcuni particolari (un cassetto e un paio di frontalini) ma il piu' e' fatto.

Infine, da un paio di giorni ho nuovamente l'adsl...

...sono ancora molto lontano dalla normalita', pero' bisogna accontentarsi.

Spero di tornare a postare con un po' piu' di regolarita'.

20090915

Piano piano...

Va un po' meglio... ancora sono senza gas, senza piano cottura e senza lavello, ma potrebbe andare peggio...

Per ora mi arrangio con il microonde e con piatti di carta, mi sembra di essere in campeggio perenne!

Spero in settimana di finire di mettere a posto almeno la cucina e a seguire di sistemare i mobili in sala.

Ho scatole e scatoloni un po' ovunque, mi consola il fatto che posso solo migliorare! :-)

20090825

Tripolare

Ne avevo gia' sentito parlare, ma ieri, dopo l'intervento del tecnico telecom per il trasloco della linea telefonica ne ho avuto conferma: telecom non installa piu' le vecchie prese tripolari!

La tecnologia avanza e anche loro si sono dovuti adeguare e, incredibile ma vero, ora vengono installate prese RJ11!

Di piu': in caso di linea telefonica con adsl, vengono installate prese gia' dotate di filtro e con doppia uscita modem e telefono.

Era ora...

20090821

Trasloco

Da qualche giorno sono tornato dalle vacanze, in tempo per godermi gli ultimi torridi caldi...

Nel prossimo mese mi aspetta un trasloco, quindi se saro' poco presente sapete perche'.

20090731

Chiuso per ferie?

Parto e vado a rilassarmi per un paio di settimane. Ne ho proprio bisogno, anche per affrontare tutto quello che mi aspetta al rientro.

Anche il blog probabilmente riposera' un po', ma forse no, chissa'...

Buone vacanze a tutti!

20090730

118 bimbi

Un po' di pubblicita' progresso.

Avete mai visto i film americani? Quando c'e' un'emergenza viene chiamato il nove-uno-uno e non il novecentoundici. Questo perche' i bambini imparano presto i numeri da 1 a 10, ma hanno molta piu' difficolta' quando si tratta di decine e centinaia.

Bisognerebbe quindi abituarsi ad enunciare i numeri di emergenza una cifra alla volta, quindi non si chiama il centodiciotto, ma l'uno-uno-otto.

Esiste anche un sito per far giocare i bambini: www.118bimbi.it.

20090726

Battaglione Estense

Ieri sera ho fatto servizio CRI in trasferta a Crevalcore, in particolare siamo andati al Castello dei Ronchi. E' stata inscenata la battaglia del 12 aprile 1815 tra l'esercito Franco-Napoletano e le truppe Austro-Estensi.

Si e' trattato di una rievocazione storica molto suggestiva, con militari in costume, con spari di moschetto e colpi di cannone (ovviamente a salve!). Le truppe si sono poi sistemate nel cortile del castello dove hanno passato la notte in un accampamento dell'epoca.

Nella foto (non mia) il battaglione Estense con il comandante che, per essere piu' credibile, impartiva gli ordini in austriaco. Un modo molto simpatico e coinvolgente per studiare la storia.

20090725

Neo patentato

Da qualche giorno ho ricevuto la conversione della patente civile e sono abilitato a guidare i mezzi della CRI. Parlo soprattutto di ambulanze che, essendo mezzi militari, non e' consentito guidare con la patente rilasciata dalla Motorizzazione.

In ogni caso dovro' fare molta scuola guida perche' la responsabilita' non e' poca e l'ambulanza non e' come la macchina. Poi si vedra', forse in futuro faro' anche il corso (e relativo esame) per la guida in emergenza, che attualmente non posso svolgere. Ogni cosa a suo tempo...

20090722

Dubbio...

Questa e' una pubblicita' reale di Burger King. Normalmente non sono malizioso, ma qui i doppi sensi si sprecano...

Prima l'immagine, appena appena ambigua, con la donna a bocca aperta che sembra una bambola gonfiabile (o e' una bambola gonfiabile che sembra una donna?).

Per non parlare della didascalia: "soddisfa il tuo desiderio con qualcosa di lungo..." e ovunque riportata la dimensione dell'hamburger lungo 7 pollici (poco meno di 18 cm).

20090718

Tata nano

E' stata venduta ieri, venerdi' 17, la prima Tata nano. Particolarita' di questa macchina e' il costo: appena 123360 rupie indiane, pari a poco meno di 1800 euro! (la full optional costa 172360 rupie, cioe' circa 2500 euro)

Secondo quanto riportato, il gruppo Tata potrebbe vendere questo modello in Europa a partire dal 2011.

Sarebbe una macchina perfetta per l'uso cittadino, piccola ed economica. In Italia pero' c'e' la convinzione che le macchine debbano essere grosse, e piu' sono grandi e meglio e'. Sara' per un desiderio di compensazione?...

20090716

We choose the moon

La missione Apollo 11, che portera' l'uomo sulla luna, e' gia' in corso, 40 anni fa...

Per festeggiare l'evento c'e' questo sito: we choose the moon che permette di rivivere tutte le fasi, dal lancio all'allunaggio, con immagini, video, trasmissioni audio, e tanta documentazione storica.

Non so voi, ma a me fa sempre un certo effetto vedere l'evoluzione che ha avuto la tecnologia.

20090712

Le poste

Non e' colpa loro... non ce la possono fare.

Ieri, 11 luglio, mi e' arrivata una lettera datata 9 giugno e imbucata immagino 1 o 2 giorni dopo (relativa tra l'altro ad una scadenza del 30 giugno).

La settimana scorsa vado per pagare un bollettino: non si puo', tutti i sistemi di tutti gli uffici postali italiani erano bloccati da piu' di mezz'ora.

Ma la piu' bella un paio d'anni fa: ho dovuto aspettare 5 minuti allo sportello perche' sui computer dell'ufficio postale stava girando l'antivirus e nel frattempo non si poteva fare nulla.

Pero' gli aumenti delle tariffe arrivano sempre puntuali...

20090703

Virtualizzatori

Ultimamente sono molto di moda virtualizzatori tipo Vmware, virtualbox, xen, etc. I vantaggi sono tanti: la possibilita' di provare diversi sistemi operativi, di testare soluzioni e/o installazioni particolari, di avere un sistema svincolato dall'hardware o distribuito o ridondante...

L'unica cosa che serve e' un'immagine di una macchina virtuale. A parte crearsi le macchine virtuali da soli, e' spesso piu' comodo sfruttare quelle gia' pronte.

Per Vmware e' facile trovare delle Virtual Appliance perche' sono centinaia quelle disponibili per il download. Anche per Virtualbox ne esiste una nutrita raccolta. Ho scoperto oggi che, seppur con una varieta' molto piu' bassa, esiste un'iniziativa analoga anche per xen: stacklet.

20090701

Piccolo ricarico

L'altro giorno ho avuto necessita' di inviare tramite fax un documento urgente (*). Normalmente uso euteliafax, ma questa modalita' prevede che il documento sia gia' in formato elettronico, alternativamente serve uno scanner per l'acquisizione.

Io ero a casa e, ancora non attrezzato per questa evenienza, ho dovuto ricorrere ai servizi di un tabaccaio.

Pensavo mi costasse qualche euro, ma non avrei mai immaginato di spendere 8 euro e 80 centesimi per l'invio di 7 pagine (pari a circa 4 minuti di trasmissione).

Vuol dire piu' di 2 euro al minuto!! Avrei speso meno se lo avessi consegnato io a mano...

20090625

Marmellate grandi e piccole

Inizio estate, tempo di marmellate, per cui, tra un delirio e l'altro, perche' non prepararne qualche vasetto?

Tre vasetti di marmellata di albicocche, due vasetti di marmellata di ciliege, un vasetto di marmellata di mele e petali di rosa. (ma non ho certo finito)

In tutti i casi la ricetta che uso e' oramai sempre uguale: per ogni chilo di frutta pulita, 300 g di zucchero (mi piace poco dolce), circa 200 g di acqua e il succo di un limone, poi a bollire piano finche' non raggiunge la consistenza desiderata.

20090621

Referendum

Stamattina, dopo essere stato in piscina, sono andato a votare. Sono rimasto sconcertato quando, sulle schede elettorali, ho trovato 40 righe lunghissime scritte con un carattere minuscolo. Fortuna che sapevo di cosa si trattava!

Tralasciamo il fatto che si richiede l'abrogazione di un decreto del 1957 (!!!), ma una cosa del tipo: art 14-bis, comma 4, limitatamente alle parole "1, 2 e" e' da ritenersi degna del miglior enigmista.

Il tragico e' che la maggior parte delle nostre leggi si trova in queste condizioni, con centinaia di modifiche e integrazioni, a volte in contrapposizione tra loro.

Propongo io un referendum: riscriviamo il codice civile, in modo chiaro e conciso. Dubito pero' sarebbe accettato, perche' dopo si rischierebbe di capire cosa c'e' scritto...

20090608

Torta verde

Un po' per sperimentare, un po' per partecipare alla raccolta l'orto nel dolce, ecco una torta un po' marziana, sicuramente particolare, ma che e' stata molto apprezzata...
  • zucchero 100 g
  • farina 100 g
  • amaretti 200 g
  • insalata 200 g
  • uova 2
  • lievito 1 bustina
Montare le uova intere con lo zucchero poi aggiungere la farina e il lievito. Quando il tutto sara' ben amalgamato, unire gli amaretti sbriciolati e l'insalata tritata. Cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti.
  • mascarpone 250 g
  • zucchero 40 g
  • uova 1 tuorlo
Lasciare raffreddare poi tagliare a meta' e farcire con la crema ottenuta montando il tuorlo con lo zucchero e il mascarpone. Servire spolverizzata con lo zucchero a velo.

20090603

Tetris

Buon compleanno Tetris!

Ieri, 2 giugno, uno dei giochi piu' famosi del mondo (o forse il piu' famoso) ha compiuto 25 anni.

Lo scopo del gioco, per i pochi che non lo sapessero, e' quello di incastrare i tetramini in modo da comporre una riga orizzontale senza lasciare spazi vuoti.

Semplice, almeno apparentemente, forse per questo coinvolgente e longevo, e' disponibile praticamente per qualsiasi oggetto dotato di processore...

20090601

Mupromo

Dopo il Macheist di aprile, ecco un'altra segnalazione di un'imperdibile raccolta di programmi per Mac.

Si tratta della promozione di MacUpdate, che comprende programmi come: Parallels desktop, DVD remaster PRO, RipIt, Posterino, e tanti altri. In particolare con l'accoppiata DVD Remaster PRO e RipIt si possono finalmente mandare in pensione gli ottimi programmi windows DVD decrypt e DVD shrink. Per chi, invece, fatica ancora ad abbandonare le finestre, trovera' in Parallels desktop una buona scusa per... non avere piu' scuse.

Potete avere l'intera collezione di programmi per 49.99 dollari USA, pari a circa 35 euro, anche in questo caso direi che ne vale la pena!

20090531

Piccolo spazio pubblicita'

Riporto dal sito www.ferrero.it:

"La Ferrero e' la societa' al mondo che gode della migliore reputazione e affidabilita'.

Con un indice di 85,17 su 100, Ferrero si aggiudica il primo posto nello studio del Reputation Institute di New York, che ogni anno valuta le aziende dalla migliore reputazione presso il pubblico a livello mondiale.

E' uno straordinario risultato che premia l'impegno quotidiano dell'azienda che garantisce ai consumatori prodotti della piu' alta bonta', freschezza e qualita'.

Un successo che rende orgoglioso il Gruppo, che quest'anno e' salito dal quarto posto al gradino piu' alto del podio."

20090526

Dissetiamoci

In queste giornate veramente torride, per avere un po' di sollievo, bisogna bere molto.

Ci sono bevande anche molto buone, poche pero' sono veramente rinfrescanti, a meno di metterle in frigo e gustarle freddissime. Senza contare le schifezze che contengono, coloranti, antiossidanti, e altre porcherie.

Ultimamente sto bevendo una tisana ottenuta facendo bollire per qualche minuto due cucchiaini di karkade', due cucchiaini di menta e due cucchiaini di liquirizia in un litro d'acqua. Lasciate in infusione una decina di minuti, filtrate e lasciate raffreddare.

E' tonificante e rinfrescante, piacevole da bere anche a temperatura ambiente. A me piace cosi' ma, volendo, potete aggiungere un po' di zucchero.

Buona, naturale e pure economica...

20090525

Marmellata di cedri

Con qualche mese di ritardo (la preparazione risale ad inizio gennaio) propongo la ricetta della marmellata di cedri, giusto in tempo per partecipare al concorso SottoVetro.

Ingredienti:
  • 1 kg cedri
  • 500 g zucchero
  • 500 g acqua
  • mezza mela
Sbucciare i cedri e tagliare le scorze a listarelle sottili. Bollire le bucce per qualche minuto in acqua, ripetere una seconda volta cambiando l'acqua tra le due bolliture. Frullare nel frullatore meta' delle bucce. (vi consiglio di frullare le bucce insieme ad un po' d'acqua, viene molto meglio!)

Mettere la polpa dei cedri in un tegame con 250 g di acqua e 250 g di zucchero e la mezza mela. Far bollire circa 30 minuti, poi passare il tutto nel passaverdure tralasciando la mela. Unire le bucce frullate, la polpa passata, le bucce tagliate a listarelle, 250 g di acqua e i 250 g di zucchero. Far bollire fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Invasare...

20090521

In breve

E' scoppiata l'estate... quindi si sta piu' volentieri fuori all'aria aperta e meno in casa davanti ad un monitor...

...sto facendo esperimenti in cucina con i petali di rosa, ma ancora non so se il risultato meritera' diffusione pubblica...

...sto risistemando il giardino che era diventato simile ad una jungla amazzonica...

...vorrei provare la ricetta di un dolce con i radicchi e il mascarpone che mi dicono sia favoloso...

...in certi momenti la mia allergia al polline si fa sentire, mi sono sempre chiesto perche', con tutti gli alberi che ci sono, piantare tanti pioppi!...

20090514

40

Sono in ritardo di 2 giorni per farmi gli auguri... giusto per farvi capire come sono messo! :-)

Diciamo che e' un periodo un po' intenso...

In verita' ho praticamente festeggiato sabato scorso, in anticipo, con la cheese cake al cioccolato letteralmente divorata insieme ai colleghi della CRI. Il tutto dopo aver felicemente superato l'ultimo esame del percorso formativo, ora sono operatore OSES (Operatore Servizio Emergenza Sanitaria).

Appena ho tempo provero' il tostapane che mi e' stato regalato, rigorosamente senza le istruzioni...