
Esistono centinaia di ricette diverse per la panna cotta, alcune solo con la panna, altre con stessa quantita' di panna e zucchero, era quindi veramente difficile trovare una ricetta soddisfacente.
Questa e' la
mia panna cotta e, come spesso accade, deriva da un misto tra diverse ricette trovate. Con un po' di presunzione posso dire che non e' troppo pesante, non e' troppo liquida, non e' troppo gommosa e neppure troppo zuccherata.
Ingredienti per 6 porzioni:
- 250 ml latte
- 250 ml panna
- 100 g zucchero vanigliato
- 6 g gelatina (3 fogli)
Ammorbidire la gelatina e scioglierla nel latte tiepido. Nel frattempo fate bollire la panna alla quale avrete unito lo zucchero. Unite i due composti, versate negli stampini e lasciate raffreddare. Mettete in frigo per qualche ora e servite decorando a piacere.
Ps. il piatto cosi' decorato rende questo dessert ancora piu' buono...
5 commenti:
Io venero la panna cotta!
Certo, i dolci mi piacciono più o meno tutti e, anzi, come direbbe mio marito, "Basta mangiare e la Marmotta è felice", però la panna cotta mi piace proprio tanto tanto.
Ma la mangio solo, però.
Mai preparata.
Confesso che non sono ancora mai riuscita a preparare una ricetta che annoveri tra gli ingredienti la colla di pesce... è più forte di me, non ce la faccio. Mi dà l'idea di una cosa poco salubre...
E allora perchè la mangio? Beh, perchè è buonissima e perchè non mi faccio mai domande su cosa mi finisce nel piatto che ho davanti! :-D
Dicono che si possa sostituire con l'agar agar che e' di origine vegetale. Se vuoi provare...
Eh, magari ci provo e poi ti faccio sapere.
Ah, a proposito: oggi, in mensa, panna cotta per dessert! Se ci ripenso sbavo ancora... Che buonissimaaaaa!!!!
...ma l'hai mangiata o avevi le paranoie da colla di pesce? :-)
Paranoie da colla di pesce?!? Ma quando mai?!? No, no, l'ho mangiata eccome! Te l'ho detto, non mi pongo mai domande su quello che mi finisce nel piatto... se no morirei di fame, mi sa! ;-)
Posta un commento