
Entrambe belle, ovviamente agli antipodi una rispetto all'altra. Buffa, festosa e quasi irriverente la prima, ma d'altra parte, con i Muppets come protagonisti non poteva essere altrimenti...
Coinvolgente, fantastica, a tratti grottesca la versione di Zemeckis, con un grandissimo Jim Carrey nella veste di buona parte dei protagonisti; pero'... nonostante la bellezza tecnologica della visione 3d e dei personaggi in mocap, sembra che manchi qualcosa. Non c'e' calore, se non quello freddo del fantasma dei Natali passati. Spesso la fotografia ruba spazio alla storia e il finale e' forse un po' affrettato. Forse avevo semplicemente troppe aspettative... anche se rimane un film che credo valga la pena di vedere al cinema.
2 commenti:
Ma dai, hai visto "Festa in casa Muppet"! Che bello, sono contenta!
Scommetto che con questa versione è stato impossibile commuoversi fino alle lacrime... I Muppets sanno sempre portare un'allegria coinvolgente e, tutt'al più, le lacrime scendono per il troppo ridere!
Io sono andata a vedermi "La principessa e il ranocchio", come ti dicevo. A breve recensione...
Ciao e buona serata!
Dimenticavo... i voti sono 8.5 alla versione Muppet e 8 alla versione Zemeckis.
Posta un commento