20081230

Serendipita'

In queste fredde serate invernali capita di stare in casa al caldo a guardarsi un film (o di uscire al freddo per andare al cinema), ecco alcuni che ho visto di recente.

Wanted, scegli il tuo destino, fa fatica a ripagarsi il noleggio, veramente scarso come film, abbastanza prevedibile, improbabile e contro ogni legge fisica. Qualche scena carina, voto 5, per l'impegno...

Come Dio comanda, di Salvatores, non e' certo un film facile, crudo e complicato, uno spaccato non canonico di una realta' italiana. Nonostante questo, gli oltre 100 minuti letteralmente volano via, lasciandoti alla fine quel po' di amaro che fa riflettere. Voto 7/8.

Serendipity, genere completamente diverso, leggero, divertente, romantico. E' un po' il mio stile di vita: scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra, il destino insomma... Voto 8 (ma sono un po' di parte).

20081227

Marmellata di clementine

Ho fatto la marmellata di clementine che, oltre a finire sul pane a colazione, e' servita per fare dei regali di Natale diversi dal solito oggetto inutile e spesso dimenticato.

Molto buona, faticosa, ma buona.

Con la stessa procedura mi sono cimentato anche nella marmellata di pompelmi (originale no?) e, in questo momento, ho sul fuoco la marmellata di cedri.

Mi piace gustare, magari in estate, i sapori dell'inverno (e viceversa!).

Mi sento un po' una cicala mentre prepara le provviste...

20081225

Buon Natale

Buon Natale, soprattutto a chi se lo merita...
Buon Natale ai belli e ai brutti...
Buon Natale un po' a tutti...

20081223

Corriere

Aspettavo un pacchetto che, per sicurezza, ho fatto spedire tramite corriere Sda, non considerando il fatto che Sda Express Courier e' una societa' del gruppo Poste italiane...

Il pacchetto e' stato spedito il 16/12. Il giorno dopo e' stata tentata una prima consegna. A parte che la gente lavora, quindi puo' essere un problema, l'avviso non e' stato lasciato o e' andato perso (avevano anche il telefono, ma perche' chiamare?).

Il 19, dopo aver controllato online, chiamo il call-center e faccio presente che il giorno precedente ero in casa, quindi e' impossibile che il corriere non mi abbia trovato. La spiegazione e' che, in verita', l'unica consegna tentata e' stata la prima, le successive sono riportate dal sistema di tracking del sito ma in verita' non sono mai avvenute (infatti non risultano dal loro tracking interno). Geniale.

Fisso una nuova consegna, peccato che non sia possibile decidere il giorno, semplicemente loro provano a riconsegnare il pacchetto nelle 24/48 ore successive. Alla fine sono stato fortunato, il corriere e' arrivato dopo 5 minuti che ero rientrato a casa, ma tutto questo mi sembra surreale...

20081222

Pandoro e nutella

Era un po' che non lo facevo...

Ho approfittato del clima rigido per rispolverare una vecchia tradizione: a colazione una bella fetta di pandoro spalmata di nutella. Che dire, uno dei piaceri della vita, superato solo da pandoro, mascarpone e nutella!

Non lo sapevate che sono goloso?

20081212

World of Goo

Ebbene si. Mi capita di giocare. Purtroppo meno di quello che vorrei :-)

Era parecchio che non trovavo un gioco semplice, stupido e avvincente. Spesso infatti sono i giochi apparentemente semplici e apparentemente stupidi a risultare i piu' coinvolgenti (vedi Tetris).

World of Goo e' da provare, non e' facile descriverlo, e' disegnato a meta' tra un fumetto e un cartone animato, la musica e' piacevole ma non fastidiosa, la giocabilita' piu' che buona. Se dovessi fare paragoni direi che e' un misto tra Day of the tentacle e The incredible machine.

La versione demo e' disponibile per Windows, Os X e presto lo sara' anche per Linux, quindi non avete scuse, provatelo!

20081207

Ancora banca...

Torno sulla questione banca perche' ho aperto un conto online (che mi consente di risparmiare 200 euro all'anno) e sto cercando di chiudere il conto fisico.

Ho trasferito senza troppi problemi tutte le domiciliazioni.

L'ultimo ostacolo e' trasferire il mutuo, operazione prevista che mi e' stata confermata piu' volte, sia al telefono che per iscritto, dall'assistenza clienti. Peccato che il direttore della filiale dove ho il vecchio conto lo ritenga impossibile...

Dovro' presentarmi con la stampa della mail, farlo parlare con l'assistenza, e dimostrargli che e' meglio se cambia lavoro...

20081202

Ci siamo quasi

E' quasi Natale... sentite l'aria di festa? Bho... io non tanto, sara' che lavoro troppo? Sara' che e' due mesi che ci sono in giro pandori e panettoni e ho un po' la nausea a vederli?

Comunque, come l'anno scorso, gli auguri saranno solo per i buoni, ovviamente stessa sorte tocchera' ai regali.

Regali che sto iniziando a preparare, quest'anno la parola d'ordine sara': leccornia, quindi cioccolatini e altri dolcetti che per ora non svelero', in attesa di postare foto e relativa preparazione...

Quindi buon appetito... opss... buon Natale...

20081123

Cioccolatini

Alla fine ci sono riuscito.

Si parte naturalmente dal temperaggio del cioccolato, la tecnica e' quella che avevo gia' usato per le uova di Pasqua, l'unica differenza e' l'uso del forno a microonde invece del bagnomaria per fondere il cioccolato.

La ganache l'ho fatta aggiungendo al ripieno neutro (100 g di cioccolata bianca, 50 ml di latte, 20 g di miele) un cucchiaino scarso di pasta di pistacchi pura.

Il resto e' solo un po' di manualita': con un pennello e la cioccolata temperata ho fatto la camicia usando uno stampo in policarbonato (meglio ripetere questa operazione due volte, avendo cura di passare lo stampo in frigo per qualche minuto tra i due passaggi).

Una volta che il guscio e' pronto basta riempirlo con la ganache. Attenzione! Non va riempito troppo altrimenti diventa difficile chiudere i cioccolatini e molto complicato poi toglierli dallo stampo. Una buona misura e' poco piu' di meta' e comunque mai piu' di 2/3.

Infine con il restante cioccolato si chiudono e si batte lo stampo per qualche secondo su una superficie dura in modo da far affiorare le bolle d'aria. Si lasciano raffreddare in frigo e se tutto funziona si staccano da soli dallo stampo.

Per 32 cioccolatini, oltre agli ingredienti della ganache, ho usato 200 g di cioccolata fondente.

Buon appetito!

20081122

Capita

Una settimana con poca voglia di scrivere. Capita.

Sara' il cambio di stagione? (che e' sempre una buona scusa) Sara' la repentina diminuzione delle temperature? Il gomito che fa contatto con il ginocchio?

Stamattina piscina, nel pomeriggio pulizie domestiche, mentre domani sara' giorno di esperimenti in cucina: tentero' di preparare dei cioccolatini...

20081115

Rana

Non vedevo l'ora che fosse sabato mattina. Sono alcune settimane che il sabato vado in piscina a fare un po' di nuoto libero.

Erano un paio d'anni che non facevo sport e ricominciare e' stato impegnativo, il primo impatto con la piscina, poi, e' stato tragico: dopo 10 minuti (e pochissime vasche) ero gia' in debito di ossigeno!

Il ritmo, fortunatamente, si recupera velocemente, oggi infatti e' andata decisamente meglio. E' una bella abitudine, scarica, rilassa e fa bene al fisico.

Ps. come forse si capisce dal titolo (e dalla foto), rana e' il mio stile preferito!

20081111

Cri, Cri, urra'!

Ieri sera ho dato, e passato, il primo esame della Croce Rossa Italiana, il modulo BEPS (Brevetto Europeo di Primo Soccorso). Niente di particolare da segnalare tranne l'estenuante attesa per il mio turno...

In ogni caso sono nozioni che dovrebbero conoscere tutti e che dovrebbero insegnare a scuola (opps, dimenticavo, siamo in Italia). Tutto sommato, si tratta di procedure semplici che possono aiutare a salvare delle vite.

Se siete curiosi, una lettura alle dispense non fa mai male.

E dal 24 novembre inizia il secondo corso: OTI (Operatore Trasporto Infermi).

20081105

Assicurazioni: ci risiamo

Ogni anno sempre la stessa storia: novembre, periodo di assicurazioni auto.

Come l'anno scorso, prima di stipulare la polizza, faccio i preventivi di rito sui principali siti di assicurazioni online, con una novita': Quixa, assicurazione del gruppo Axa.

Come l'anno scorso, riporto un indice di "convenienza", a partire dal preventivo piu' basso. Resta inteso che il calcolo del premio rimane un mistero, quindi quella che per me puo' essere una compagnia conveniente, puo' non esserlo per un altro. L'unica soluzione e' provarle tutte...

Da notare il maggior scarto (rispetto all'anno scorso) tra la piu' economica e la piu' costosa e l'assoluta mancanza di fidelizzazione (ero assicurato con Dialogo, ma non sono incentivato a rimanere con loro).

20081102

Giochiamo

Gioco raramente con il computer, un po' perche' credo di aver fatto indigestione di giochi in gioventu', un po' perche' il tempo da dedicare al gioco non e' mai molto, ma anche perche' sono abbastanza selettivo (si, anche sui giochi).

Ogni tanto, pero', capita anche a me di investire un po' di tempo nelle attivita' ludiche. Ultimamente, vista anche l'affinita' con il corso che sto seguendo, ho fatto qualche partita a Red Cross, the game; in pratica il gioco della Croce Rossa. Intendiamoci, niente di stratosferico ma, a volte, i giochi semplici sono quelli che intrigano di piu'. Il gioco e' stato sviluppato dalla Croce Rossa Olandese per diffondere i 7 principi e per raccogliere fondi. Tutto sommato un'idea diversa e divertente...

20081029

Visite mediche

Cerco di andare poco dal dottore. Ogni tanto pero' mi tocca e, a volte, capita anche di dover fare una visita specialistica.

I tempi di attesa sono spesso biblici, alcune volte pero', ci sono alternative pressoche' sconosciute per ovviare a questo problema e i costi sono, tutto sommato, contenuti.

Usufruendo del servizio sanitario, la visita che dovevo prenotare ha dei tempi di attesa medi di 3/4 mesi e un costo di 18 euro. Almeno a Bologna, c'e' la possibilita' di ricorrere a strutture private che aderiscono al tariffario ANISAP-AIOP. Questo vuol dire che ho l'appuntamento per dopodomani (cioe' appena 2 giorni di attesa!) anche se la visita mi costera' un po' di piu': 31 euro.

Non solo, per Bologna e' possibile registrarsi sul sito www.cup2000.it e consultare online i tempi di attesa per le varie prestazioni e anche prenotare il tutto in autonomia.

Ogni tanto, qualche cosa, funziona bene...

20081027

Sempre torta, sempre al cioccolato...

Quando viene un'ospite non si puo' non offrire nulla e, soprattutto, non si puo' non offrire del cioccolato...

Questa torta si prepara in 10 minuti, si cuoce in poco tempo, si puo' mangiare anche tiepida e, volendo, direttamente dalla ruola con il cucchiaino, stile grolla.

Pochi ingredienti: 120 g di cioccolato, 120 g di zucchero, 120 g, di burro, 3 uova. Facilissima la preparazione: sciogliere burro e cioccolato, montare lo zucchero con i rossi, unire delicatamente il tutto, unire gli albumi a neve. Infornare nel forno gia' caldo a 180/190 gradi e cuocere 20 minuti. Mangiare...

20081021

Wall-e

Pixar. Un nome, una garanzia.

Da vedere, come sempre. L'atmosfera, i dettagli, i sentimenti, riescono a infondere la vita anche nei robot e, paradossalmente, a trasformare gli umani in automi.

Primo film Pixar di fantascienza animata, pochissimi dialoghi, tanti effetti sonori. Forse qualche scena un po' piu' lunga del dovuto ha inciso sulla scorrevolezza complessiva. Forse avevo aspettative piu' alte, in un continuo tentativo di superare il successo precedente.

Ho trovato Ratatuille piu' coinvolgente, piu' completo, nonostante questo non posso che consigliare Wall-e, ve ne innamorerete!

20081016

Le frecce!!!

Ogni tanto ci vuole. Sono un automobilista anche io, ma cerco di comportarmi bene, seguendo quanto piu' possibile il codice della strada.

Il traffico aumenta sempre piu' e, negli ultimi anni, sono aumentate le manovre spericolate. Per cercare di prevenire gli strani comportamenti degli altri automobilisti, cerco di percepire le loro intenzioni, se si accingono a frenare, a svoltare, a rallentare, etc.

In tutto questo, aiuterebbe molto se l'automobilista usasse, quando previsto, la freccia. Invece, sempre piu' spesso, svolte, inversioni, fermate, vengono impunemente affrontare senza minimamente sfiorare gli indicatori di direzione.

Una volta si diceva: "La freccia? Agli indiani?"...

20081014

Trekking urbano

Per una serie di fortunati eventi, domenica scorsa ho partecipato ad un percorso di trekking urbano, in particolare: Halom, sulle antiche tracce degli ebrei a Bologna.

Bello il percorso e ottima la guida che ci ha raccontato molte curiosita' e tantissime notizie storiche interessanti.

Nonostante io abbia vissuto a Bologna per piu' di 35 anni, c'e' sempre la possibilita' di scoprire qualcosa di nuovo.

20081013

Un anno

Oggi e' la giornata degli auguri.

Lei. E' quasi un anno che la conosco (tra 3 giorni per la precisione). Abbiamo avuto tante avventure insieme, passato tanti bei momenti, e' ancora speciale come il primo giorno. Grazie.

Poco piu' di un anno fa ho iniziato il corso di cucina a Cento, partito bene e finito un po' cosi' cosi'... peccato, ma e' tutta esperienza.

Infine, auguri anche al mio blog che ha compiuto un anno da poco.

Scherzando e ridendo... come passa il tempo quando ci si diverte...

20081009

Cioccolato

Finalmente... ecco alcune delle creazioni che abbiamo prodotto (e imparato a preparare) al corso di cioccolato. In alto boulle di cioccolato bianco, ripiene di ganache al pistacchio e ricoperte di cocco gratugiato... Sotto, da sinistra a destra: tavoletta di cioccolato al latte con granella di pistacchio, cremino bicolore, tavoletta di cioccolato con peperoncino.

Slurp... solo a parlarne mi viene fame...

Non sono nella foto i droste assortiti e i bicchierini con ripieni vari perche' sono stati mangiati e le decorazioni di zucchero perche' troppo fragili per essere trasportate.

Ringrazio il maestro Matteo che ci ha insegnato tutto questo e molto altro.

20081002

Punti

Piccolo incidente domestico ieri che ha comportato una mattinata passata in pronto soccorso e un totale di 7 punti sul mento.

Ringrazio la dottoressa e l'infermiera che mi hanno assistito con molta professionalita', rapidamente e con competenza. Fortunatamente non tutta la sanita' e' come quella che si legge nelle cronache.

Il risultato finale sara' una bellissima cicatrice e potro', finalmente, spacciarmi per uomo vero :-)

Ora sono nuovamente operativo al 100% e vi aggiornero' presto con il resoconto della prima lezione del corso sul cioccolato!

20080928

GAS

Gia' da qualche mese ho l'impianto a GPL sulla macchina, mi chiedo perche' tutte le macchine non vengano gia' vendute con la doppia alimentazione.

Dopo aver macinato parecchia strada, posso dire che con un euro di GPL percorro circa 17 chilometri (contro i 10 circa percorsi con un euro di benzina verde). Non male...

L'autonomia e' buona, il pieno, poco piu' 25 euro, mi consente di percorrere piu' di 400 km. Le prestazioni sono sostanzialmente immutate, tanto che ad agosto sono stato senza problemi sul passo del Gran San Bernardo.

Devo elogiare l'officina F.lli Girotti di Cento per l'ottimo lavoro, per l'ottima assistenza ricevuta e per la professionalita' con la quale seguono i loro clienti.

20080925

Bloghissimo

Non chiedetemi perche'...

Mi sembra una bella iniziativa, perche' e' gratis, perche' porta un po' di notorieta' ma soprattutto perche' l'inserimento e' controllato manualmente e questo denota serieta' e credo sia indice di una certa qualita'.

Mi sono iscritto a bloghissimo e mi trovo tra la categoria web personali...

Troverete quindi il microbanner nella colonna di destra. A proposito, ci sono anche una serie di blog che piu' o meno seguo regolarmente, magari fate un giro anche su quelli.

20080922

Pane

Autunno... le giornate si accorciano, l'umidita' e il freddo incalzano, torna la voglia di cucinare...

In attesa di nuove torte e del prossimo corso sul cioccolato, mi sono dedicato al pane.

Avevo ottenuto risultati altalenanti con preparati gia' pronti e del discreto pane utilizzando farina da pane con lievito madre.

Girovagando su internet avevo trovato una guida su come fare dell'ottimo pane con la macchina del pane, cosi' mi sono avventurato nella lievitazione con il metodo poolish. I risultati sono stati ottimi, il pane e' risultato squisito. Il difficile e' stato evitare di mangiarlo tutto subito!

Ringrazio quindi microguru per le preziose spiegazioni, e per la foto che ho preso a prestito da uno dei suoi post...

20080917

Girotondi

Questo cartello e' stato da me fotografato nel giugno del 2006 in un paese vicino a Bologna, precisamente a Castel Maggiore.

Pensavo che il "pericolo cicogna" fosse praticamente imbattibile, invece mi ritrovo un "divieto di girotondi" e per di piu' proprio vicino a casa!

Veramente, se qualcuno ha una vaga idea del senso che puo' avere un segnale stradale simile, me lo faccia sapere, io proprio non riesco ad immaginare nulla.

Purtroppo questo e' al momento anche l'ultimo della mia (piccola) collezione di cartelli strambi... spero pero', prima o poi, di aggiungere altre perle di inutilita'.

20080911

CRI

Me ne ero dimenticato, ma gia' da qualche giorno sono aspirante VdS della CRI (per la spiegazione dei TLA seguira' un prossimo post).

Il 2 ottobre iniziero' il corso base, nel frattempo, domenica prossima, 14 settembre, se qualcuno passera' a visitare la 424 fiera di Cento, potra' trovarmi al tavolo CRI a distribuire volantini e pop-corn!

20080908

Anniversari, o quasi...

Sembra quasi incredibile... Star Trek ha 42 anni! E' uno di quei telefilm che vedendolo in televisione vi viene da pensare che c'e' sempre stato e sempre ci sara', e un po' e' vero!

Sempre per rimanere in tema, sono 21 anni (cioe' 42/2) che sono nati i Simpson, complimenti anche a loro, non li dimostrano.

Parlando invece di informatica, sono quasi 25 anni che e' nato il progetto GNU, che racchiude oggi diversi software storici tra i quali, probabilmente il piu' famoso, e' Linux.

Per finire, auguri anche a google, che compie 10 anni e non si direbbe... pochi si ricordano come era il web 10 anni fa e oggi e' difficile immaginare come potrebbe essere senza google.

20080907

Le banche...

Nei prossimi giorni dovro' litigare con la mia banca. Certo, parlare male delle banche e' facile, e' un po' come sparare sulla Croce Rossa, o parlare male delle assicurazioni auto.

Premetto che sono cliente da 20 anni, mi sono sempre trovato bene, e i servizi di internet banking sono all'avanguardia. Questo vuole anche dire che praticamente non vado mai in filiale, facendo online tutto quello che mi serve fare.

Il mio e' un conto normale, con interessi ridicoli (potrebbero scrivere 0%, sarebbe meno comico), non pago canoni mensili e ho un certo numero di operazioni gratuite (pago quelle in eccesso). Pago il bancomat internazionale, pago i prelievi agli altri sportelli e pago un sovrapprezzo se prelevo di sabato o di domenica (??), cosi' come pago la carta di credito.

La mia banca offre anche un conto esclusivamente online, che ha qualche piccolo vantaggio: gli interessi sono piu' alti, non ci sono canoni mensili, tutte le operazioni sono gratuite, il bancomat internazionale e' gratuito, cosi' come sono gratuiti i prelievi in tutti gli sportelli di tutte le banche, e pure senza sovrapprezzo al sabato e alla domenica, gratuita e' ovviamente anche la carta di credito...

Facendo un conto approssimato per difetto, ci rimetto almeno 150 euro all'anno!

E' ora di andare a litigare... e se non servira', chiudero' il conto attuale per aprirne un altro esclusivamente online con la stessa banca... ridicolo...

20080902

Piovono elefanti e ippopotami

Mi rendo conto che un post sul tempo possa sembrare un po' insulso...

Se a giugno piovevano cani e gatti, ieri gli animali erano di taglia decisamente piu' grossa!

Sara' il destino ma, come le altre volte, ero in macchina. Non mi era mai capitato di avere paura di un nubifragio, ma questa volta e' stato diverso. Davanti a me era un turbinio di rami e foglie, senza contare l'acqua e in parte anche la grandine. Temevo che si spezzasse qualche albero, giusto per rendere l'idea, i pali della luce di legno ondeggiavano sotto la furia della tempesta...

Ovviamente non si vedeva quasi nulla, procedevo a passo d'uomo e in alcune zone le strade erano allagate... certo non ho dovuto innaffiare il giardino...

20080829

Attenti alla cicogna

Altro cartello di origini olandesi. Sinceramente non riesco ad immaginare a quale pericolo si riferisca.

Potrebbe indicare di fare attenzione perche' nella zona ci sono cicogne, intente nella consegna di bambini, che volano a bassa quota...

Potrebbe anche suggerire che nelle vicinanze e' alto, per una donna, il rischio di rimanere incinta...

Entrambe le spiegazioni mi sembrano troppo assurde, se qualcuno ha un'idea migliore me lo faccia sapere...

20080827

Ci siamo quasi

E' quasi finita la pacchia...

La settimana scorsa le strade erano deserte, poco traffico, poche macchine, nessun problema di parcheggio, un sogno...

Da qualche giorno le cose stanno lentamente peggiorando (leggi: tornando alla normalita'). Iniziano le prime code, tornano gli orari da evitare per non rimanere imbottigliati.

Tra qualche giorno tutti riprenderanno i normali ritmi di lavoro.

Tutto questo in preparazione dell'apocalisse che generalmente coincide con la riapertura delle scuole...

20080824

Torcetti

Ero in ferie nel Canavese. A pochi minuti da casa c'e' S. Giorgio Canavese, piccolo paesino caratteristico. In questo paese c'e' una pasticceria che merita una visita (o piu' di una): Roletti.

Locale storico, produce prelibatezze dal 1896 e forniva la reale casa di Savoia. Oggi, come allora, tanti piccoli peccati di gola preparati con ricette esclusive. In particolare, i torcetti sono una specialita' del Canavese, ma quelli di Roletti sono un qualcosa di unico, fragranti, con poco burro, diversi da tutti gli altri, una vera delizia del palato... per non parlare delle bignole, dei biscotti della duchessa, etc...

E se pensate che stia esagerando, e' perche' non siete mai entrati nel loro negozio!

20080822

Sono tornato

Sono tornato e non posso fare a meno di disquisire sul comportamento degli automobilisti in autostrada: non sono in grado!

Chi troppo (veloce) e chi troppo poco, ma sono ugualmente pericolosi: mi chiedo quale motivo spinga un automobilista a fare i 110 km/h in terza corsia quando l'autostrada e' semideserta. Una volta non insegnavano che bisogna tenere la destra??

Senza contare quelli che escono dalle aree di servizio e si buttano in mezzo al traffico, peccato che loro fanno i 40 km/h e tutti gli altri i 130 km/h...

Vorrei far notare anche l'immagine delle autostrade dove per l'italia e' tutto in minuscolo...

20080803

Buone vacanze

Dopo 116 post in 11 mesi, mi servira' un po' di riposo no?

Ci rivediamo, piu' in forma che mai, magari con tanto materiale nuovo, in un intorno del 20 agosto.

Buone vacanze a tutti!

20080731

Pericolo!

Ranocchio! O rana!? O meglio, forse il pericolo e' indicato nel caso ce ne siano molti... certo che per rendere pericolosa una strada, dovrebbero essercene veramente tanti...

Comunque, altro cartello fotografato nelle verdi campagne olandesi. Avranno fatto una convenzione con i costruttori di cartelli stradali?

Anche qui ne esiste almeno un'altra versione (purtroppo non documentata fotograficamente) con lo sfondo bianco e il ranocchio/rana in verde.

20080730

Cosa rompiamo oggi?

Oggi rompiamo: il masterizzatore di dvd...

Per una buffa scelta progettuale, le velocita' di scrittura (e di lettura) dei dvd sono memorizzate in una tabella all'interno del firmware del masterizzatore e ricavate usando il media code del supporto.

Questo vuol dire, ad esempio, che se il media code non e' riconosciuto, il masterizzatore potrebbe non poter utilizzare il dvd, oppure potrebbe scriverlo o leggerlo alla velocita' minima.

Modificando questa tabella e' quindi possibile aumentare la velocita' di scrittura e pure quella di lettura, ovviamente a vostro rischio e pericolo...

Per farlo, e' comodo usare l'utility MediaCodeSpeedEdit, se invece siete solo curiosi di leggere il media code dai vostri dvd allora vi bastera' usare DVDidentifier.

20080728

Pesche e...

Come scrivevo nel post del 24 luglio, ho fatto la marmellata di pesche e karkade'. Sembra venuta bene, il colore e' fantastico, l'odore strepitoso e il gusto... slurp... Visto che ero lanciato, ho prodotto anche un paio di vasetti di marmellata di pesche e menta, a parte che sembra un'insalata, il gusto e' veramente favoloso, per non parlare dell'odore!

Ovviamente ho fatto un paio di variazioni rispetto alla ricetta base: niente cardamono, mezzo limone spremuto e niente buccia, un quarto di mela come addensante. La cottura e' stata leggermente piu' lunga, 3 ore per pesche e karkade' e 2 ore e mezza per pesche e menta...

Non vedo l'ora di gustarmi un po' di estate in una fredda mattinata invernale!

20080724

Lezioni di cioccolato

Sono stato a vedere Lezioni di cioccolato, che dire, andate a vederlo! Niente di particolarmente impegnativo intendiamoci, ma divertente, piacevole, ben raccontato e parla del cioccolato! Marcore' poi e' un mito...

Naturalmente mi ha fatto venire voglia di cucinare, cosi' ho fatto una cosa che avrei dovuto fare un paio di mesi fa. Ho sciolto tutti gli avanzi delle uova di Pasqua e ho prodotto delle specie di monodose, ognuna da 80 g. Piu' comodo, decisamente meno ingombrante.

Nell'attesa della stagione fredda, quando mi cimentero' nella preparazione dei cioccolatini, tentero' presto la produzione della confettura di pesche e karkade', vi faro' sapere.

20080721

Banana

Cito letteralmente:

"Siete stufi di ritrovare nella borsa la vostra banana schiacciata? Nonostante questo non volete rinunciare al vostro banana-snack durante la pausa caffe' o a pranzo?
Il nostro unico e brevettato contenitore, il Banana Guard, permette un trasporto sicuro, come anche la conservazione di banane di tutte le curvature e grandezze. Godete da ora in poi una banana perfetta e dura, sempre e dappertutto."

Come non averne uno? Soprattutto di un colore improbabile come verde sublime o oltraggioso arancio? Se volete piu' informazioni potete consultare il sito svizzero di bananaguard... Se ne acquistate uno, assicuratevi che sia la versione 2.0...

Mah...

20080719

Che caldo!

Sono rimasto un po' sorpreso.

L'altro giorno avevo parcheggiato la macchina al Sole lasciando, come faccio sempre, i finestrini aperti per 2 o 3 centimetri, giusto per fare uscire l'aria piu' calda. Sul sedile del passeggero era appoggiata una normalissima custodia da CD.

Sono rimasto un po' sopreso quando, alla sera, ho ritrovato la custodia ridotta nello stato che vedete in foto. Pensavo che potesse essere caldo, ma mai avrei creduto che la temperatura raggiunta potesse sciogliere della plastica.

20080717

Divieto di cane

Questa volta direttamente dall'Olanda... Credo che il cartello sia ben comprensibile, almeno per l'uomo.

Certo che il cane e' proprio brutto, ma sara' veramente un cane?

La cosa curiosa e' che ne esiste almeno un'altra versione, con un cane disegnato diversamente (del quale purtroppo non ho la prova fotografica). Ora la domanda e': e' un nuovo tipo di razzismo, dove alcuni cani possono e altri no; oppure si sono accorti che era venuto male?

20080715

A volte ritornano: daitarn 3

Che volete farci, va cosi'... volendo citare un luogo comune: non ci sono piu' i cartoni di una volta!

Questi erano cartoni animati, non quello scempio che mandano in onda adesso, con dei nomi impronunciabili, che tentano di spacciare per cartoni animati.

I buoni e vecchi robot, con armi fantastiche e praticamente indistruttibili, o gli impavidi cavalieri e le eroine di altri tempi. Tutti rigorosamente disegnati a mano.

Altri tempi... ora ci sono scarafaggi e altre schifezze o, quando va bene, fate e fatine che passano il tempo a fare shopping e a truccarsi... mestizia.

In ogni caso, se volete fare un viaggio nella nostalgia, grazie al forum di disneydigital ho raccolto un po' di vecchie sigle trovate su youtube. Buona visione.

20080713

Buona visione

Recentemente ho visto tre film, molto diversi tra loro: Cloverfield, Sunshine e La ragazza del lago.

Il primo e' un thriller, scritto da Drew Goddard (autore tra l'altro di Lost e Buffy) e ricorda molto lo stile di Alien. Merita di essere visto, anche perche' e' originale come trama e come tecnica. A me e' piaciuto molto: voto 8.

Sunshine e' un film di fantascienza, ambientato in un lontano futuro. Racconta la storia di un'astronave che deve riaccendere il Sole utilizzando una gigantesca bomba. Molte le citazioni a 2001 odissea nello spazio. Bello, si lascia guardare, ma mi aspettavo qualcosa di piu': voto 6/7.

La ragazza del lago e' di genere completamente diverso. Il cadavere di una giovane donna viene rinvenuto sulla sponda di un lago. Il commissario locale con un'attenta indagine investigativa scovera' l'assassino. Raccontato bene, bravi gli attori, forse un po' scontato il finale: voto 7.

20080708

uno, due, molti euro

Cosi' contano gli orchi.

Per chi ancora non lo sapesse, euro in italiano e' invariabile al plurale, quindi si dice 1 euro, 2 euro, 1000 euro, e cosi' via.

Per dovere di cronaca, e' invariabile anche in inglese e in tedesco (per una direttiva della Comunita' Europea del 26/10/1998).

A parte questo, non sono un letterato, ma mi piace l'italiano corretto. Forse e' colpa della mia professoressa delle medie (che non smettero' mai di ringraziare), ma credo sia piu' che altro un merito.

Certo non sono infallibile, ma non ho problemi se qualcuno mi corregge anzi, ne sono contento, anche perche' l'italiano e' una lingua difficile e dalle mille sfaccettature.

Anche per questi motivi, sentire personaggi pubblici, magari con tanto di titoli accademici, storpiare la loro lingua madre, mi fa rabbrividire. Per favore, se non sapete parlare, state zitti, saremo tutti piu' contenti.

Poi certo, scrivendo a volte ho la presunzione di usare qualche licenza poetica, ma solo perche' mi piace colorire le frasi, renderle un po' piu' sonore e un po' piu' onomatopeiche...

20080629

Ancora cartelli

Ancora cartelli con poco senso, ancora Trieste, ma si trova anche in altri porti.

Certo, puo' essere pericoloso andare con la macchina sul molo, sempre che ci si riesca ad arrivare perche' non e' poi cosi' scontato.

Dopo tutto potrebbe essere anche inteso come un divieto di tuffi per auto... sai mai che qualcuno voglia lavare cosi' la propria macchina...

20080628

Giochi per gatti

Una volta i gatti inseguivano topi e altri animaletti (farfalle, lucertole). Al giorno d'oggi questo non accade quasi piu', soprattutto se il gatto e' un gatto domestico che vive in appartamento.

Perche' allora non stimolare la sua curiosita' con dei videogiochi appositamente studiati per lui?

La CyberPounce ci ha pensato (ti pareva!) e ha creato una serie di ambientazioni con farfalle, uccellini, topini, che si muovono sullo schermo e che il vostro gatto sara' contento di seguire (e tentare di prendere).

Non avete parole? Neppure io ne ho...

20080627

A volte ritornano: Atic Atac

Quelli della mia generazione hanno, bene o male, avuto a che fare con un Home Computer. Il mercato era essenzialmente diviso in due: Commodore e Sinclair, con una vera e propria guerra di religione tra i rispettivi fans (tranne chi, come Fenox, li aveva entrambi). Io ero possessore di uno splendido ZX Spectrum: processore Z80 a 3.5 MHz, 16 KByte di ROM e la RAM di ben 48 KByte... (*).

L'uso era quasi esclusivamente ludico e tra giochi acquistati e giochi scambiati, ne avevo messi insieme veramente tanti.

Alcuni erano pietre miliari: Atic Atac, Manic Miner, Jet Set Willy, un mondo che ora non esiste piu'... ma che grazie a due progetti continua a vivere. Il primo e' Retrospec che mette a disposizione decine di questi vecchi giochi riscritti per i computer moderni: pc con windows, linux e mac. L'altro e' World of Spectrum che ha l'obbiettivo di salvare dall'oblio i programmi per lo Spectrum conservandoli in formato digitale. L'archivio comprende al momento piu' di 17000 programmi!!!

Vale la pena fare un giro su questi due siti per rendersi conto dei progressi avuti nell'informatica, o anche solo per ricordare i bei vecchi tempi...

(*) In verita' ho ancora lo ZX Spectrum, il Microdrive e qualche decina di programmi e giochi su cassetta.

20080626

Automobilisti: quelli che...

Quelli che hanno una macchina da 50000 euro e non si sono comprati l'auricolare per il cellulare perche' costa.

Quelli che, in una strada a 3 corsie di marcia con il limite di 70 km/h, devono lampeggiarmi perche' non vado almeno ai 140 km/h.

Quelli che, con l'illusione di spaventarmi, mi stanno a 5 cm dal posteriore, sperando che possa teletrasportarmi in un'altra dimensione per farli passare.

Quelli che... e poi si lamentano se ci sono gli incidenti.

20080623

Dominio

Informazione di servizio...

Pur mantenendo blogger come piattaforma, un po' per comodita', un po' per pigrizia; ho spostato il blog sul mio dominio http://www.ferrero.org visto che non lo stavo usando se non per la mail.

In teoria, per i lettori/visitatori non dovrebbe cambiare nulla, ma lo scopriremo solo provando.

Nel caso qualcuno riscontrasse problemi, mi faccia un fischio...

Grazie.