20081123

Cioccolatini

Alla fine ci sono riuscito.

Si parte naturalmente dal temperaggio del cioccolato, la tecnica e' quella che avevo gia' usato per le uova di Pasqua, l'unica differenza e' l'uso del forno a microonde invece del bagnomaria per fondere il cioccolato.

La ganache l'ho fatta aggiungendo al ripieno neutro (100 g di cioccolata bianca, 50 ml di latte, 20 g di miele) un cucchiaino scarso di pasta di pistacchi pura.

Il resto e' solo un po' di manualita': con un pennello e la cioccolata temperata ho fatto la camicia usando uno stampo in policarbonato (meglio ripetere questa operazione due volte, avendo cura di passare lo stampo in frigo per qualche minuto tra i due passaggi).

Una volta che il guscio e' pronto basta riempirlo con la ganache. Attenzione! Non va riempito troppo altrimenti diventa difficile chiudere i cioccolatini e molto complicato poi toglierli dallo stampo. Una buona misura e' poco piu' di meta' e comunque mai piu' di 2/3.

Infine con il restante cioccolato si chiudono e si batte lo stampo per qualche secondo su una superficie dura in modo da far affiorare le bolle d'aria. Si lasciano raffreddare in frigo e se tutto funziona si staccano da soli dallo stampo.

Per 32 cioccolatini, oltre agli ingredienti della ganache, ho usato 200 g di cioccolata fondente.

Buon appetito!

Nessun commento: