20071012

Pippiare

Non e' una parolaccia...

Martedi' scorso ho iniziato il corso di cucina, bello! Ci siamo subito dati da fare e cimentati nella preparazione di tagliatelle al ragu'.

Non c'e' che dire, chi cucina per professione ha una mano e una serie di trucchi inarrivabili... e' un po' come andare da un mago a farsi spiegare i suoi giochi, forse qualcosa ti dice, forse qualcosa non ti dice, in ogni caso, anche quel poco e' fonte di meraviglia...

In ogni caso, visto che stamattina sono stato dall'oculista, quindi non riuscivo ad usare il computer, ho pensato di inziare a preparare il mio ragu'... Ora, non e' che posso svelarvi tutti i trucchi... quello che posso dire e' che cercando un po' di ricette su internet, per confrontarle, la maggior parte dice di cuocere il ragu' circa 2 ore. Bha... il ragu', per essere fatto bene, buono, corposo, gustoso, etc, deve cuocere almeno 4 ore, diffidate degli altri. Anzi, non deve cuocere... il ragu' deve pippiare, termine dialettale che secondo me rende benissimo il senso di una cottura lenta fino all'esasperazione.

Purtroppo il mio ragu' non e' ancora pronto, quindi non ho potuto allegare la mia foto, pero', tempo permettendo, nel week-end preparero' pure le tagliatelle, cosi' vediamo cosa salta fuori...

Nessun commento: