20091129

Panna cotta

Esistono centinaia di ricette diverse per la panna cotta, alcune solo con la panna, altre con stessa quantita' di panna e zucchero, era quindi veramente difficile trovare una ricetta soddisfacente.

Questa e' la mia panna cotta e, come spesso accade, deriva da un misto tra diverse ricette trovate. Con un po' di presunzione posso dire che non e' troppo pesante, non e' troppo liquida, non e' troppo gommosa e neppure troppo zuccherata.

Ingredienti per 6 porzioni:
  • 250 ml latte
  • 250 ml panna
  • 100 g zucchero vanigliato
  • 6 g gelatina (3 fogli)
Ammorbidire la gelatina e scioglierla nel latte tiepido. Nel frattempo fate bollire la panna alla quale avrete unito lo zucchero. Unite i due composti, versate negli stampini e lasciate raffreddare. Mettete in frigo per qualche ora e servite decorando a piacere.

Ps. il piatto cosi' decorato rende questo dessert ancora piu' buono...

20091127

Restart

Tra giri alla ricerca dell'arredamento, lavoro e, ovviamente, cucina, non ho avuto molto tempo per scrivere.

Devo convivere, ancora per poco spero, con windows XP, che ieri mi ha stupito con questa finestra. Non mi era mai capitato un messaggio del genere. Normalmente queste richieste sono prive del temporizzatore e presentano solo i due bottoni "Restart Now" e "Restart Later". Bho...

20091121

Confettura di ciliegie

Propongo solo ora questa confettura, fatta in verita' a fine luglio, per partecipare alla raccolta "con le dita nel barattolo".

Ovviamente la parte piu' noiosa e' la snocciolatura delle ciliegie... al termine sembravo uscito da un episodio di Dexter.

Ingredienti:
  • 1 kg ciliegie pulite
  • 300 g zucchero
  • 1 limone
  • 300 g acqua
Procedimento:

Far bollire le ciliegie con 150 g di zucchero e 150 g di acqua per circa 20 minuti. Passare meta' del composto ottenuto con il passaverdure. Unire il tutto e aggiungere il succo del limone, l'acqua e lo zucchero restanti. Far bollire fino a raggiungere la densita' desiderata.

20091116

Pandoro

Non servono presentazioni per una ricetta delle Sorelle Simili e non staro' ad indicare il procedimento perche' e' piuttosto lungo (circa 9 ore). Per i curiosi (o gli emuli) potete andare a leggervi la ricetta nel forum di cookaround.

Posso solo dire che come primo vero tentativo sono abbastanza contento. Forse poteva venire un po' meglio la sfogliatura della pasta, ma non avevo un vero tagliere, e forse dovevo lasciarlo raffreddare un po' di piu' prima di estrarlo dallo stampo.

In ogni caso il profumo e il gusto sono entrambi ottimi e la soddisfazione... impagabile!

20091115

WD TV live

Un po' per la qualita' cinese, un po' per il trasloco, il mio mediaplayer mi ha lasciato. In verita' si era rotto solo il cavo video, ma essendo assolutamente fuori standard e' stato impossibile sia tentare di ripararlo, sia trovarne uno nuovo...

Cosi' ho pensato di farmi un regalo... cercando e leggendo, ho deciso che il WD TV live era quello che piu' si avvicinava alle mie esigenze.

E' un ottimo prodotto, velocissimo all'accensione, con un telecomando non troppo complicato e che riproduce un'ampia varieta' di formati video. In piu', permette la visione direttamente sulla TV dei video di youtube, ed e' di una comodita' immensa...

20091110

Up (in 3D!)

Non potevo perdere l'appuntamento annuale con il film Pixar...

Quest'anno sono andato a vederlo in 3D e, per me, e' stata una novita'. Come sempre bel film, bella storia, avvincente, con momenti tristi e momenti travolgenti, incredibili i personaggi e il loro accostamento.

Il 3D poi... coinvolgente e sconvolgente. Un motivo in piu' per andare al cinema e gustarsi uno spettacolo degno di questo nome.

20091108

La crostata di mele e mandorle e' di Adriano Continisio

Perche' oggi molti blog pubblicano in contemporanea questa ricetta? Scopritelo leggendo lo sfogo di Adriano, sua e' anche la foto tratta dal post originale.

Veniamo ora al piacere...

Ingredienti:
  • 400 g pasta frolla
  • 600 g mele pulite
  • 80 g zucchero
  • 4 cucchiai amaretto di Saronno
  • succo di mezzo limone
  • un pizzico di cannella in polvere
Per la massa di mandorle:
  • 2 uova
  • 60 g zucchero
  • 50 g farina di mandorle
  • 15 g farina di mais fioretto
  • 15 g fecola
  • un pizzico di sale
  • estratto di mandorle
Servono anche:
  • mandorle a lamelle
  • marmellata di albicocche
  • sciroppo di zucchero
Saltare a fiamma alta le mele sbucciate e tagliate a cubetti, miscelate con il succo di limone e lo zucchero, fino a che non risultino asciutte ma non spappolate. Incorporare il liquore e la cannella e lasciare raffreddare. Foderare uno stampo da 26 cm e cuocere in bianco per 15 minuti (i primi 10 con carta da forno e riso). Nel frattempo montare le uova con lo zucchero ed il sale, incorporare delicatamente le polveri e poche gocce di estratto. Pennellare la frolla con poca marmellata, versare le mele, coprire con la massa e cospargere con le mandorle a filetti. Cuocere in forno a 170 gradi per circa 20 minuti.

20091104

Tempo di assicurazioni

Eccoci giunti all'annuale appuntamento con l'assicurazione auto... come passa il tempo eh?

Sembra proprio che alle assicurazioni non interessi mantenere la propria clientela, o forse giocano sulla pigrizia dei loro clienti? In ogni caso, come oramai abitudine, ho fatto i preventivi sui siti delle maggiori assicurazioni online. Ecco la mia personale classifica:
Complimenti a Quixa che, nonostate io sia (ancora per poco) loro cliente, mi propone di spendere il 30% in piu' e complimenti anche a Genialloyd che arriva a costare quasi l'80% in piu'...