
La soluzione e' stata relativamente facile, tanto per non sparare sulla croce rossa, la colpa era di windows... si perche' il disk manager di windows, quando si creano le partizioni su un disco vergine, non le crea in ordine (da 1 a 4). Mi era gia' capitato un problema simile con un HD che utilizzavo per scaricare le foto digitali (prima di mettermi a girare direttamente con il portatile).
In ogni caso, dopo aver provato il programma fat32format, e' stata risolutiva l'utility linkformatter. E' magica e a prova d'errore. In pratica permette di inizializzare solo unita' esterne usb (cosi' non si rischia di arare il disco di sistema), una volta confermata l'intenzione, il programma crea una sola partizione, la numero 1, e la formatta tutta in FAT32. Fine. Funziona.
Ora posso caricarci sopra 80 GB di divx e guardarmeli senza dover fare il dj con i dvd...
Nessun commento:
Posta un commento