20101031

Io via, tu via, tutti via...

Ieri, corso BLSD in CRI a Ferrara e, dopo 8 ore tra teoria, prove pratiche ed esame, sono diventato operatore DAE.

Grazie agli istruttori pazienti e simpatici e a tutti i colleghi di corso per la faticosa, ma bella, giornata trascorsa.

Grazie anche alla burocrazia perche' in tutto il mondo sono abilitato all'uso del defibrillatore semi automatico tranne che in provincia di Ferrara dove, in caso di necessita', devo comunque richiedere l'autorizzazione alla centrale operativa del 118...

Mah...

20101028

Autoradio MP3

Un paio d'anni fa decisi che l'autoradio era da cambiare: la radio era ottima ma le cassette erano diventate un problema (anche perche' in casa non ho registratori). Era venuto il momento di prendere un'autoradio con lettore CD e MP3.

Nella precedente macchina avevo un'autoradio giapponese o taiwanese, funzionava benissimo, leggeva qualunque cosa. Questa volta, per puro spirito patriottico, scelsi una marca italiana. Non lo avessi mai fatto! Dopo 2 settimane d'uso il lettore CD non andava piu', portata in assistenza me l'hanno addirittura sostituita perche' non era riparabile. E' andata bene qualche mese, poi ha ricominciato a dare i numeri: ogni tanto, mentre si ascolta il CD, decide di passare al brano successivo... Prima dell'ultima estate il frontalino estraibile non stava piu' in sede ed e' stato convinto con la forza... Da un paio di mesi la radio, per altro poco sensibile, si e' ammutolita completamente...

Che dire: cosi' imparo ad acquistare prodotti elettronici italiani... a me basterebbe un'autoradio senza lettore CD con solo una presa USB per infilarci una chiavetta zeppa di MP3, ma sembra che un prodotto simile non esista...

20101018

Biscotti leggeri

Ecco dei buoni biscotti fatti senza uova e senza burro. Non riporto la ricetta originale, ma elenco gli ingredienti che ho utilizzato e che hanno permesso di ricavare circa 30 biscotti:
  • 250 g farina
  • 50 g olio di semi
  • 100 g zucchero (80 g semolato + 20 g canna)
  • 80 g latte
  • 1/2 bustina di lievito
  • 100 g cioccolata tritata grossolanamente
Io ho usato della farina mista, si chiama farina torte soffici o qualcosa del genere, che contiene anche fecola (anche se non si capisce in quale proporzione, ma dovro' pure utilizzarla in qualche modo!). Come cioccolata ho riciclato un uovo di Pasqua, devo dire pero' che 100 g sono forse troppi, ma quando si tratta di cioccolata, perche' limitarsi?

Impastare tutti gli ingredienti, stendere la pasta molto spessa e cuocere 8-9 minuti in forno statico a 180 gradi.

20101016

World bread day

Oggi e' la quinta giornata mondiale del pane (perche' no, ci sono giornate mondiali un po' per tutto...) ed e' d'obbligo parlare di pane: ricette, foto, storie, etc.

Colgo l'occasione quindi per festeggiare anche i due anni di pane fatto in casa: ebbene si, sono circa 2 anni che non acquisto un pezzo di pane.

Tutto questo grazie al metodo poolish scoperto a suo tempo sul blog lamacchinadelpane che permette una lievitazione ottimale e un fantastico risultato con pochissima fatica.

20101015

Strampalarte

Con questo post inauguro un nuovo tag: strampalarte.

Si tratta di opere d'arte moderna (o quasi) che usualmente fanno la loro comparsa come decorazione delle rotonde. Essendoci ultimamente la mania delle rotonde, potete capire che le strampalarte sono potenzialmente infinite!

Questa, nello specifico, si trova nella rotonda di Calderara di Reno (BO) nella zona aeroporto. Non chiedetemi cosa rappresenta perche' non lo so...

Se poi qualcuno vuole aiutarmi e mi manda qualche foto, provvedero' a pubblicarle.

20101012

Biscotti a scacchi

Semplici, veloci, buoni, cosa volete di piu'?

Su internet e nei vari libri esistono decine di ricette simili, quindi non ho inventato nulla, mi limito a riportare qui le dosi che ho utilizzato per avere un riferimento.

Dosi per circa 25-30 biscotti: 100 g di burro, 1 uovo, 120 g di zucchero, 180 g di farina, 20 g di cacao.

Impastare tutti gli ingredienti meno il cacao che andra' aggiunto solo a meta' dell'impasto risultante. Avvolgere i due impasti nella pellicola trasparente e lasciare in frigo almeno 1 ora. Quando saranno sufficientemente compatti estrarre i due impasti e lavorarli velocemente aiutandosi con della farina componendo le forme preferite. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 10-12 minuti.

20101008

The paradox of choice

Il paradosso della scelta, ovvero, perche' di piu' e' peggio...

Sto leggendo questo libro e lo trovo molto interessante. Che dire, Barry Schwartz e' un grande...

Il concetto generale e' che quando aumenta troppo la possibilita' di scelta, ci troviamo in difficolta' e, spesso, non riusciamo a decidere quale sia l'alternativa migliore.

Se volete averne un assaggio, potete guardarvi questo breve video dove Barry racconta un po' di cose. Se poi vi viene voglia di acquistarlo, potete provare su The Book Depository che ha veramente libri per tutti i gusti e per tutti i prezzi con spedizione gratuita!