20100630

...ma quanto mi costi!

Probabilmente tutti sanno che da domani aumenteranno le tariffe delle autostrade. La spiegazione di come sono variati i pedaggi e' complicata e la potete trovare ad esempio sul sito di quattroruote.

Nessuna traccia della notizia sul sito delle autostrade, dove si sottolinea, invece, che la benzina in autostrada e' piu' conveniente, che le autostrade sono piu' sicure e cosi' via...

Ma forse sono solo lenti ad aggiornare le news...

20100626

Pubblicita' sessuale

...e dopo una pubblicita' da donna, eccone una da uomo, anzi, da uomo vero!

Egorex... qui siamo veramente oltre... il loro sito e' composto da appena 2 pagine e la pagina dei test clinici, quella forse piu' importante, c'e' ma e' vuota...

Oltre ad essere scritto in un dubbio italiano, e' anche uno splendido autogol. Vengono infatti linkati a wikipedia alcuni estratti contenuti nel prodotto, tra i quali l'arginina. Se andiamo a leggere c'e' scritto tra le altre cose:
  • non e' raccomandata nei pazienti che hanno avuto un attacco di cuore
  • non e' raccomandata nei pazienti asmatici
  • non e' raccomandata nei pazienti diabetici
Non solo... dove si trova l'arginina? Nelle noci, nocciole, semi di girasole, uva passa, cioccolato, pollo, etc...

Quindi perche' acquistare un prodotto che costa quasi 500 euro al chilo piuttosto che mangiare un bel pezzo di cioccolato con le nocciole?

20100625

Ciambella mille usi

Ecco un altro di quegli impasti facili e veloci che si presta a mille elaborazioni. La versione base e':
  • 250 g farina
  • 250 g zucchero
  • 250 g panna liquida
  • 3 uova
  • 1/2 bustina lievito
Impastate il tutto e cuocete in forno statico a 170 gradi per 60 minuti. La foto e' relativa alla versione marmorizzata: ho aggiunto a meta' impasto 25 g di cacao amaro.

Presto altre incredibili variazioni sul tema...

Ps. non e' una ricetta di mia invenzione, si trova in varie versioni in giro per internet.

20100624

Pubblicita' estetica

L'altra sera, mentre facevo zapping in tv, ho visto la pubblicita' dei centri la clinique. Ovviamente non ho niente contro di loro, ci mancherebbe, ritengo che ognuno possa fare quello che vuole con il proprio corpo.

Mi ha pero' un po' stupito (e un po' inquietato) di vederlo pubblicizzato in tv, soprattutto con messaggi un po' ambigui del tipo: "Che ne dici di una nuova forma per l'estate? Scopri i vantaggi della chirurgia estetica", come se fare un intervento di chirurgia estetica fosse un po' come fare una dieta o andare dalla parrucchiera...

Se poi avete ancora dei dubbi, esiste un programma specifico dedicato alle nozze: niente di meglio di una bella ritoccata prima del si', cosi' a lui potrai piacere per tutta la vita... (o almeno fino al prossimo intervento)

...che tristezza...

20100614

Doom in the wonderland...

Due film visti di recente: Doom e Alice in the Wonderland.

Il primo e' la trasposizione cinematografica di un rivoluzionario videogioco del 1993 (uno dei primi sparatutto in prima persona). Buona parte del film copia lo stile di Alien, dove il mostro (qui piu' di uno) viene intuito ma mai visto (anche il metodo di contagio e' simile). Gli ultimi 10 minuti ricalcano invece la visione in prima persona del videogioco con alcuni nemici e alcune armi tipiche. Evitabile. Voto: 5.

Alice invece non necessita di presentazioni. Bel film dove si nota pesante la mano di Tim Burton. Bravo Johnny Depp nei panni di un matto cappellaio matto. Ambientazioni ed effetti speciali strepitosi ma... anche qui forse mi aspettavo troppo. La storia e' scontata e rischia di diventare noiosa. Mi stupisce un po' che il film abbia superato il miliardo di dollari! Voto: 7.

20100613

Ciliegie sotto sole

Venerdi' mattina alle 6:45 ero gia' sveglio, sara' stato il caldo o perche' ero andato a letto solo 4 ore prima? Ovviamente sono rimasto in coma vigile praticamente tutto il giorno... ma cosa fare per ingannare il tempo prima di colazione? Facile: ho pensato di preparare le ciliegie sotto sole. Si prendono delle ciliegie, si lavano, si asciugano, volendo si snocciolano, si aggiunge un terzo del loro peso in zucchero, si chiudono in un vaso e si mettono al sole.

Date le temperature africane di questi giorni, il periodo e' perfetto...

Ora sono sul balcone, vi faro' sapere...

20100612

Un mese di lutto

Un mese di lutto per me :-)

Da ieri, data di inizio dei mondiali di calcio, all'11 luglio, data della finale... piu' diversi giorni dopo almeno finche' non avranno finito di parlarne.

Calcio alla mattina, al pomeriggio, alla sera, alla notte, sui giornali, ovunque...

Che volete farci, sono uno dei pochi uomini al quale non piace il calcio...

20100607

Ragu vegetale veloce

Sono bolognese, faccio il ragu' in casa, mi rendo quindi conto che questa e' un po' un'eresia...

Pero' e' un'interessante alternativa, ottima per l'estate, utilizzabile anche con la pasta fredda ma, soprattutto, velocissima e economicissima.

Il tutto e' nato, come spesso accade, da un esperimento: comprate un barattolo di giardiniera, scolate le verdure, frullate il tutto aggiungendo un goccio d'olio d'oliva ed ecco pronto il ragu' vegetale. Scolate la pasta, condite, mangiate. Semplice no?

20100606

Croissants furbi

Riporto questa ricetta trovata su cookaround soprattutto perche' la cottura mi aveva fatto un po' impazzire e i croissants rimanevano crudi all'interno. E' una ricetta semplice e geniale perche' permette di avere sempre in freezer una scorta di croissants da cuocere (e mangiare) alla bisogna. Gli ingredienti per circa 25 cornetti (piccoli) sono:
  • 200 g burro
  • 200 g philadelphia
  • 270 g farina
  • 30 g zucchero
Il procedimento lo trovate sul forum di cookaround nella discussione Croissants furbi. Per cuocerli, li mettete da surgelati direttamente in forno e li lasciate 30 minuti a 160 gradi nel forno ventilato. Buon appetito...