20120530

Terremoto: ancora!

La terra trema ancora. Dopo la scossa di 9 giorni fa, non c'è tregua e, stamattina, la paura è tornata tra la popolazione.

Ci eravamo illusi di essere tornati quasi alla normalità, ma siamo stati smentiti con prepotenza.

Non c'è molto da dire, i mezzi di informazione ne parlano anche troppo, c'è solo tanta voglia di tranquillità.

Speriamo che questa volta, davvero, il peggio sia passato...

Ps. la foto rappresenta piazza Guercino a Cento, ferita profondamente.

20120524

Muffin con wafer

Continuano gli esperimenti, dopo i muffin con il gelato, è ora la volta di provare con i wafer...

Ecco gli ingredienti per 6 muffin:

  • 100 g farina
  • 100 g yogurt (bianco o gusto a piacere)
  • 100 g wafer
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina lievito
Tritare grossolanamente i wafer (va benissimo usare le mani o un cucchiaio) e unire i restanti ingredienti. Non vi preoccupate se l'impasto non risulta omogeneo, è proprio questo il bello...  Cuocere in forno statico a 180° per circa 25 minuti.

Buoni, diversi, ottimi per riciclare wafer sbriciolati o dimenticati in qualche cassetto...

20120522

House M.D.

Everybody lies...

Everybody dies...

Ieri 21 maggio si è definitivamente conclusa la storia del Dr. House con la messa in onda del 22 episodio dell'ottava stagione.

Non vi dirò come finisce, ma è un finale alla grande, in tipico stile Dr. House.

Mi mancherai Gregory...

20120520

Terremoto!

Una sveglia davvero poco piacevole, la scorsa notte alle 4:03 di mattina. La terra trema, la casa e il letto tremano...

Un po' di paura per la scossa principale che ha raggiunto magnitudo 5.9 (scala Richter), come rilevato dall'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Un po' d'ansia per le innumerevoli scosse di assestamento (se non siete deboli di cuore, trovate l'elenco sul sito dell'INGV alla pagina del Centro Nazionale Terremoti).

Speriamo che il peggio sia passato...

Ps. la foto si riferisce al Comune di Sant'Agostino, uno dei più colpiti.

20120519

Ricicliamo i cd

Già da tempo porto avanti la campagna per l'eliminazione dei CD/DVD, sia per quello che riguarda l'informatica, sia per quello che riguarda l'audio/video (ho iniziato nel lontano 2007).

Oggi giorno tra internet, smartphone, chiavette usb, smartcard, cloud, etc, non c'e' ragione di continuare ad utilizzare gli scomodi e delicati supporti ottici. Per questi motivi, negli ultimi anni, ne ho messi insieme un certo numero.

Perchè buttarli? Perchè non riutilizzarli in qualche modo? Detto fatto: ho costruito un'originale tenda parasole incollandoli tra loro con della colla a caldo (ma per ottenere una maggiore resistenza, è meglio usare il silicone).

Il risultato è nella foto e non rende bene lo spettacolo degli arcobaleni che si formano in giro per la stanza...

In alternativa, internet è piena di consigli su come riciclare i vecchi CD...

20120511

Zenzuk

Il procedimento per candire la frutta è relativamente semplice e l'ho ampiamente utilizzato per produrre scorze di arancia, pompelmo e limone.

Questa volta ho voluto provare con qualcosa di diverso e come base ho utilizzato non la scorza di agrumi bensì la radice di una pianta: lo zenzero.

La procedura è praticamente identica, cambia leggermente la preparazione che consiste nello sbucciare la radice e affettarla abbastanza sottile utilizzando una mandolina (in mancanza, anche un pelapatate andrà benissimo).

Il risultato è uno stuzzichino digestivo, da usare anche come piccolo dolce, il gusto è particolare: pungente e lievemente piccante ma nel contempo dolce e persistente.

Un'idea originale e dal vago sapore d'oriente...

20120510

Buon compleanno Wolfenstein 3D

Il gioco Quake festeggerà tra poco i 16 anni di vita, nel frattempo Wolfenstein 3D spegne oggi le 20 candeline!

Considerato il primo sparatutto in prima persona, è stato sicuramente il primo ad avere un'ampia diffusione e ad aprire la strada ad una serie quasi infinita di cloni e seguiti.

Tanto per rendersi conto, era distribuito su 4 floppy da 3.5" e richiedeva appena 640 KB di memoria...

20120501

Cheesecake tricolore

Volete qualcosa di goloso e diverso dal solito? Allora dovete provare questo incrocio tra una crostata e una cheesecake con supplemento di cioccolata. La ricetta è una variante della crostata nutella e philadelphia trovata su cookaround.

Ecco gli ingredienti per la base:

  • 250 g farina
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito
E ora lo strato di cioccolato:
  • 150 g cioccolato al latte (o fondente)
  • 50 g latte
Infine lo strato cheese:
  • 125 g philadelphia (o altro formaggio tenero)
  • 100 g zucchero
  • 100 g yogurt (bianco o alla vaniglia)
  • 15 g fecola di patate
  • 1 uovo
Impastare tutti gli ingredienti della base, formare una palla e metterla a riposare in frigo per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola.

Nel frattempo preparare la crema di cioccolato (io ho usato quello al latte per riciclare le uova di Pasqua) facendo fondere il cioccolato con il latte. Preparare infine la crema di formaggio mescolando tutti gli ingredienti.

Disporre la pasta in uno stampo da 26 cm con il bordo un po' alto, precedentemente imburrato o ricoperto di carta da forno e bucherellare con una forchetta. Versare la crema di cioccolato e ricoprire con la crema di formaggio. Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti circa.