Abbiamo un sogno: avere sempre più persone al nostro fianco.
Il 26 aprile, alle ore 21:00 vieni presso la sede CRI di Cento (FE), in via Ponte Reno al numero 2. Ci sarà la presentazione del nuovo corso per aspiranti volontari.
Per informazioni: cento@criferrara.it oppure 335.7256450.
Vi aspettiamo!!!
20120424
20120423
ZX Spectrum
Questo post potrebbe intitolarsi anche: quanti ricordi, oppure: come sono vecchio :-)
Il mitico ZX Spectrum della Sinclair compie addirittura 30 anni! È stato praticamente il mio primo vero computer, regalatomi dai miei genitori per il diploma di licenza media.
Con questo gioiellino ho iniziato prima a giocare e poi a programmare... dopo qualche anno di splendore lui, e il suo antagonista C64, sono scomparsi, eclissati dai primi PC IBM. Pensate che all'epoca costava ben 500000 lire (esatto, proprio mezzo milione di lire!)...
La foto è presa da wikipedia, ma l'ho ancora in cantina e, probabilmente, è ancora funzionante...
Il mitico ZX Spectrum della Sinclair compie addirittura 30 anni! È stato praticamente il mio primo vero computer, regalatomi dai miei genitori per il diploma di licenza media.
Con questo gioiellino ho iniziato prima a giocare e poi a programmare... dopo qualche anno di splendore lui, e il suo antagonista C64, sono scomparsi, eclissati dai primi PC IBM. Pensate che all'epoca costava ben 500000 lire (esatto, proprio mezzo milione di lire!)...
La foto è presa da wikipedia, ma l'ho ancora in cantina e, probabilmente, è ancora funzionante...
20120422
Ip man e i 7 nani
Ancora una volta un mix di due titoli...
Ip man 2, come si può intuire, è il seguito di Ip man, uno dei migliori film di arti marziali mai girati. Il film è piacevole, i combattimenti realistici, la trama però risulta spesso scontata. Donnie Yen è sempre molto bravo e fa capire bene la filosofia delle arti marziali cinesi. Purtroppo, come spesso accade nei sequel, c'è un pò la sensazione di qualcosa di già visto. Voto: 7/8.
Biancaneve (e i 7 nani) è, ovviamente, basato sulla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Nonostante questo riesce ad essere originale, riesce a stupire e a divertire. Veramente notevole la scenografia e spettacolari i costumi. Superlativa, ma c'era da aspettarselo, Julia Roberts. Voto: 8 (*)
(*) il 2012 sarà l'anno di Biancaneve perchè tra pochi mesi uscirà un altro film che mostrerà la storia sotto una luce completamente diversa: Biancaneve e il cacciatore.
Ip man 2, come si può intuire, è il seguito di Ip man, uno dei migliori film di arti marziali mai girati. Il film è piacevole, i combattimenti realistici, la trama però risulta spesso scontata. Donnie Yen è sempre molto bravo e fa capire bene la filosofia delle arti marziali cinesi. Purtroppo, come spesso accade nei sequel, c'è un pò la sensazione di qualcosa di già visto. Voto: 7/8.
Biancaneve (e i 7 nani) è, ovviamente, basato sulla famosa fiaba dei fratelli Grimm. Nonostante questo riesce ad essere originale, riesce a stupire e a divertire. Veramente notevole la scenografia e spettacolari i costumi. Superlativa, ma c'era da aspettarselo, Julia Roberts. Voto: 8 (*)
(*) il 2012 sarà l'anno di Biancaneve perchè tra pochi mesi uscirà un altro film che mostrerà la storia sotto una luce completamente diversa: Biancaneve e il cacciatore.
20120419
Muffin dolce al tiramisù
Cosa sarebbe la cucina senza un pizzico di intraprendenza?
Ogni ricetta può nascondere una mutazione e, al tempo stesso, una nuova creazione...
Preparo abbastanza frequentemente i muffin dolci con la ricetta che oramai è diventata un classico: muffin o cupcake?, semplice, veloce, buona, cosa volete di più?
La voglia di sperimentare mi ha portato a sostituire lo yogurt con del gelato al gusto di tiramisù, così sono nati questi muffin dolci...
Il sapore del tiramisù si percepisce ma non è molto intenso. La prossima volta proverò a sostituire anche il burro e, magari, userò un altro gusto di gelato: chissà come saranno i muffin alla zuppa inglese?
Ogni ricetta può nascondere una mutazione e, al tempo stesso, una nuova creazione...
Preparo abbastanza frequentemente i muffin dolci con la ricetta che oramai è diventata un classico: muffin o cupcake?, semplice, veloce, buona, cosa volete di più?
La voglia di sperimentare mi ha portato a sostituire lo yogurt con del gelato al gusto di tiramisù, così sono nati questi muffin dolci...
Il sapore del tiramisù si percepisce ma non è molto intenso. La prossima volta proverò a sostituire anche il burro e, magari, userò un altro gusto di gelato: chissà come saranno i muffin alla zuppa inglese?
20120414
Arcobaleno
In questo periodo il tempo è davvero pazzerello: da un giorno all'altro si può passare dall'estate all'inverno.
Capita, addirittura, che sole e pioggia si contendano il predominio del cielo. Il risultato è questo splendido arco di baleno, anzi, se guardate bene, in verità sono due... e non capita proprio tutti i giorni...
Capita, addirittura, che sole e pioggia si contendano il predominio del cielo. Il risultato è questo splendido arco di baleno, anzi, se guardate bene, in verità sono due... e non capita proprio tutti i giorni...
20120413
Stampante a cioccolato
Volete stupire gli amici? Potete acquistare la prima stampante a cioccolato del mondo! Non è proprio a buon mercato, al momento è in asta su ebay e siamo intorno ai 2000 euro, ma volete mettere la soddisfazione?
Permette di creare scritte e loghi tridimensionali, a voi non resta che mangiarli :-)
Maggiori informazioni sul sito http://www.chocedge.com/
Permette di creare scritte e loghi tridimensionali, a voi non resta che mangiarli :-)
Maggiori informazioni sul sito http://www.chocedge.com/
20120408
Buona Pasqua
Auguri a tutti!
Quest'anno rimaniamo in tema di uova, ma la preparazione nasce dall'incontro della cioccolata con le uova di gallina. Si tratta infatti di un uovo di gallina ripieno di cioccolato.
Il procedimento è grosso modo quello che trovate sul forum di cookaround. Per il ripieno ho riciclato delle uova di cioccolato, aggiungendo un po' di crema di gianduia e un poco di latte, per rendere il gusto più intenso e il cioccolato più facilmente lavorabile. La procedura è abbastanza semplice, ma va fatta con cura, rispettando i tempi.
Come riferimento, per riempire un uovo di medie dimensioni sono necessari circa 50-60 grammi di cioccolato.
Quest'anno rimaniamo in tema di uova, ma la preparazione nasce dall'incontro della cioccolata con le uova di gallina. Si tratta infatti di un uovo di gallina ripieno di cioccolato.
Il procedimento è grosso modo quello che trovate sul forum di cookaround. Per il ripieno ho riciclato delle uova di cioccolato, aggiungendo un po' di crema di gianduia e un poco di latte, per rendere il gusto più intenso e il cioccolato più facilmente lavorabile. La procedura è abbastanza semplice, ma va fatta con cura, rispettando i tempi.
Come riferimento, per riempire un uovo di medie dimensioni sono necessari circa 50-60 grammi di cioccolato.
20120405
Cornetti veloci
Ecco una ricetta ultra veloce e dal risultato sempre perfetto. Si tratta di piccoli cornetti di pasta sfoglia che si possono preparare sia nella versione dolce, sia in quella salata.
Tutto quello che serve e' un rotolo di pasta sfoglia tonda, che potete trovare nel banco frigo di qualsiasi supermercato.
La preparazione è rapidissima: stendete il foglio, tagliatelo in 12 spicchi, farcite a piacere e arrotolate a partire dalla parte più larga per arrivare alla punta.
Molto importante è la cottura: 15 minuti a 200 gradi, avendo l'accortezza di metterli nel forno già caldo e di disporre i cornetti con la punta verso il basso, altrimenti tendono ad aprirsi.
Personalmente ho provato a farcirli con: nutella, pezzetti di cioccolato, marmellata, prosciutto cotto, ma anche vuoti sono gustosi. Per un tocco di golosità in piu': spolverateli prima della cottura con zucchero (o sale, a seconda che siano dolci o salati).
Tutto quello che serve e' un rotolo di pasta sfoglia tonda, che potete trovare nel banco frigo di qualsiasi supermercato.
La preparazione è rapidissima: stendete il foglio, tagliatelo in 12 spicchi, farcite a piacere e arrotolate a partire dalla parte più larga per arrivare alla punta.
Molto importante è la cottura: 15 minuti a 200 gradi, avendo l'accortezza di metterli nel forno già caldo e di disporre i cornetti con la punta verso il basso, altrimenti tendono ad aprirsi.
Personalmente ho provato a farcirli con: nutella, pezzetti di cioccolato, marmellata, prosciutto cotto, ma anche vuoti sono gustosi. Per un tocco di golosità in piu': spolverateli prima della cottura con zucchero (o sale, a seconda che siano dolci o salati).
Iscriviti a:
Post (Atom)