20110725

Piadina

Da un po' avevo voglia di provare a preparare la piadina, pane tipico romagnolo da farcire con ingredienti dolci o salati. La sua morte e' con un bel ripieno di salsiccia per la versione salata, oppure con la nutella per la versione dolce...

Questa non vuole essere la vera ricetta tradizionale, ma il risultato mi e' sembrato ottimo. Le dosi sono per 2 piadine:
  • 250 g di farina
  • 125 g di acqua
  • 25 g strutto
  • 10 g sale
  • 5 g bicarbonato
Impastate con cura tutti gli ingredienti, facendo attenzione all'acqua, magari state scarsi e aggiungetene solo se necessario. Lasciate riposare 30-40 minuti poi dividete l'impasto in 2 e tiratelo con il matterello fino ad uno spessore di 4-5 millimetri. La piadina va cotta su una piastra o in una padella antiaderente molto calda per pochi minuti girandola un paio di volte.

Buon appetito!

2 commenti:

ღ Sara ღ ha detto...

delizia!! ahhhh con la nutella *-*

settimana scorsa ne ho mangiata una con zucchine, mozzarella, e cotto...buonissima!
un abbraccio!

Paola ha detto...

anche io le faccio in casa le piadine :-)
con la nutella??? booone!