20110130

Super panettone!

Come riciclare un normale panettone? Facile, basta trasformarlo in un super panettone!

Prendete un panettone, di quelli che oramai non vuole piu' nessuno perche' le feste sono finite e ne avete gia' mangiati anche troppi... eliminate la carta e tagliatelo in senso orizzontale creando 4 dischi, che metterete per qualche minuto (io li ho lasciati 5 minuti) in forno a 150 gradi. Mentre i dischi si raffreddano, preparate la farcitura.

Il ripieno e' fatto con una crema di mascarpone, ottenuta montando 250 g di mascarpone con 150 g di zucchero e unendo poi il tutto, delicatamente, con 200 g di panna montata (potete calare un po' le dosi, a me e' rimasta crema almeno per farcire un altro strato).

Cospargere i dischi di abbondante crema di mascarpone e sovrapponeteli in modo da ricreare il panettone. A piacere, prima di farcire, bagnate leggermente i dischi con dell'alchermes o del liquore per dolci.

Come tocco finale, coprire tutto con una farcitura al cioccolato (in questo caso 150 g di cioccolato fondente e 50 g di panna da montare).

Vi assicuro che la foto non gli rende giustizia, ieri al corso di retraining sul PTC e' stato molto apprezzato!

20110128

Canone RAI

Tutti gli anni questa piaga... tra le tante tasse credo che sia una delle piu' odiate, anche per la scarsa qualita' dei programmi e per la massiccia quantita' di pubblicita' comunque presente sulla televisione pubblica.

Detto questo, il 31 gennaio scade il termine per il pagamento e, come gia' da diversi anni, faccio il rinnovo online pagando con carta di credito. La cosa buffa sono le differenti modalita' del pagamento online che riporto dal sito della RAI:
  • www.taxtel.it, disponibile dal lunedi' al venerdi' dalle 6:00 alle 22:00 e il sabato e festivi per tutte le 24 ore, il costo del servizio e' di euro 1.90
  • www.equitalianomos.it, disponibile 24 ore, il costo del servizio e' pari all'1% dell'importo (per il canone 2011 si tratta quindi di 1.11 euro)
  • www.paschiriscossione.it, disponibile 24 ore, il costo del servizio e' di euro 2.30
  • www.equitaliagerit.it, disponibile 24 ore, il costo del servizio e' di euro 2.32 e comprende l'invio della quietanza via posta ordinaria
Ora, a parte che se voglio la ricevuta su carta mi stampo la mail, che senso ha scegliere un servizio che costa di piu'? Che senso ha, per un servizio di pagamento online, funzionare nei giorni feriali solo dalle 6 alle 22? Misteri...

20110127

Tastiera, dolce tastiera...

Ho trovato questa immagine... se non fosse che la mangerei subito, mi piacerebbe provare a farla :-)

Una base di shortbread, i tasti alfabetici fatti di meringa (nella foto sembrano marshmallow ma sarebbero troppo appiccicosi!) e i tasti numerici e di controllo di cioccolato...

Non e' una squisitezza?...

20110125

Swap 2

Qualche tempo fa avevo partecipato ad uno scambio natalizio. Ora Natale e' passato, quindi questo scambio e' giunto un po' inaspettato ma non meno gradito.

Tutto e' iniziato sul forum di cookaround, dove ho conosciuto un'amica che prepara la pasta di mandorle. Non ho resistito: le ho chiesto se poteva mandarmi qualche pasticcino, io avrei ricambiato con dolci tipici emiliani... Da buon goloso, adoro la pasta di mandorle e ricordo ancora quella gustata anni fa a Taormina.

Ieri e' arrivato il pacco: che dire, mai mi sarei aspettato tante leccornie, tanta professionalita' e tanta cura nei particolari.

Purtroppo non potete gustare queste prelibatezze, ma vi assicuro che e' tutto buonissimo!

Grazie!!!

20110122

Quasi baci di dama

Ricordate i biscotti di frolla che ho ricoperto sul fondo con il cioccolato, vero?

Inavvertitamente sono rimasti sul forno a microonde mentre scaldavo la pasta del giorno prima... risultato: si erano tutti attaccati.

Come rimediare? Li ho messi in frigo qualche minuto, ho cercato di staccarli facendo attenzione a danneggiarli il meno possibile e poi, con il prezioso aiuto di altra cioccolata fondente, li ho uniti a due a due creando degli ottimi baci di dama...

Quelli che si sono rotti durante la delicata operazione ho dovuto mangiarli...

20110121

Infostrada

Negli ultimi anni avevo l'adsl di infostrada della quale, problemi di trasloco a parte, sono sempre stato molto contento. Era un'offerta business, avendo io la partita iva; a fine 2010 ho pero' deciso di chiuderla, ho dovuto quindi risolvere la questione della linea telefonica...

Il problema e' ovviamente solo burocratico, non potendo in nessun modo passare da un'offerta business ad un'offerta per privati (non si sa poi perche'). Ho pensato, allora, di mantenere la vecchia linea, di chiederne una nuova come privato e solo a quel punto inviare la disdetta della vecchia...

Ho richiesto l'attivazione tramite il sito internet il giorno 21 dicembre, inviato il contratto firmato il 22, il 27 mi chiama il tecnico e fissiamo l'appuntamento per il 4 gennaio. Il 4 gennaio arriva il tecnico alle 14:30 per predisporre la nuova linea (scollegandomi a questo punto la vecchia). Dopo poco piu' di 1 ora avevo la nuova linea perfettamente funzionante! Brava infostrada!

La domanda pero' e': perche' tutto questo delirio quando sarebbe bastata una semplice variazione di anagrafica?

20110119

Biscottini golosi frolla e cioccolato

Ho fatto dei biscottini facili e veloci usando una ricetta trovata sul forum di cookaround. La frolla tende a sbriciolarsi, cosi' ho fatto delle palline che ho leggermente schiacciato.

Giusto per farli piu' golosi, una volta raffreddati ho sciolto del cioccolato fondente (uno degli ultimi avanzi delle uova di Pasqua) e, con un pennello, ho provveduto a coprire la base.

Ho fatto raffreddare il cioccolato su un foglio di acetato, in modo che il cioccolato rimanesse lucido.

Che dire... cosi' piccoli, cosi' gustosi... temo che dovro' rifarli molto presto...

Riporto per comodita' la ricetta dei biscotti:
  • 100 g di burro
  • 130 g di farina
  • 70 g di fecola di patate
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1/2 bustina di lievito
Cuocere in forno statico a 180 gradi per 15-18 minuti circa.

20110116

Come riciclare un vecchio mouse

Come Murphy insegna, le cose si rompono, in genere, sempre nel momento meno opportuno.

L'altra mattina si e' rotta la corda per chiudere il basculante del garage e, ovviamente, non avevo nessun'altra corda a portata di mano per sostituirla.

Allora l'idea: avevo ancora un vecchio mouse, a filo, di quelli tristi, grigi... messo in pensione dopo l'acquisto del magic mouse; quale miglior uso che riciclarlo per la chiusura del garage?

Detto fatto, mouse riciclato... ora devo trovare il modo di riciclare un centinaio (ma anche piu') di vecchi CDROM... se qualcuno ha delle idee...

20110111

Farcitura al cioccolato

Esistono centinaia di ricette per preparare farciture al cioccolato ma il vero problema e' la consistenza: sara' troppo dura? o troppo tenera? o eccessivamente liquida? e se la metto in frigo?

Ecco quindi due creme che ho utilizzato per farcire il pandoro, una per l'interno utilizzando cioccolato al latte, una per l'esterno con cioccolato fondente.

Per la prima ho utilizzato:
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 150 g di panna da montare
  • 50 g di burro
Il risultato sara' una crema piuttosto liquida a temperatura ambiente, adatta quindi alle farciture interne. In frigo assume una consistenza decisamente densa ma mai troppo dura, un po' tipo la nutella (a temperatura ambiente). Buona anche sul pane...

Per la seconda (quella di copertura) ho utilizzato:
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna da montare
Da utilizzare calda (o tiepida), a temperatura ambiente diventa solida ma non dura, si taglia con facilita' e se la prendete in mano si scioglie. Indurisce completamente solo in frigo.

20110104

Film e ancora film

Altri due film gustati in queste feste: La bellezza del somaro e Ip man, decisamente molto diversi tra loro!

La bellezza del somaro e' una commedia che, da un certo punto di vista, ricalca e aggiorna il classico Indovina chi viene a cena. La trama si snoda tra intrighi, assurdita' e ipocrisie della societa' moderna visti attraverso lo specchio di una famiglia e delle sue amicizie. Un po' esasperato in alcuni punti ma probabilmente voluto. Voto: 7/8.

Ip Man (o Yip Man) invece e' un film di arti marziali, anzi, e' il film sulle arti marziali. Racconta la storia di Yip Man, maestro di Wing Chun e della filosofia che pervade le arti marziali cinesi. Bello, drammatico, con combattimenti credibili, mostra l'incommensurabile potenza e praticita' dello stile Wing Chun. Purtroppo non e' mai stato tradotto in italiano. Voto: 8.5 (anche se sono un po' di parte dato che ho fatto 2 anni di Wing Chun...).

20110103

2011

Ho passato la notte di San Silvestro in ottima compagnia, ci siamo divertiti, abbiamo scherzato, riso e giocato e, perche' no, anche mangiato!

Non posso far altro che ringraziare tutto il gruppo per la bella fine dell'anno trascorsa e per l'ottimo inizio, con la speranza di rivederli presto.

Auguri di uno spumeggiante 2011 a tutti!