20100929

Bomboloni, primo tentativo

Non sono venuti proprio come avrei voluto. La ricetta l'ho presa dal blog di Sara, anche se ho ridotto le dosi usando 1 solo uovo, 160 g di farina manitoba, 2 g di lievito secco, 90 ml di panna, 5 g di zucchero e un pizzico di sale. Il ripieno... facile: nutella!

Ho impastato gli ingredienti, lasciato lievitare, tirato l'impasto con il mattarello, tagliato e fatto lievitare una seconda volta.

Ho fatto almeno 2 errori: ho tirato l'impasto troppo sottile, ho fatto la seconda lievitazione sulla carta da forno senza cospargerla di farina. Il risultato e' stato che per staccarli e friggerli si sono un po' rovinati, pero' per essere buoni erano buoni...

Riprovero' sicuramente!

20100927

Pizza (con la macchina del pane)

Volete fare una buona pizza senza fare fatica? Facile: basta preparare l'impasto con la macchina del pane. Ecco gli ingredienti per 2 porzioni:
  • farina manitoba 250 g
  • farina 100 g
  • acqua 250 g
  • lievito secco 2 g
  • zucchero 5 g
  • sale 10 g
  • fecola di patate 15 g
  • pomodoro 200 g
Mettere nel cestello l'acqua, la farina manitoba e i 2 grammi di lievito secco e impastare il tutto per 10 minuti. Far lievitare per 2-3 ore, poi aggiungere la farina, lo zucchero, il sale, la fecola di patate e tornare ad impastare per 10 minuti. Togliere l'impasto dalla macchina del pane e porlo in una ciotola coperta a lievitare per 1-2 ore. Mentre il forno si riscalda a 220-250 gradi stendere l'impasto in una teglia con uno spessore di circa 1 cm e lasciare riposare 30 minuti. Prima di infornare mettere sulla pizza il pomodoro. Cuocere in forno statico alla massima temperatura per circa 15 minuti. Se volete farcirla fatelo 2 o 3 minuti prima del termine della cottura.

Ps. questa e' la versione alta, la pizza risultera' con uno spessore di circa 2 cm. Potete utilizzare lo stesso impasto per la versione sottile, ovviamente cambieranno i tempi di cottura...

20100926

Formula 1

Una volta (quando ero giovane...) mi piaceva guardare i gran premi di formula 1. Ogni gara era una sfida avvincente dove, oltre alla supremazia tecnologica, contava il cuore del pilota.

Una corsa e' avvincente se ci sono sorpassi, se rimane sempre la possibilita' che la classifica venga cambiata da una prodezza.

La formula uno moderna e' di una noia mortale, a poco sono serviti i regolamenti sempre piu' improbabili. I sorpassi, quando ci sono, spesso avvengono ai box, durante il cambio gomme (che non si capisce perche' debba essere obbligatorio).

Una cosa di buono c'e', le gare, soprattutto alla domenica dopo pranzo, conciliano incredibilmente la siesta pomeridiana! Gilles e Ayrton si staranno rigirando nella tomba...

20100923

I pacchi aumentano!

Pochi se ne sono accorti ma il 24 agosto sono aumentate (ancora) le tariffe postali. Il discorso in verita' e' piu' complicato, perche' la legge 73/2010 prevede appunto dal 24 agosto che i servizi postali non universali vengano assoggettati ad IVA. In compenso, per non farsi mancare nulla, Poste italiane ha pensato bene di ritoccare alcune tariffe. Ad esempio: pacco celere 3 che costava 9.10 euro ora costa 9.50 euro + iva, pari a 11.40 euro...

Ma non vi preoccupate, sicuramente il servizio migliorera'...

20100920

Autunno...

E' quasi autunno, tempo di tirare fuori gli stampi in policarbonato dal cassetto!

Cosa c'e' di meglio, per riprendere manualita' con il cioccolato e le procedure di temperaggio, che preparare un po' di cioccolatini?

La fila di destra e' ripiena di ganache al gianduia, la fila centrale ha una nocciola intera e un ripieno di biscotti sbriciolati, la fila di sinistra e' ripiena di ganache alla nocciola...

Quale sara' il piu' buono??

20100917

Prodotto in Cina

L'altro giorno sono andato al supermercato e ho acquistato della frutta usando gli appositi sacchetti di plastica. Mi ha un po' stupito vedere che questi sacchetti sono venduti da una ditta che ha la sede in provincia di Bologna, ma sul sacchetto e' riportato chiaramente "sacchetto prodotto in Cina". Intendiamoci, io non ho niente contro i cinesi, ci mancherebbe, mi chiedo pero' che senso ha tutto questo...

20100911

Arrotoliamo!

Anche se le vacanze sono passate, puo' sempre capitare di dover fare la valigia per una partenza imprevista, un week-end di relax, una gita dai parenti.

Indipendentemente dalla destinazione e dalla quantita' di indumenti che vi porterete dietro, c'e' un sistema geniale che permette di ottimizzare lo spazio e di preparare il tutto molto velocemente: arrotolare!

Lo so che qualcuno rabbrividira', ma vi assicuro che funziona. L'idea e' quella di arrotolare tutto quello che andra' in valigia e disporre ordinatamente i rotoli in valigia. In questo modo si spreca pochissimo spazio (e' un sistema tipico usato dai motociclisti) e si fa presto sia a preparare, sia a disfare i bagagli.

Ricordatevelo per la prossima partenza!

20100910

Settembre centese

Assente giustificato dal blog in questi giorni...

Sono in servizio con la CRI al settembre centese con un banchetto informativo per cercare nuovi volontari (che non sono mai abbastanza).

Regaliamo tanti palloncini ai bambini e, a sorpresa, ci viene a trovare anche l'amico orso per far divertire i piu' piccini!

Se siete in zona, dalle 20 alle 24 piu' o meno sono li'...

20100907

Hello Moshi!

E' o non e' bello? :-)

Dopo varie peripezie ed un lungo viaggio, ho finalmente sistemato il mio nuovo orologio. Oltre alla data e all'ora c'e' ovviamente l'allarme, la temperatura e la musica per conciliare il sonno (!?). La vera particolarita' pero' e' che si controlla esclusivamente con la voce: voi lo chiamate, gli impartite un comando e lui vi rispondera'.

Maraglio :-)

Se a qualcuno interessa, il sito di riferimento e': http://www.moshilifestyle.com.

20100903

Ciglia per auto

Volete una cosa inutile, assurda e anche brutta? Perche' allora non comprare delle ciglia finte per i fari della vostra macchina?

Come potete farne a meno??

Se proprio ne sentite l'esigenza, potete acquistarle per circa 20 euro sul sito http://carlashes.com.

Mah...