20100528

Ancora spam

Ogni tanto qualche mail di spam e' degna di nota, se non altro per come e' scritta. Questa merita davvero:

"Solo i Migliori Remede a Basso Costo - Ciao a voi! Grazie per aver scelto di hanno deciso! E' l'unico modo sicuro per il vostro sogno di raggiungere la lunghezza - Vedrai un grande gallo rende la vita molto piu piacevole! Il nostro prodotto e per il tuo nuovo mondo di apertura. - E Possibile con i Vostri Giochi di Baseball Testicoli"

Ora, mi sfugge cosa possa aver a che vedere il gallo con la sfera sessuale, ma giocare a baseball con i testicoli mi sembra francamente eccessivo...

20100525

Usb everywhere...

Mancano solo pochi giorni... chi non vorrebbe avere un bellissimo forno a microonde con usb incorporato?

Ora la vera domanda e': a cosa servira'?

A memorizzare le ricette? Ad aggiornare i profili di cottura? O semplicemente verra' usato per ricaricare il cellulare?

A quando un microonde con ethernet e collegamento ad internet?

20100522

Pac-man

Invecchiano anche i giochi, anche se per alcuni di loro gli anni sembrano non passare mai. Oggi compie 30 anni Pac-man, una vera pietra miliare dei videogiochi.

Anche google ha pensato bene di rendere omaggio al gioco cambiando il logo nella sua home page. La cosa piu' incredibile e' che non si tratta di un semplice logo statico ma addirittura di una versione funzionante e giocabile, scritta in javascript!

20100515

Cip cip

Ho iniziato ad usare due nuovi (almeno per me) strumenti, il primo famosissimo, il secondo un po' meno.

Inizio parlando di twitter: chi non lo conosce? Puo' capitare di voler lasciare una traccia in internet delle impressioni del momento, una foto, una frase, e non c'e' il tempo o la voglia di fare un post come si deve... Se siete curiosi... seguitemi...

L'altro servizio invece e' foursquare, una specie di guida turistica collaborativa e georeferenziata. L'idea e' interessante, ovviamente dipende da quanto partecipano gli iscritti. Anche qui potete curiosare...

Naturalmente, come per il blog, non e' detto che la mia partecipazione sara' attiva e costante...

20100514

Plumcake

Dovro' pur festeggiare no? Quindi ho pensato di preparare un plumcake che ho portato ieri sera in CRI e mangiato con i colleghi.

Ingredienti:
  • 200 g farina
  • 150 g yogurt (bianco o gusto a piacere)
  • 100 g olio di semi
  • 180 g zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
  • 100 g canditi
Velocissimo e semplicissimo da preparare, basta mescolare tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimi i canditi. Versate in uno stampo e cuocete in forno statico a 180 gradi per 45 minuti e poi altri 15 minuti a 160 gradi. Se volete meno crosta cuocetelo coperto con un foglio di alluminio.

20100508

Festa del sorriso

Quando ero giovane... opps... quando vivevo a Bologna facevo volontariato nella PACB (si lo so, la mia e' una fissa...).

Mi permetto quindi di pubblicizzare questa iniziativa che si terra' presso i giardini Margherita di Bologna, domenica 16 maggio.

Per tutto il giorno giochi e animazioni (e cibo!) per la quarta festa del sorriso.

Partecipate numerosi... e se venite di pomeriggio puo' pure essere che ci incontriamo...

20100507

Non proprio belli ma buoni

Altra ricetta per il riciclaggio degli ingredienti... mi sono avanzati due albumi e ho sempre quintali di uova di Pasqua da smaltire...

Ho preso spunto da una ricetta dei brutti ma buoni trovata sul blog di zenzero e cannella, ma potevo non modificarla? Certo che no...

Ingredienti:
  • 2 albumi
  • 70 g zucchero
  • 90 grammi frutta secca
  • 50 g cioccolato al latte
Montare gli albumi con lo zucchero, unire la frutta secca tritata (anche qui ho usato gli avanzi, un po' di nocciole, un po' di mandorle) e scaldare sul fuoco per qualche minuto. Mentre e' sul fuoco aggiungere il cioccolato e fare amalgamare bene il tutto. Trasferire nei pirottini (a me ne sono venuti 20) e cuocere in forno statico a 160 gradi per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di mangiare.

Colgo l'occasione per partecipare anche alla raccolta: "Ricicliamo le uova di Pasqua".

20100506

bbedit

Un po' di pubblicita', anche se non mi pagano per farla...

Come sapete l'editor e' un compagno di vita, un programma che uso tutti i giorni, regolarmente.

Per un periodo ho usato jedit, ottimo prodotto, gratis, ma un po' grezzo in alcuni aspetti.

Ho provato allora per qualche mese TextWrangler, fratellino minore di bbedit, e mi sono trovato subito a mio agio. Mancava pero' qualcosa, soprattutto la gestione integrata di tutti i files relativi ad uno stesso progetto.

Alla fine mi sono deciso e ho fatto il grande salto acquistando bbedit. Finalmente. Un editor completo sotto tutti i punti di vista, configurabile, comodo da usare. Praticamente il re degli editor, almeno in ambiente OsX. Vale veramente quello che costa.

20100503

La fine di un'era

L'informatica e' un ecosistema molto dinamico e spietato. La fine dei floppy e' vicina, la Sony ha annunciato che ad inizio 2011 ne terminera' la produzione. Alla fine degli anni '90 erano gia' praticamente scomparsi visto il bassissimo costo di masterizzatori e cd (e all'aumentare delle dimensioni del software).

Magari molti informatici moderni non sanno quasi cosa siano, abituati ad usare memorie usb e dvd, ma i vecchi informatici come me se li ricordano eccome, magari anche nella versione molle da 5" 1/4...