20080627

A volte ritornano: Atic Atac

Quelli della mia generazione hanno, bene o male, avuto a che fare con un Home Computer. Il mercato era essenzialmente diviso in due: Commodore e Sinclair, con una vera e propria guerra di religione tra i rispettivi fans (tranne chi, come Fenox, li aveva entrambi). Io ero possessore di uno splendido ZX Spectrum: processore Z80 a 3.5 MHz, 16 KByte di ROM e la RAM di ben 48 KByte... (*).

L'uso era quasi esclusivamente ludico e tra giochi acquistati e giochi scambiati, ne avevo messi insieme veramente tanti.

Alcuni erano pietre miliari: Atic Atac, Manic Miner, Jet Set Willy, un mondo che ora non esiste piu'... ma che grazie a due progetti continua a vivere. Il primo e' Retrospec che mette a disposizione decine di questi vecchi giochi riscritti per i computer moderni: pc con windows, linux e mac. L'altro e' World of Spectrum che ha l'obbiettivo di salvare dall'oblio i programmi per lo Spectrum conservandoli in formato digitale. L'archivio comprende al momento piu' di 17000 programmi!!!

Vale la pena fare un giro su questi due siti per rendersi conto dei progressi avuti nell'informatica, o anche solo per ricordare i bei vecchi tempi...

(*) In verita' ho ancora lo ZX Spectrum, il Microdrive e qualche decina di programmi e giochi su cassetta.

1 commento:

Unknown ha detto...

Alè, un bel post da lacrimuccia di nostalgia. :)

E' vero, ho avuto sia un Commodore 64 che uno Spectrum ma, come ben sai, il mio cuore ha sempre battuto più intensamente per quest'ultimo.

Anche il mio Spectrum è ben conservato nella sua confezione originale e sono pronto a dare la mia vita per difenderlo (come il mio clone dello ZX-80, a dire il vero) e anche io, come molti di quel periodo, sono nostalgico rispetto ai tempi in cui tutto era molto più complicato ma, il solo fatto di possedere un oggetto come lo Spectrum ti faceva sentire parte di una "elite".

A volte ripenso di tirare fuori tutto e, finalmente, implementare la modifica che ti ho sempre invidiato: correggere l'errore della ROM che non ti permetteva di utilizzare gli interrupt non mascherabili.

Che dici, sono rimasto abbastanza segnato da quel periodo? :)