
Ci sono persone che risaltano subito, che brillano di luce propria, magari senza un motivo apparente; ma quando le incontri te ne accorgi. Intendiamoci, non che gli altri siano da meno, pero' vedere una supernova in un firmamento di stelle fa sempre un certo effetto.
L'avevo intuito subito, era evidente e, piu' passa il tempo, piu' quella che era solo una sensazione viene confermata dai fatti.
Mi trasmette un'irrefrenabile allegria, mi sento a mio agio, mi diverto; senza che nessuno debba chiedere niente, senza secondi fini, solo per il gusto di farlo e stare bene facendolo.
Grazie per come sei.
Ps. mi rendo conto di essere un po' ermetico ma questo non e' un confessionale...
2 commenti:
spero che Lei sappia quello che hai scritto (cioè che oltre a dirlo al tuo BLOG tu lo abbia detto a LEI)
altrimenti potrebbe trasformarsi in un BUCO NERO!
"Una stella come il Sole terminera' la vita espandendosi e trasformandosi in una stella "gigante rossa", i cui strati esterni tenderanno a dissolversi. Si forma cosi' una nebulosa con una piccola stella centrale - una nana bianca - che si andra' spegnendo lentamente. Se la massa della stella e' superiore di almeno 10 volte quella del Sole, alla fine si trasformera' in una stella "supergigante" che poi esplodera' come SUPERNOVA, lasciando a volte al centro una piccola e densa stella di neutroni. Se la massa e' ancora piu' grande, probabilmente cio' che resta alla fine e' un BUCO NERO. "
Auguri per il tuo prossimo compleanno :)
e visto che ti piacioni i doci al cioccolato per lunedì potresti "preparati":
CIAMBELLA ALLA MENTA E CIOCCOLATO
ingredienti
185 gr burro morbido
200 gr zucchero
3 uova
160 ml latte
300gr farina
1 bustina di lievito
5 cucciai di cacao in polvere
(frulla tutto con frullino elettrico)
e metti in forno preriscaldato a 180 gradi per un ora e poi fai raffreddare (in tortirea con il buco)
GLASSE:
prima glassa:
240 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di burro fuso
2 cucchiai di latte
essenza di menta (oppure 1 cucchiaio di sciroppo di menta)
metti sul fuoco a bagno maria e mescola con cucchiaio di legno fino ad ottenere crema densa e poi versala sulla torta
seconda glassa (che deve ricoprire la prima)
240 gr zucchero a velo
2 cucchiai cacao in polvere
1 cucchiaio burro fuso
2 cucchiai di acqua
metti sul fuoco a bagno maria e mescola con cucchiaio di legno fino ad ottenere crema densa e poi versala sulla torta
Prima di versale la seconda glassa aspetta che la prima si raffreddi.
Vantaggi di questa torta, a parte essere bella e buona, naturalmente la glassa va sul vassoio e quindi si puo' iniziare a mangiare mentre si prepara :)
Lei sa come la penso, ne abbiamo parlato molto e siamo entrambi consapevoli e concordi. Purtroppo molti non capiscono, ma peggio per loro.
Tornando alla ricetta... grazie. Non so se riusciro' a prepararla per la mia festa, ma la provero' sicuramente. Anzi, posso includerla sul mio sito di ricette?
Ciao!
Posta un commento