Fino a prima dell'estate avevo un normalissimo contratto enel nel mercato a maggior tutela. Da alcuni anni, per chi è dotato di contatore elettronico, è in vigore la tariffa bioraria: i costi sono maggiori durante il giorno dal lunedì al venerdì, sono minori di notte e durante il week-end.
Forse non tutti sanno che dal 1/1/2012 le tariffe sono aumentate, di conseguenza sono aumentate anche le bollette di circa il 10%.
Nel mio caso, lavorando da casa, i consumi tendono ad essere più alti durante il giorno, proprio quando l'elettricità è meno conveniente.
Mi sono guardato intorno e dopo varie indagini ho scelto di aderire all'offerta enel e-light. Tra i vantaggi, tutta la gestione burocratica viene fatta esclusivamente via web, inoltre la tariffa è unica, senza distinzioni di giorni e fasce orarie: finalmente posso accendere il forno o fare la lavatrice senza aspettare la notte!
20121023
20121005
Muffin alla frutta
Ecco degli ottimi muffin che si prestano ad inventare nuove variazioni.
La ricetta proviene dal blog di Sara, ed è quella dei muffin morbidi al miele, io ho provveduto a modificarla aggiungendo della frutta. Il risultato e' un muffin profumatissimo e golosissimo. Io ho sperimentato l'aggiunta di mele e l'aggiunta di pesche, in entrambi i casi il risultato è stato ottimo.
Ecco le dosi dell'impasto base per 6 muffin:
La ricetta proviene dal blog di Sara, ed è quella dei muffin morbidi al miele, io ho provveduto a modificarla aggiungendo della frutta. Il risultato e' un muffin profumatissimo e golosissimo. Io ho sperimentato l'aggiunta di mele e l'aggiunta di pesche, in entrambi i casi il risultato è stato ottimo.
Ecco le dosi dell'impasto base per 6 muffin:
- 125 g farina
- 100 g latte
- 40 g zucchero
- 40 g miele
- 40 g burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina lievito per dolci
La cottura va fatta infornandoli a 180 gradi per 20 minuti. Aggiungendo la frutta si riescono a fare 8 muffin e la cottura va prolungata di qualche minuto (soprattutto nel caso di frutta molto umida tipo pesca o mela).
20121002
Il buon gusto...
Le espadrillas sono le tipiche scarpe estive: comode, leggere, con quel tipico odore di cane bagnato che tutti conoscono.
Visto l'uso, si indossano a piedi nudi, portarle con le calze è un poco triste; ancora peggio se l'abbinamento è terribile come in questo caso: espadrillas nere, calze giallo ocra e pantaloni grigi.
È proprio vero che al peggio non c'è mai fine...
Visto l'uso, si indossano a piedi nudi, portarle con le calze è un poco triste; ancora peggio se l'abbinamento è terribile come in questo caso: espadrillas nere, calze giallo ocra e pantaloni grigi.
È proprio vero che al peggio non c'è mai fine...
Iscriviti a:
Post (Atom)