20110424

20110423

Torta cioccolato e caffe'

Finalmente! Dopo tanto tempo una ricetta golosa, liberamente tratta e adattata dal forum di cookaround. Ecco gli ingredienti della mia torta cioccolato e caffe' per 4-5 persone:
  • 100 g cioccolato fondente
  • 100 g burro
  • 60 ml caffe' amaro
  • 80 g zucchero
  • 2 uova
  • 20 g farina
  • 20 g fecola
  • 10 g caffe' macinato
  • 5 g lievito
Il procedimento e' semplicissimo, fate sciogliere il cioccolato fondente nel caffe', poi unite tutti gli ingredienti iniziando dai tuorli e finendo con gli albumi montati a neve. Cuocere in forno statico a 170 gradi per 30-35 minuti. Per i piu' golosi, una volta raffreddata cospargere di cacao amaro.

In occasione della Pasqua invece, ho pensato di decorarla con un coniglietto di cioccolata marmorizzata. In uno stampo ho colato prima il cioccolato bianco, poi quello fondente per ottenere questo simpatico effetto.

20110417

Morte di una cabina telefonica...

Il tempo passa... quando ero piccolo si telefonava usando i gettoni telefonici (abbandonati a fine 2001), poi si usarono le normali monete e infine le schede telefoniche.

L'avvento dei cellulari ha di fatto decretato l'estinzione completa delle cabine del telefono: sara' solo questione di tempo.

Questo cartello e' apparso il 13 aprile (anche se come data di affissione e' indicato il 15...) in una delle poche cabine rimaste nelle vicinanze...

R.I.P.

20110412

Approvato!

Nonostante computer e diavolerie digitali, ogni tanto mi capita di scrivere qualcosa su carta... l'altro giorno guardando il blocco degli appunti ho trovato questi bollini: "approvato federottica" e "obbiettivo visione sicura", accompagnati da un bellissimo: "quaderno testato e approvato dalla federazione nazionale ottici optometristi".

Intanto mi dovrebbero spiegare come possono testare un quaderno senza scriverci sopra... poi approvato per cosa? Forse in vendita ci sono dei quaderni fatti di materiali non idonei? (carta?) Forse, a seconda di quello che ci devo scrivere, devo scegliere il quaderno giusto? E ancora... ce ne saranno in vendita dei non approvati? Se si, cosa potrebbe capitare agli incauti utilizzatori?

E infine, ma e' troppo facile, chi paga questi test e queste "approvazioni"?

20110407

Non solo rotonde

Sapete gia' che di recente sono stato a Brescia... per chi non la conoscesse, probabilmente e' la citta' con la piu' alta densita' di rotonde al mondo. Nel giro di poche centinaia di metri ce ne sono addirittura 6 e di tutte le misure. A Brescia pero' gli artisti non mettono le loro opere all'interno delle rotonde (forse perche' ce ne sono davvero troppe). Una strampalarte pero' l'ho trovata ugualmente, lungo l'autostrada, proprio vicino all'uscita: un missile? un'arma? una torre? Bho... d'altra parte se si capisse di cosa si tratta non sarebbe una strampalarte...

20110402

NoSqlDay

Venerdi 25 marzo sono stato a Brescia per assistere ad una conferenza sui database non relazionali. Spesso identificati come noSQL db e ancora piu' spesso religiosamente utilizzati al posto di qualsiasi db relazionale. L'idea e' semplice: in molti casi l'uso di un db sql equivale a cacciare le mosche con il cannone. In verita' l'acronimo noSQL ha il significato di Not Only SQL: per ogni problema usa il giusto strumento.

E' stato interessante, soprattutto mi ha aiutato ad aprire la mente, a capire che esistono strumenti nuovi, a confrontarmi con altre realta'. Strumenti anche potenti, seppur nella loro nicchia di utilizzo (secondo me pero' non proprio pronti ad un massivo utilizzo in produzione).

Molto buona l'organizzazione (l'evento era gratuito!) e una menzione speciale a Salvatore Sanfilippo, creatore e sviluppatore di Redis.

20110401

1 aprile!

Ho vinto al superenalotto!! Mi trasferisco alle Hawaii, o forse in qualche altro paradiso tropicale, ancora non ho deciso... Non so se avro' internet a disposizione per aggiornare il blog, ma non sara' esattamente una priorita'... :-)