20100126

Riscopriamo la bicicletta

La settimana e' iniziata in modo burrascoso: ieri mattina la batteria della macchina ha deciso che era giunta la sua ora e si e' rifiutata di avviare il motore.

Questo ha portato necessariamente ad alcune sedute di ricarica forzata; cosi' oggi, per andare ad acquistare un po' di frutta e verdura, ho rispolverato la bicicletta.

Certo, il tempo non e' stato molto clemente con me, visto che stava tentando di nevicare e, ovviamente, ero contro vento! Nonostante questo, per piccoli spostamenti e piccole commissioni, la bicicletta e' veramente comoda.

Un po' infreddolito, ma contento, d'ora in poi penso che la sfruttero' piu' spesso.

20100122

Province

Sentivo proprio la mancanza di qualche nuova provincia, ovviamente all'insegna della semplificazione e del risparmio: BT, CI, FM, MB, OG, OT, VS. Si tratta, rispettivamente, di: Barletta- Andria-Trani, Carbonia-Iglesias, Monza e Brianza, Ogliastra, Olbia-Tempio e Medio Campidano.

Non solo... Per quanto riguarda BT, FM, MB, si tratta di province approvate nel 2004 e riconosciute dalle Poste Italiane. Potete quindi scrivere una lettera a Monza e indicare come provincia BT.

Per le restanti 4, invece, ancora il pieno riconoscimento non c'e', questo vuol dire che se scrivete una lettera per Olbia e indicate come provincia OT, la lettera sara' respinta (o magari andra' persa).

Della serie: ufficio complicazioni affari semplici...

20100119

Ufficio vuoto

Oggi sono un po' a pezzi...

Ieri abbiamo finito di vuotare l'ufficio, finito di smontare le poche cose rimaste, finito di caricare il tutto... buttato via altre cose inutili...

In compenso ho recuperato un po' di pezzetti di storia dell'informatica che faranno sicuramente la loro comparsa in qualche prossimo post.

...sembrava non ci fosse da fare nulla, invece abbiamo lavorato quasi tutto il giorno, per di piu' al freddo.

L'unica cosa che abbandoniamo con dispiacere e' la fibra ottica di fastweb...

Ciao ufficio, e' stato bello... ora non ci servi piu'.

20100114

Pane al cioccolato

Lo so... dovrei smettere di fare queste cose...

Seguo alcuni blog e ogni tanto mi appunto le ricette interessanti, stuzzicanti o dalle quali prendere spunto. Questo esperimento nasce da una ricetta del pan brioche preparato con la macchina del pane, da me integrata con la fantastica lievitazione poolish e con qualche altra piccola modifica (tipo le goccie di cioccolato fondente). La ricetta prevede l'uso della macchina del pane, ma con un po' di pazienza potete farla anche senza.

Per una pagnotta di circa 600 g:
  • 200 g farina manitoba
  • 100 g farina
  • 200 g latte
  • 1 g lievito secco in polvere
  • 1 uovo
  • 50 g burro
  • 50 g zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 50 g goccie di cioccolato fondente
Preparare il primo impasto unendo il latte non freddo con la farina manitoba e il lievito. Lasciare lievitare almeno 4-6 ore. Aggiungere all'impasto il resto degli ingredienti (il burro deve essere molto morbido!) tranne le goccie di cioccolato e iniziare il programma normale. Quando la macchina del pane vi avvisera', aggiungete le goccie di cioccolato (o altro ingrediente a piacere: uva passa, noci a pezzetti, etc). Appena pronto togliete il pane dalla macchina e tagliatelo a meta' per farlo raffreddare.

Secondo me e' migliore se lo fate raffreddare completamente, ed e' buonissimo anche senza le goccie di cioccolato...

Slurp...

20100112

Magic mouse

...ovvero: l'ultimo mouse che acquisterete.

Sono molto scettico sulle novita' troppo tecnologiche, soprattutto se riguardano tastiera e mouse, soprattutto se sono senza fili.

Ho usato con soddisfazione il mighty mouse per un paio d'anni e la mini trackball, seppur comoda, era molto delicata.

Questo mouse invece non ha parti in movimento, lo scroll viene percepito dalla superficie sensibile al tocco. Risultato: non si sporca e praticamente non richiede manutenzione. Il collegamento e' bluetooth ma il consumo e' davvero irrisorio, lo sto usando da un mese e ho consumato appena il 25% delle due pile stilo interne. Se proprio devo trovargli un difetto, e' forse un po' troppo sottile rispetto alla media dei normali mouse.

In questo caso il nome e' proprio azzeccato, questo mouse e' un veramente magico...

20100106

Buona befana

Buona befana a tutte (e a tutti)...

Come sempre la befana si porta via tutte le feste, si smonta l'albero di Natale, si inizia la dieta (prima pero' devo smaltire le scorte di dolci accumulate!)...

Le feste sono andate bene, all'insegna del cibo (e ti pareva) e degli amici. Ho passato dei bei momenti insieme a persone speciali, ho visto parecchi film, ho fatto tanti servizi in CRI (anche ieri sera sotto la neve).

Che dire di piu'... chi ben comincia...

20100103

Per iniziare l'anno: film

Cosi' come e' finito, inizio l'anno con tanti film! Nello specifico ho visto Star Trek il futuro ha inizio e Sherlock Holmes.

Devo dire che non mi aspettavo molto da Star Trek. Amante della prima e storica serie, i nuovi episodi mi avevano lasciato un po' indifferente. Le varie trasposizioni per il grande schermo non mi avevano mai entusiasmato molto. Ho trovato invece questo film scorrevole, bello e credibile. Personaggi ben caratterizzati, trama avvincente. Insomma, un piacevole film di fantascienza. Voto 8.

Di tutt'altro genere Sherlock Holmes, visto la scorsa notte... dinamico, con una bellissima ricostruzione della Londra di fine '800 e con un sorprendente Robert Downey Jr che avevo gia' notato in Iron Man. Un Holmes in contro tendenza, ribelle, anti conformista che dovrebbe rispecchiare bene il carattere descritto da A. C. Doyle. Ho trovato la storia un po' scricchilante in alcuni punti, ma piu' che altro per pignoleria. Voto 8.

Ps. mi e' venuta voglia di leggere un romanzo di Holmes, possibilmente in lingua originale, qualche consiglio?