20090429

Videoregistratore

Da anni oramai non ho piu' il videoregistratore. E' scomodo, la qualita' e' bassa, le cassette sono ingombranti, etc... poi, tipicamente, ti dimentichi di programmare la registrazione...

Qualche volta, pero', capita di voler registrare un programma, magari anche solo per curiosita' o perche' mandato in onda ad orari impossibili.

Per questi casi esiste faucet PVR, un bellissimo servizio online, gratuito, di videoregistrazione che permette di fare a meno del videoregistratore. Tramite internet si seleziona il canale, il giorno, l'orario e la durata della registrazione. Il risultato e' un file divx (ma sono disponibili anche altri formati) che puo' essere visto sul computer o magari anche su un mediaplayer collegato alla televisione.

20090421

Airport Mania

Ogni tanto bisogna rilassarsi un po'. Come gia' World of Goo, Airport Mania e' concettualmente molto semplice: bisogna gestire le priorita' di atterraggio/imbarco/decollo di un aeroporto. Grafica semplice ma buffa, sonoro coinvolgente, il risultato e' un gioco appiccicosissimo!

Come sempre piu' spesso accade, e' disponibile sia per Windows che per Os X (eventualmente anche per iPhone). La demo giocabile dura poche decine di minuti, ma non vi basteranno! Il costo di circa 9 euro ne fanno un investimento contenuto e affrontabile. Alternativamente potete giocarlo online, ma non e' la stessa cosa.

...io vi ho avvisato...

20090419

Abruzzo

Ieri dalle 15.30 alle 19.30 ero in piazza a Cento insieme ad altri colleghi CRI per la raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate.

Lo sforzo e' enorme, e ben vengano le iniziative di quante piu' associazioni possibili. Ricordo pero', come indicato dalla protezione civile e dalla CRI di non prendere iniziative personali. Gli aiuti, per essere veramente efficaci, devono essere coordinati, anche per non avere troppo adesso e nulla domani...

Analogo discorso per quanto riguarda le donazioni, fate se possibile riferimento alla protezione civile o alla CRI. In particolare, potete fare donazioni di denaro anche online alla pagina: http://www.cri.it/donazioni (con carta di credito o paypal).

Un ultimo pensiero ai 5 miei colleghi (3 ragazze e 2 ragazzi) che tra poco partiranno per l'Abruzzo.

20090413

Ricicliamo le uova

Finita la Pasqua spesso ci si ritrova con i resti delle uova: montagne di cioccolato al latte o fondente. Purtroppo questo cioccolato raramente e' di qualita' eccelsa, ma puo' essere facilmente riutilizzato per creare nuove prelibatezze e, soprattutto se abbinato ad altri ingredienti, non ci deludera'.

Ho pensato quindi di raccogliere una manciata di ricette, in parte mie, in parte trovate su alcuni dei blog che seguo, scegliendo tra quelle piu' facili e particolari per facilitare questa operazione di riciclaggio.

Eccole in ordine rigorosamente sparso:

20090410

Pasqua

Altro anno, altra Pasqua, altro uovo...

Cosi' come l'anno scorso, mi sono cimentato ancora una volta nella preparazione dell'uovo di Pasqua. Devo dire che la pratica e la manualita' mi hanno aiutato molto, tanto che ho azzardato anche delle decorazioni...

Si vede che non sono un grande artista? Non si puo' sapere fare tutto no?...

Colgo l'occasione per augurare una golosa Pasqua a tutti, vicini e lontani, amici e nemici.

20090406

Macheist

Segnalo, anche se con un po' di ritardo, questa iniziativa: Macheist offre periodicamente una raccolta di software shareware per Mac ad un prezzo stracciato.

Questa e' gia' la terza edizione e tra i software potete trovare: World of Goo, SousChef, BoinxTV, KineMac, etc. Il tutto per appena 39 dollari, meno di 30 euro (ancora meno per chi ha partecipato alla caccia al tesoro). Inoltre il 25% della cifra verra' versata in beneficenza.

Correte! E' rimasto un solo giorno! Per chi ha un Mac, ne vale veramente la pena.

20090403

500

L'ennesimo esperimento ottenuto stravolgendo completamente varie ricette...

Volevo dare un nome originale a questa ciambella e ho pensato di chiamarla 500.

Mescolate 100 g di ricotta, 100 g di zucchero semolato, 100 g di zucchero di canna, 100 g di farina, 100 g di farina di riso, 3 uova e 1/2 bustina di lievito, guarnite a piacere e cuocete a 180 gradi per 40-45 minuti.

Veramente veloce da preparare e un gusto un po' diverso per una ciambella senza burro e senza olio.

Volendo potete utilizzare anche solo un tipo di zucchero e/o un solo tipo di farina.

20090402

Menu' di Pasqua

Un paio di sere fa ho partecipato all'ennesima serata culinaria...

Ci e' stato proposto un menu' per il pranzo di Pasqua, sono state preparate le portate, spiegati i trucchi e, alla fine, abbiamo assaggiato il tutto.
  • aperitivo prugne e mele
  • baci di ricotta al rosmarino
  • nidi di paglia e fieno con ragu' di agnello e asparagi
  • braciolette in camicia croccante accompagnate con piselli alla lattuga
  • cheese cake alle fragole
Che sacrificio! :-)