20090329

10000+

Ho da qualche giorno superato i 10000 chilometri percorsi con il GPL. Ho l'impianto istallato da 10 mesi, giorno piu' giorno meno.

Al momento il GPL costa 0.559 euro al litro, questo vuol dire che un chilometro mi costa circa 5 centesimi di euro di GPL. Il pieno lo faccio con 17-18 euro...

Sono molto contento di aver fatto questa scelta, tra l'altro inquino meno e potrei girare anche nei giorni di blocco del traffico. Non capisco perche' non obblighino tutte le macchine ad avere la doppia alimentazione...

20090325

Raviole cinesi (alla nutella)

Una sfida e' una sfida... :-)
Mi ha stuzzicato Viviana con un suo post dal titolo Cinegiapponeorientaliziamo? incalzandomi anche con un commento su un mio precedente post...

...ieri, in un momento di delirio creativo, ho preparato le raviole cinesi (alla nutella).
Semplici, veloci, particolari. Ingredienti per 4/5 raviole:
  • burro 15 g
  • zucchero a velo 25 g
  • albume d'uovo 1
  • farina di riso 30 g
  • nutella q.b.
Sbattere l'albume con lo zucchero, unire poi il burro fuso e la farina di riso. Disporre della carta da forno in una telia e versare l'impasto (liquido) formando 4 o 5 dischi di grandezza uniforme. Cuocere in forno a 180 gradi per 9-10 minuti, estrarre i dischi uno alla volta, mettere al centro un cucchiaino di nutella e piegare a meta' mantenendo chiuso fino al completo raffreddamento. Mangiare.

20090324

Marmellata di cedri

Ripropongo la ricetta della marmellata di agrumi nella versione con i cedri per l'iniziativa ci piace un sUcco. La procedura e' praticamente identica a quella della marmellata di clementine.

Ingredienti: 
  • cedri 1 kg
  • zucchero 500 g
  • acqua 500 g
  • 1/2 mela
  • a piacere un limone
Procedimento: 
  • Sbucciare i cedri e tagliare le scorze a listarelle sottili. Bollire le bucce per qualche minuto in acqua, ripetere una seconda volta cambiando l'acqua tra le due bolliture. Frullare nel frullatore metà delle bucce con 50 g di acqua e tenerle da parte.
  • Tagliare grossolanamente i cedri, metterli in un tegame con 200 g di acqua e 250 g di zucchero, il succo di mezzo limone e la mezza mela. Far bollire circa 30 minuti, poi passare il tutto nel passaverdure tralasciando la mela.
  • Unire le bucce frullate, la polpa dei cedri passata, le bucce tagliate a listarelle, 250 g di acqua, 250 g di zucchero, il succo del rimanente mezzo limone. Far bollire fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Sul forum di cookaround trovate anche le foto dei vari passaggi...

20090320

Photology

Il mio archivio fotografico conta oramai piu' di 15000 foto (!!) anche perche' uso una macchina digitale dal 1999...

Periodicamente mi riprometto di classificare le foto, ordinarle come si deve, cancellare quelle inutili o doppie, ma rimando sempre... magari quando saro' in pensione...

Al momento gestisco tutto con due programmi: picasa e iPhoto. Almeno come curiosita' vale pero' la pena di provare anche Photology.

La vera forza di photology sono i filtri di ricerca: per colore dominante, per ora, per luogo, etc. Magari non sono sempre accurati, pero' puo' essere divertente scoprire abbinamenti impensati tra le vostre foto.

20090317

Violette

E' primavera! Bhe... quasi... pero' nel mio giardino sono finalmente sbocciate le violette!

Non sentite il piacevole e allegro tepore del Sole? Gli uccellini che cantano e cinguettano? Le giornate che si allungano?

Finalmente! Tutto questo porta una bella ventata di energia e buon umore!

20090315

Nocciolata

Mi dispiace per quelli che non possono assaggiarli, ma i cioccolatini che ho fatto ieri sono una vera prelibatezza!

Merito anche della ganache fatta con 50 g di cioccolato bianco (fuso) unito a 20 g di panna liquida e a un cucchiaino di questa fantastica nocciolata (crema di nocciole e miele). L'interno del cioccolatino e' rimasto piacevolmente cremoso... slurp! E' ottima anche sul pane!

Ora devo decidere se pulire i bagni o mettermi a cucinare... prima il dovere e poi il piacere?

20090314

Cioccolatini

Sono stato impegnato... domenica scorsa servizio CRI al Carnevale, dalle 12:30 alle 21:00, con fuochi artificiali finali, molto belli e, fortunatamente, nessun intervento.

Lunedi' 9 abbiamo iniziato il terzo e ultimo corso CRI, le prime due lezioni sono state di ripasso (BLS), ma si impara sempre qualcosa di nuovo.

Poi finalmente un week-end tranquillo, e cosa c'e' di meglio per rilassarsi se non cucinare? Cosi' oggi mi sono dedicato ai cioccolatini, dovevo provare il ripieno con la nuova pasta di nocciole (ma ancora non ho avuto modo di assaggiarli) e il nuovo stampo.

Domani, dopo le faccende domestiche, preparero' un po' di gelatine di frutta da portare martedi' sera al corso CRI. Visto poi che la Pasqua si avvicina, vorrei iniziare a mettere in cantiere qualche uova, magari sperimentando qualcosa di nuovo rispetto all'anno scorso.

20090305

Shape collage

Una curiosa utility per creare effetti nuovi a partire da una serie di foto. Date in pasto a Shape collage delle fotografie, scegliete la forma che volete ottenere e lui comporra' un collage. Alcune forme sono predefinite (come il cuore qui a lato), ma potete disegnare quello che volete e modificare un gran numero di parametri (dimensioni, bordi, trasparenza, etc). E' scritta in Java per accontentare tutti i sistemi operativi.

Un'utility che non puo' mancare per creare magari dei biglietti di auguri originali o anche solo per giocare un po'...