20081123

Cioccolatini

Alla fine ci sono riuscito.

Si parte naturalmente dal temperaggio del cioccolato, la tecnica e' quella che avevo gia' usato per le uova di Pasqua, l'unica differenza e' l'uso del forno a microonde invece del bagnomaria per fondere il cioccolato.

La ganache l'ho fatta aggiungendo al ripieno neutro (100 g di cioccolata bianca, 50 ml di latte, 20 g di miele) un cucchiaino scarso di pasta di pistacchi pura.

Il resto e' solo un po' di manualita': con un pennello e la cioccolata temperata ho fatto la camicia usando uno stampo in policarbonato (meglio ripetere questa operazione due volte, avendo cura di passare lo stampo in frigo per qualche minuto tra i due passaggi).

Una volta che il guscio e' pronto basta riempirlo con la ganache. Attenzione! Non va riempito troppo altrimenti diventa difficile chiudere i cioccolatini e molto complicato poi toglierli dallo stampo. Una buona misura e' poco piu' di meta' e comunque mai piu' di 2/3.

Infine con il restante cioccolato si chiudono e si batte lo stampo per qualche secondo su una superficie dura in modo da far affiorare le bolle d'aria. Si lasciano raffreddare in frigo e se tutto funziona si staccano da soli dallo stampo.

Per 32 cioccolatini, oltre agli ingredienti della ganache, ho usato 200 g di cioccolata fondente.

Buon appetito!

20081122

Capita

Una settimana con poca voglia di scrivere. Capita.

Sara' il cambio di stagione? (che e' sempre una buona scusa) Sara' la repentina diminuzione delle temperature? Il gomito che fa contatto con il ginocchio?

Stamattina piscina, nel pomeriggio pulizie domestiche, mentre domani sara' giorno di esperimenti in cucina: tentero' di preparare dei cioccolatini...

20081115

Rana

Non vedevo l'ora che fosse sabato mattina. Sono alcune settimane che il sabato vado in piscina a fare un po' di nuoto libero.

Erano un paio d'anni che non facevo sport e ricominciare e' stato impegnativo, il primo impatto con la piscina, poi, e' stato tragico: dopo 10 minuti (e pochissime vasche) ero gia' in debito di ossigeno!

Il ritmo, fortunatamente, si recupera velocemente, oggi infatti e' andata decisamente meglio. E' una bella abitudine, scarica, rilassa e fa bene al fisico.

Ps. come forse si capisce dal titolo (e dalla foto), rana e' il mio stile preferito!

20081111

Cri, Cri, urra'!

Ieri sera ho dato, e passato, il primo esame della Croce Rossa Italiana, il modulo BEPS (Brevetto Europeo di Primo Soccorso). Niente di particolare da segnalare tranne l'estenuante attesa per il mio turno...

In ogni caso sono nozioni che dovrebbero conoscere tutti e che dovrebbero insegnare a scuola (opps, dimenticavo, siamo in Italia). Tutto sommato, si tratta di procedure semplici che possono aiutare a salvare delle vite.

Se siete curiosi, una lettura alle dispense non fa mai male.

E dal 24 novembre inizia il secondo corso: OTI (Operatore Trasporto Infermi).

20081105

Assicurazioni: ci risiamo

Ogni anno sempre la stessa storia: novembre, periodo di assicurazioni auto.

Come l'anno scorso, prima di stipulare la polizza, faccio i preventivi di rito sui principali siti di assicurazioni online, con una novita': Quixa, assicurazione del gruppo Axa.

Come l'anno scorso, riporto un indice di "convenienza", a partire dal preventivo piu' basso. Resta inteso che il calcolo del premio rimane un mistero, quindi quella che per me puo' essere una compagnia conveniente, puo' non esserlo per un altro. L'unica soluzione e' provarle tutte...

Da notare il maggior scarto (rispetto all'anno scorso) tra la piu' economica e la piu' costosa e l'assoluta mancanza di fidelizzazione (ero assicurato con Dialogo, ma non sono incentivato a rimanere con loro).

20081102

Giochiamo

Gioco raramente con il computer, un po' perche' credo di aver fatto indigestione di giochi in gioventu', un po' perche' il tempo da dedicare al gioco non e' mai molto, ma anche perche' sono abbastanza selettivo (si, anche sui giochi).

Ogni tanto, pero', capita anche a me di investire un po' di tempo nelle attivita' ludiche. Ultimamente, vista anche l'affinita' con il corso che sto seguendo, ho fatto qualche partita a Red Cross, the game; in pratica il gioco della Croce Rossa. Intendiamoci, niente di stratosferico ma, a volte, i giochi semplici sono quelli che intrigano di piu'. Il gioco e' stato sviluppato dalla Croce Rossa Olandese per diffondere i 7 principi e per raccogliere fondi. Tutto sommato un'idea diversa e divertente...