20081029

Visite mediche

Cerco di andare poco dal dottore. Ogni tanto pero' mi tocca e, a volte, capita anche di dover fare una visita specialistica.

I tempi di attesa sono spesso biblici, alcune volte pero', ci sono alternative pressoche' sconosciute per ovviare a questo problema e i costi sono, tutto sommato, contenuti.

Usufruendo del servizio sanitario, la visita che dovevo prenotare ha dei tempi di attesa medi di 3/4 mesi e un costo di 18 euro. Almeno a Bologna, c'e' la possibilita' di ricorrere a strutture private che aderiscono al tariffario ANISAP-AIOP. Questo vuol dire che ho l'appuntamento per dopodomani (cioe' appena 2 giorni di attesa!) anche se la visita mi costera' un po' di piu': 31 euro.

Non solo, per Bologna e' possibile registrarsi sul sito www.cup2000.it e consultare online i tempi di attesa per le varie prestazioni e anche prenotare il tutto in autonomia.

Ogni tanto, qualche cosa, funziona bene...

20081027

Sempre torta, sempre al cioccolato...

Quando viene un'ospite non si puo' non offrire nulla e, soprattutto, non si puo' non offrire del cioccolato...

Questa torta si prepara in 10 minuti, si cuoce in poco tempo, si puo' mangiare anche tiepida e, volendo, direttamente dalla ruola con il cucchiaino, stile grolla.

Pochi ingredienti: 120 g di cioccolato, 120 g di zucchero, 120 g, di burro, 3 uova. Facilissima la preparazione: sciogliere burro e cioccolato, montare lo zucchero con i rossi, unire delicatamente il tutto, unire gli albumi a neve. Infornare nel forno gia' caldo a 180/190 gradi e cuocere 20 minuti. Mangiare...

20081021

Wall-e

Pixar. Un nome, una garanzia.

Da vedere, come sempre. L'atmosfera, i dettagli, i sentimenti, riescono a infondere la vita anche nei robot e, paradossalmente, a trasformare gli umani in automi.

Primo film Pixar di fantascienza animata, pochissimi dialoghi, tanti effetti sonori. Forse qualche scena un po' piu' lunga del dovuto ha inciso sulla scorrevolezza complessiva. Forse avevo aspettative piu' alte, in un continuo tentativo di superare il successo precedente.

Ho trovato Ratatuille piu' coinvolgente, piu' completo, nonostante questo non posso che consigliare Wall-e, ve ne innamorerete!

20081016

Le frecce!!!

Ogni tanto ci vuole. Sono un automobilista anche io, ma cerco di comportarmi bene, seguendo quanto piu' possibile il codice della strada.

Il traffico aumenta sempre piu' e, negli ultimi anni, sono aumentate le manovre spericolate. Per cercare di prevenire gli strani comportamenti degli altri automobilisti, cerco di percepire le loro intenzioni, se si accingono a frenare, a svoltare, a rallentare, etc.

In tutto questo, aiuterebbe molto se l'automobilista usasse, quando previsto, la freccia. Invece, sempre piu' spesso, svolte, inversioni, fermate, vengono impunemente affrontare senza minimamente sfiorare gli indicatori di direzione.

Una volta si diceva: "La freccia? Agli indiani?"...

20081014

Trekking urbano

Per una serie di fortunati eventi, domenica scorsa ho partecipato ad un percorso di trekking urbano, in particolare: Halom, sulle antiche tracce degli ebrei a Bologna.

Bello il percorso e ottima la guida che ci ha raccontato molte curiosita' e tantissime notizie storiche interessanti.

Nonostante io abbia vissuto a Bologna per piu' di 35 anni, c'e' sempre la possibilita' di scoprire qualcosa di nuovo.

20081013

Un anno

Oggi e' la giornata degli auguri.

Lei. E' quasi un anno che la conosco (tra 3 giorni per la precisione). Abbiamo avuto tante avventure insieme, passato tanti bei momenti, e' ancora speciale come il primo giorno. Grazie.

Poco piu' di un anno fa ho iniziato il corso di cucina a Cento, partito bene e finito un po' cosi' cosi'... peccato, ma e' tutta esperienza.

Infine, auguri anche al mio blog che ha compiuto un anno da poco.

Scherzando e ridendo... come passa il tempo quando ci si diverte...

20081009

Cioccolato

Finalmente... ecco alcune delle creazioni che abbiamo prodotto (e imparato a preparare) al corso di cioccolato. In alto boulle di cioccolato bianco, ripiene di ganache al pistacchio e ricoperte di cocco gratugiato... Sotto, da sinistra a destra: tavoletta di cioccolato al latte con granella di pistacchio, cremino bicolore, tavoletta di cioccolato con peperoncino.

Slurp... solo a parlarne mi viene fame...

Non sono nella foto i droste assortiti e i bicchierini con ripieni vari perche' sono stati mangiati e le decorazioni di zucchero perche' troppo fragili per essere trasportate.

Ringrazio il maestro Matteo che ci ha insegnato tutto questo e molto altro.

20081002

Punti

Piccolo incidente domestico ieri che ha comportato una mattinata passata in pronto soccorso e un totale di 7 punti sul mento.

Ringrazio la dottoressa e l'infermiera che mi hanno assistito con molta professionalita', rapidamente e con competenza. Fortunatamente non tutta la sanita' e' come quella che si legge nelle cronache.

Il risultato finale sara' una bellissima cicatrice e potro', finalmente, spacciarmi per uomo vero :-)

Ora sono nuovamente operativo al 100% e vi aggiornero' presto con il resoconto della prima lezione del corso sul cioccolato!