20080928

GAS

Gia' da qualche mese ho l'impianto a GPL sulla macchina, mi chiedo perche' tutte le macchine non vengano gia' vendute con la doppia alimentazione.

Dopo aver macinato parecchia strada, posso dire che con un euro di GPL percorro circa 17 chilometri (contro i 10 circa percorsi con un euro di benzina verde). Non male...

L'autonomia e' buona, il pieno, poco piu' 25 euro, mi consente di percorrere piu' di 400 km. Le prestazioni sono sostanzialmente immutate, tanto che ad agosto sono stato senza problemi sul passo del Gran San Bernardo.

Devo elogiare l'officina F.lli Girotti di Cento per l'ottimo lavoro, per l'ottima assistenza ricevuta e per la professionalita' con la quale seguono i loro clienti.

20080925

Bloghissimo

Non chiedetemi perche'...

Mi sembra una bella iniziativa, perche' e' gratis, perche' porta un po' di notorieta' ma soprattutto perche' l'inserimento e' controllato manualmente e questo denota serieta' e credo sia indice di una certa qualita'.

Mi sono iscritto a bloghissimo e mi trovo tra la categoria web personali...

Troverete quindi il microbanner nella colonna di destra. A proposito, ci sono anche una serie di blog che piu' o meno seguo regolarmente, magari fate un giro anche su quelli.

20080922

Pane

Autunno... le giornate si accorciano, l'umidita' e il freddo incalzano, torna la voglia di cucinare...

In attesa di nuove torte e del prossimo corso sul cioccolato, mi sono dedicato al pane.

Avevo ottenuto risultati altalenanti con preparati gia' pronti e del discreto pane utilizzando farina da pane con lievito madre.

Girovagando su internet avevo trovato una guida su come fare dell'ottimo pane con la macchina del pane, cosi' mi sono avventurato nella lievitazione con il metodo poolish. I risultati sono stati ottimi, il pane e' risultato squisito. Il difficile e' stato evitare di mangiarlo tutto subito!

Ringrazio quindi microguru per le preziose spiegazioni, e per la foto che ho preso a prestito da uno dei suoi post...

20080917

Girotondi

Questo cartello e' stato da me fotografato nel giugno del 2006 in un paese vicino a Bologna, precisamente a Castel Maggiore.

Pensavo che il "pericolo cicogna" fosse praticamente imbattibile, invece mi ritrovo un "divieto di girotondi" e per di piu' proprio vicino a casa!

Veramente, se qualcuno ha una vaga idea del senso che puo' avere un segnale stradale simile, me lo faccia sapere, io proprio non riesco ad immaginare nulla.

Purtroppo questo e' al momento anche l'ultimo della mia (piccola) collezione di cartelli strambi... spero pero', prima o poi, di aggiungere altre perle di inutilita'.

20080911

CRI

Me ne ero dimenticato, ma gia' da qualche giorno sono aspirante VdS della CRI (per la spiegazione dei TLA seguira' un prossimo post).

Il 2 ottobre iniziero' il corso base, nel frattempo, domenica prossima, 14 settembre, se qualcuno passera' a visitare la 424 fiera di Cento, potra' trovarmi al tavolo CRI a distribuire volantini e pop-corn!

20080908

Anniversari, o quasi...

Sembra quasi incredibile... Star Trek ha 42 anni! E' uno di quei telefilm che vedendolo in televisione vi viene da pensare che c'e' sempre stato e sempre ci sara', e un po' e' vero!

Sempre per rimanere in tema, sono 21 anni (cioe' 42/2) che sono nati i Simpson, complimenti anche a loro, non li dimostrano.

Parlando invece di informatica, sono quasi 25 anni che e' nato il progetto GNU, che racchiude oggi diversi software storici tra i quali, probabilmente il piu' famoso, e' Linux.

Per finire, auguri anche a google, che compie 10 anni e non si direbbe... pochi si ricordano come era il web 10 anni fa e oggi e' difficile immaginare come potrebbe essere senza google.

20080907

Le banche...

Nei prossimi giorni dovro' litigare con la mia banca. Certo, parlare male delle banche e' facile, e' un po' come sparare sulla Croce Rossa, o parlare male delle assicurazioni auto.

Premetto che sono cliente da 20 anni, mi sono sempre trovato bene, e i servizi di internet banking sono all'avanguardia. Questo vuole anche dire che praticamente non vado mai in filiale, facendo online tutto quello che mi serve fare.

Il mio e' un conto normale, con interessi ridicoli (potrebbero scrivere 0%, sarebbe meno comico), non pago canoni mensili e ho un certo numero di operazioni gratuite (pago quelle in eccesso). Pago il bancomat internazionale, pago i prelievi agli altri sportelli e pago un sovrapprezzo se prelevo di sabato o di domenica (??), cosi' come pago la carta di credito.

La mia banca offre anche un conto esclusivamente online, che ha qualche piccolo vantaggio: gli interessi sono piu' alti, non ci sono canoni mensili, tutte le operazioni sono gratuite, il bancomat internazionale e' gratuito, cosi' come sono gratuiti i prelievi in tutti gli sportelli di tutte le banche, e pure senza sovrapprezzo al sabato e alla domenica, gratuita e' ovviamente anche la carta di credito...

Facendo un conto approssimato per difetto, ci rimetto almeno 150 euro all'anno!

E' ora di andare a litigare... e se non servira', chiudero' il conto attuale per aprirne un altro esclusivamente online con la stessa banca... ridicolo...

20080902

Piovono elefanti e ippopotami

Mi rendo conto che un post sul tempo possa sembrare un po' insulso...

Se a giugno piovevano cani e gatti, ieri gli animali erano di taglia decisamente piu' grossa!

Sara' il destino ma, come le altre volte, ero in macchina. Non mi era mai capitato di avere paura di un nubifragio, ma questa volta e' stato diverso. Davanti a me era un turbinio di rami e foglie, senza contare l'acqua e in parte anche la grandine. Temevo che si spezzasse qualche albero, giusto per rendere l'idea, i pali della luce di legno ondeggiavano sotto la furia della tempesta...

Ovviamente non si vedeva quasi nulla, procedevo a passo d'uomo e in alcune zone le strade erano allagate... certo non ho dovuto innaffiare il giardino...