
Sara' perche' leggevo un libro di ricette preparate con il cioccolato, e tra gli strumenti da utilizzare per le decorazioni, si parlava del foglio di acetato. Il foglio di acetato e' quasi magico, permette infatti di creare forme e disegni e, nel contempo, di ottenere il cioccolato lucido, cosa altrimenti complicata e che richiede una doppia cottura.
I primi tentativi sono un po' brutti da vedere, ma ero comunque curioso di provare. Ho ugualmente imparato qualcosa: non fare forme di cioccolato troppo sottili, perche' diventa poi molto problematico staccarle senza romperle; mettere le forme in frigo (magari anche in freezer?) prima di staccarle e farlo solo quando sono ben fredde; procurarsi una spatola molto sottile (cosa che io non avevo) e chissa', magari anche ungere leggermente il foglio potrebbe aiutare?
In altre news: nella caccia su internet a ricette stuzzicanti e a spunti interessanti per cucinare con estro, ho trovato l'osso e la lisca, un bellissimo blog pieno di ricette e idee.
Nessun commento:
Posta un commento