20071207

Carta e penna

A volte e' strano, ma i vecchi metodi sono sempre quelli che funzionano meglio.

Uso una tastiera piu' o meno dal 1983, sono un bel po' di anni. Non dico che ho disimparato a scrivere a mano, ma ho sicuramente peggiorato la grafia e la velocita'.

In certi momenti pero', quando ho un problema apparentemente irrisolvibile; quando dovrebbe andare ma non va, e non si capisce perche'; quando non ci cavo i piedi... in questi momenti la vecchia carta e la vecchia biro sono quasi sempre risolutivi.

Se e' un listato di un programma, lo stampo, se e' un'analisi di un problema, traccio le linee guida su di un foglio, in ogni caso: strumenti insostituibili.

2 commenti:

Unknown ha detto...

Mi permetto di dissentire.
Sono sempre stato orgoglione della mia bella calligrafia (un po' effeminata, a dire il vero) e mi sono sempre piaciute carta e penna ma, da qualche tempo a questa parte, ogni volta che mi metto a scrivere su un foglio di carta, non posso fare a meno di pensare all'albero che e' stato tagliato. Inutilmente, vista la quantita' di strumenti elettronici di cui dispongo, per memorizzare la stessa informazione. Non me ne so spiegare il motivo: non sono mai stato un fanatico dell'ecologia a tutti i costi ma, visto che le alternative ci sono, mi prendono i morsi della coscienza. Quindi, da un po' di tempo a questa parte, leggo i libri in formato elettronico, rifiuto i giornali (anche gratuiti) e quando mi devo annotare qualcosa uso uno dei software a mia disposizione.

Per esempio: mai provato wikipad?

http://www.jhorman.org/wikidPad/

xyz ha detto...

Stiamo parlando di due cose diverse... se posso evitare di stampare qualcosa, evito. Non sono per l'uso della carta a tutti i costi, anzi... fornirei ai neonati non solo il codice fiscale, ma anche un indirizzo di mail.

Qui il concetto era diverso. Saro' all'antica io, ma certe volte, per focalizzare, devo usare carta e penna.

Senza contare che il libro ha ancora dei vantaggi non indifferenti: non si scarica, se cade non si rompe, se finisce la carta igienica ti aiuta... :-)