20071226

Siamo tutti piu' buoni?

Torno sull'argomento gia' affrontato nel post del 17 dicembre...

Ogni tanto ci vuole un reset. Ricominciare. Quale miglior occasione di un anno che sta per iniziare nuovo di zecca?

Mi sono stancato di fare cose perche' qualcuno mi dice che devo farle. Ok, non mi sono mai impegnato tanto in questo senso, a maggior ragione quindi, e' ora di smetterla.

Esempio classico di questo periodo: "devi telefonare a xxx per
fare gli auguri di Natale"... non ci penso nemmeno. Perche' dovrei fingere di tenere a xxx quando non e' vero? Oppure: "cerca di essere carino con yyy che e' Natale"... quindi? Dovrei essere carino solo perche' e' Natale? E gli altri giorni?

Cosa vuol dire essere piu' buoni? Che senso ha? La bonta' va anche meritata.

Detto questo, se tutti fossimo piu' spontanei, piu' trasparenti, piu' noi stessi, sarebbe Natale piu' spesso.

20071225

Natale

Buon Natale...

Magari non molti hanno avuto a che fare con bambole e altri regali di Natale simili. E' curioso.

Sono in scatole a prova di bomba, in plastica indistruttibile. Una volta che, con fatica, si riesce ad aprire la scatola, la bambola e' praticamente saldata alla confezione. Tra nastro adesivo, elastici, corde, fermagli, cuciture e filo di ferro (!!), il lavoro di liberazione del giocattolo richiede tempo, fatica e attrezzi adeguati: forbici, pinze, etc...

La domanda che sorge spontanea e': chi li costruisce, ha forse paura che di notte questi giochi prendano vita ed escano dal loro box (a la Toy Story) ??

Mha...

20071224

Tv

Non e' che guardo molto la televisione, almeno ultimamente. Un buon motivo e' che i programmi decenti sono quasi scomparsi, o relegati ad orari impossibili (iniziano alle 23.30 ad esempio). Certo, si possono registrare, e io, non avendo il videoregistratore, devo ricorrere all'ottimo servizio di vcast.it.

L'alternativa e' guardarsi qualche produzione estera con i sottotitoli che permette di sentire le voci originali degli attori e imparare anche un po' di inglese. Attualmente, in attesa dei nuovi episodi di House Md, mi sono abbastanza appassionato a Dexter. E' chiaro che deve piacere il genere, ma anche come letture non mi discosto poi molto.

Peccato solo per il canone RAI, che tanto per cambiare, e' pure aumentato...

20071221

Stelle

Ogni tanto mi capita di tornare a casa tardi. Quando e' sereno, come ieri notte, spesso mi succede di alzare lo sguardo e di rimanere incantato (certo non mi capitava quando vivevo in citta').

Le stelle, milioni, miliardi, nel cielo color della notte, magari parzialmente rischiarato dalla Luna. In questo periodo poi, con il freddo pungente, e' un bel contrasto.

Rimango li', qualche istante, riesco sempre a stupirmi.

20071219

Gelosia (parte 1?)

No, non sono io. ...e no, non sto parlando di cose che mi riguardano.

Pero' rimango sempre un po' stupito (o stupido?).

Una mia amica mi ha raccontato che aveva trovato un probabile amante. Subito il suo uomo ha iniziato a riempirla di attenzioni e di regali. Qualcosa mi sfugge.

I regali sono una scusa. Va bene qualche regalo ogni tanto, magari inatteso, ma fare regali per tener lontano l'amante mi sembra un filino ipocrita.

Le attenzioni ci devono essere, sempre. Mi sembra anche logico che le attenzioni di due innamorati possano essere diverse da quelle di una coppia che e' insieme da parecchi anni.

Il rapporto dovrebbe evolvere e crescere e cambiare. Intendiamoci, non e' facile, ma se dopo anni lei va con il primo che passa c'e' qualcosa di profondamente sbagliato. Da parte di entrambi. Forse il rapporto era diventato semplice abitudine. Perche' allora fare regali per continuare una cosa che non funziona?

O magari sono io che non ho capito nulla... puo' essere...

20071217

Papa' Natale

Sentite l'aria pervasa di spirito natalizio??

Quest'anno pochi pensieri, rivolti alle persone che se lo meritano. Persone con le quali sto bene, che mi fanno sentire bene. Senza ipocrisie. Senza secondi fini. Non e' difficile, davvero! Mi sembra inutile fare regali perche' si e' costretti, perche' bisogna ricambiare. Che caspita di spirito natalizio sarebbe?

Bisogna rivalutare il buon caro vecchio carbone. Se non hai ricevuto niente, e' perche' non te lo sei meritato. Se poi hai un barlume di intelligenza, potresti pure capire che non hai ricevuto niente perche' non ho ne' il tempo, ne' la voglia, di sprecare energie per cercare un regalo inutile per me e per te.

Questo in generale, ovviamente. Qualcuno il regalo non lo riceve, ma tanto ha gia' un pezzettino del mio cuore...

20071214

Ho sonno!

Arrivo al venerdi' che ho sonno... sono in debito di ore di riposo.

Un po' sara' che quando suona la sveglia fuori e' ancora buio e questo non aiuta; un po' sara' che nei giorni scorsi il cielo e' stato cupo e grigio, e neppure questo aiuta...

Invidio un po' il mio gatto, lui le sue 18/20 ore di sonno al giorno se le fa tutte (peccato che non coincidano con le mie...).

Fortuna che domani si recupera, non c'e' sveglia...

Nonostante questo, nel week-end, avro' mille cose da fare, oltre alle pulizie, vorrei preparare i certosini, una torta di mele (per il the di domenica), dei cioccolatini a forma di Topolino, e... credo possa bastare...

20071210

Tante piccole dittature (sysadmin 2)

Oggi volevo sfatare un mito: il mito che internet sia una democrazia. E' vero, da un certo punto di vista l'impressione e' proprio questa. Presa nel complesso internet e' libera, ci si puo' fare di tutto, si puo' trovare di tutto e, bene o male, si puo' addirittura infrangere la legge di uno Stato.

Se pero' andiamo ad analizzare nel piccolo, internet non e' altro che un enorme insieme di computer, amministrati dai personaggi piu' disparati (o disperati?). Ognuno di questi singoli computer e' una dittatura. Sul mio server posso decidere di ospitare o offrire certi servizi, almeno finche' ne ho voglia o mi conviene farlo. Certo, il concetto e' un po' estremizzato, pero' deve far riflettere gli utenti, che spesso credono che tutto sia loro dovuto, e soprattutto, che tutto sia dovuto gratis (o pagando il meno possibile)...

20071207

Carta e penna

A volte e' strano, ma i vecchi metodi sono sempre quelli che funzionano meglio.

Uso una tastiera piu' o meno dal 1983, sono un bel po' di anni. Non dico che ho disimparato a scrivere a mano, ma ho sicuramente peggiorato la grafia e la velocita'.

In certi momenti pero', quando ho un problema apparentemente irrisolvibile; quando dovrebbe andare ma non va, e non si capisce perche'; quando non ci cavo i piedi... in questi momenti la vecchia carta e la vecchia biro sono quasi sempre risolutivi.

Se e' un listato di un programma, lo stampo, se e' un'analisi di un problema, traccio le linee guida su di un foglio, in ogni caso: strumenti insostituibili.

20071206

If you can dream it, you can do it.


In ritardo di un giorno, ma non potevo mancare... Il 5 dicembre 1901 nasceva Walter Elias Disney, forse un po' piu' noto come Walt Disney. Chi non ha sognato guardando i suoi cartoni? Chi non e' rimasto incantato da Biancaneve e i 7 nani o dalla Sirenetta? Chi non ha riso con Pippo, Paperino e soci?

Per non parlare dei parchi Disneyland sparsi per il mondo, dove sembra veramente di vivere in una fiaba. Certo, al giorno d'oggi e' tutto molto commerciale; ma la magia, quella vera, e' rimasta.

Grazie per averci fatto ridere, sognare, vibrare, emozionare, immaginare.

20071205

Stop!

Lo so, sono giorni che non scrivo niente, ma questo non e' un lavoro. Diciamo che sono un po' preso...

In questo periodo, sara' la fine dell'anno, saranno le vacanze che si avvicinano, si moltiplicano le telefonate di spam. Tutti che vogliono venderci le cose piu' inutili, oppure il servizio migliore.

A casa ho risolto facilmente, il numero non e' in elenco, e' una vera pace: giorni interi senza che il telefono squilli...

In ufficio e' piu' difficile: telecom che ci vuole offrire la miglior connessione adsl (alice?), infostrada e' cosi' premurosa che non vuole farci pagare il canone telecom... e sono solo le due ricevute oggi! Non preoccupatevi, abbiamo un'ottima connettivita' con fastweb e da qualche mese non paghiamo il canone telecom, quindi non ci serve niente.

Ma tutto questo sta per finire... ho quasi completato la configurazione di asterisk in modo che le telefonate anonime finiscano direttamente in segreteria, senza passare dal via e senza ritirare le 20000 lire :-) Pensavo ad un messaggio del tipo: stiamo cercando di lavorare, se proprio devi rompere, almeno fallo con il numero visibile... ma forse e' un po' esagerato...