Una ricetta rielaborata per dei biscotti gustosi e friabili. L'ispirazione proviene dal forum di cookaround, ma invece di preparare dei semplici canestrelli, ho pensato di creare dei biscotti ancora più golosi.
Il procedimento lo potete leggere sul forum, avendo l'accortezza di setacciare tutti gli ingredienti e di lavorare l'impasto il meno possibile. Se durante la lavorazione diventa troppo morbido, basta rimetterlo in frigo per qualche minuto.
Fate dei dischi di pasta, in modo da poterli unire a due a due, lo spessore della pasta deve essere di 3-4 millimetri, altrimenti sovrapponendoli, risulteranno troppo grossi.
Accoppiate i dischi inserendo all'interno quello che più vi aggrada, in questo caso ho utilizzato dei dischetti di cioccolato fondente.
Lasciate raffreddare e gustate, meglio se in compagnia...
Ps. I biscotti della foto sono ottenuti con le dosi per 1 tuorlo.
20120907
20120906
ibilancia
Dopo la cucina controllabile da remoto...
In arrivo da Withings un altro oggetto gestito dal cellulare: la bilancia pesa persone. Comunica tramite bluethoot o wifi con l'apposita applicazione che permette di visualizzare il peso e di verificarne l'andamento nel tempo.
Prezzo di listino: 119.95 euro, praticamente regalata...
In arrivo da Withings un altro oggetto gestito dal cellulare: la bilancia pesa persone. Comunica tramite bluethoot o wifi con l'apposita applicazione che permette di visualizzare il peso e di verificarne l'andamento nel tempo.
Prezzo di listino: 119.95 euro, praticamente regalata...
20120901
Vespasiano parigino
Ebbene sì, le vacanze sono finite...
Un lungo mese ricco di momenti indimenticabili, come l'urinoir che vedete nella foto qui a fianco, in pratica un moderno vespasiano. Questo, insieme a tanti altri, si trova lungo il canale St. Martin a Parigi.
Di forma curiosa, permette un utilizzo contemporaneo fino a 3 persone, fornendo un minimo di privacy (ma proprio poca) durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Mi chiedo solo perché abbiano sentito il bisogno di scriverci sopra di cosa si tratta, forse se non ci fosse scritto non si capirebbe? D'altra parte sono francesi...
Un lungo mese ricco di momenti indimenticabili, come l'urinoir che vedete nella foto qui a fianco, in pratica un moderno vespasiano. Questo, insieme a tanti altri, si trova lungo il canale St. Martin a Parigi.
Di forma curiosa, permette un utilizzo contemporaneo fino a 3 persone, fornendo un minimo di privacy (ma proprio poca) durante lo svolgimento delle sue funzioni.
Mi chiedo solo perché abbiano sentito il bisogno di scriverci sopra di cosa si tratta, forse se non ci fosse scritto non si capirebbe? D'altra parte sono francesi...
Iscriviti a:
Post (Atom)