Questo è sicuramente l'inverno più nebbioso che io ricordi e la temperatura non è particolarmente alta...
A volte però il sole riesce ad imporsi e, se le condizioni sono favorevoli, riesce a dipingere dei veri e propri quadri.
20120127
20120124
Zucchine golose
A volte per preparare qualcosa di stuzzicante basta veramente poco.
Dopo i finocchi alla Buddy, ecco a voi le zucchine golose...
Le dosi sono ovviamente ad occhio, io considero una zucchina grande e un paio di würstel per ogni porzione. La preparazione è semplicissima: tagliate la zucchina a cubetti, tagliate i würstel a fettine e mettete il tutto in una padella con un filo d'olio.
Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti e servite caldo.
Dopo i finocchi alla Buddy, ecco a voi le zucchine golose...
Le dosi sono ovviamente ad occhio, io considero una zucchina grande e un paio di würstel per ogni porzione. La preparazione è semplicissima: tagliate la zucchina a cubetti, tagliate i würstel a fettine e mettete il tutto in una padella con un filo d'olio.
Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti e servite caldo.
20120121
Brr che freddo!
Inauguro con questa immagine una nuova sezione che raccoglierà, appunto, foto curiose, particolari, significative...
Possiamo davvero dire che è arrivato il generale inverno, stamattina nebbia umida e fredda e alberi ghiacciati! La temperatura fatica a superare lo 0... Brrr...
Possiamo davvero dire che è arrivato il generale inverno, stamattina nebbia umida e fredda e alberi ghiacciati! La temperatura fatica a superare lo 0... Brrr...
20120120
Pericoloso guardare
I medicinali sono pericolosi e a volte velenosi, questo lo sappiamo tutti; un errato utilizzo può creare grossi problemi.
Quello che non sapevo è che, a volte, i medicinali esprimono la loro pericolosità anche solo guardandoli...
Quello che non sapevo è che, a volte, i medicinali esprimono la loro pericolosità anche solo guardandoli...
Sappiamo tutti che le medicine vanno tenute lontano dai bambini, ma che non debbano neppure essere viste mi sembra francamente eccessivo.
È bene insegnare loro che non si tratta di caramelle ma di farmaci anche perchè, spesso, il voler nascondere (e proteggere) a tutti i costi, provoca l'effetto contrario.
Ps. Il medicinale in questione è acqua di mare per irrigazioni nasali...
20120116
L'ultimo pandoro della stagione...
L'Epifania tutte le feste si è portata via...
Lo stampo del pandoro è stato archiviato, si riposerà fino al prossimo Natale.
Questo è l'ultimo pandoro prodotto, con l'aiuto della macchina del pane e con l'aggiunta, dopo il burro, di 100 g di gocce di cioccolato. Il risultato è stato eccellente e la lievitazione non ne ha risentito particolarmente. Cosparso di zucchero a velo sembra quasi una cosa seria :-)
Ora, da buon goloso, attendo il carnevale e il tripudio di dolci fritti che lo accompagna...
Lo stampo del pandoro è stato archiviato, si riposerà fino al prossimo Natale.
Questo è l'ultimo pandoro prodotto, con l'aiuto della macchina del pane e con l'aggiunta, dopo il burro, di 100 g di gocce di cioccolato. Il risultato è stato eccellente e la lievitazione non ne ha risentito particolarmente. Cosparso di zucchero a velo sembra quasi una cosa seria :-)
Ora, da buon goloso, attendo il carnevale e il tripudio di dolci fritti che lo accompagna...
20120106
Due Sherlock Holmes due...
Direi proprio che è Sherlock-mania...
Una bella sfida tra passato prossimo e futuro in due film completamente diversi.
Il primo è Sherlock Holmes: Gioco di ombre, ancora una volta interpretato da Robert Downey Jr e uscito a 2 anni di distanza dal precedente. Come il primo film, non delude, riuscendo a mantenere un buon ritmo e un'atmosfera affascinante. Qualche incertezza nella prima parte ma che può essere perdonata. Voto: 8
Il secondo è una parodia e come tutte le parodie è irriverente e a volte grottesca. Mi riferisco a Le avventure del fratello più furbo di Sherlock Holmes, interpretato da una delle migliori coppie comiche degli ultimi tempi: Gene Wilder e Marty Feldman. Il film è a tratti zoppicante ma l'accoppiata è vincente e si vede. Seppur non paragonabile al mitico Frankenstein Jr, la visione è piacevole. Voto: 7+
Una bella sfida tra passato prossimo e futuro in due film completamente diversi.
Il primo è Sherlock Holmes: Gioco di ombre, ancora una volta interpretato da Robert Downey Jr e uscito a 2 anni di distanza dal precedente. Come il primo film, non delude, riuscendo a mantenere un buon ritmo e un'atmosfera affascinante. Qualche incertezza nella prima parte ma che può essere perdonata. Voto: 8
Il secondo è una parodia e come tutte le parodie è irriverente e a volte grottesca. Mi riferisco a Le avventure del fratello più furbo di Sherlock Holmes, interpretato da una delle migliori coppie comiche degli ultimi tempi: Gene Wilder e Marty Feldman. Il film è a tratti zoppicante ma l'accoppiata è vincente e si vede. Seppur non paragonabile al mitico Frankenstein Jr, la visione è piacevole. Voto: 7+
20120105
Biscotti natalizi con la cannella
Le feste sono quasi finite ma un biscotto non si rifiuta mai... inoltre è un ottimo sistema per ritrovare le ricette quando servono.
Quest'anno volevo preparare dei tipici biscotti natalizi ma le ricette che avevo trovato prevedevano troppe spezie e il sapore risultava per me eccessivamente intenso.
Ho quindi modificato e mescolato varie ricette e ho prodotto la mia versione...
Ingredienti per circa 25 biscotti:
Quest'anno volevo preparare dei tipici biscotti natalizi ma le ricette che avevo trovato prevedevano troppe spezie e il sapore risultava per me eccessivamente intenso.
Ho quindi modificato e mescolato varie ricette e ho prodotto la mia versione...
Ingredienti per circa 25 biscotti:
- 150 g farina
- 50 g burro
- 25 g zucchero di canna
- 25 g zucchero
- 1 uovo
- 5 g lievito (potete non metterlo, secondo me è anche meglio)
- cannella in polvere q.b. (è un problema dare una misura esatta, io sono andato ad occhio, se ne mettete molta il sapore della cannella sarà predominante, altrimenti si sentirà appena)
Impastare tutti gli ingredienti, tirare l'impasto con uno spessore di 3-4 millimetri e tagliare con le forme desiderate, oppure fare degli zuccherini. Cuocere in forno statico a 170 gradi per 15 minuti.
20120104
Film decenti e film inguardabili
Prima le buone notizie: abduction. Nonostante sia stato massacrato dalla critica, il film non mi è dispiaciuto. La storia è un pò paradossale ma ricca di azione. Il protagonista Taylor Lautner ricorda vagamente un incrocio tra Tom Cruise e Matt Damon, anche se deve ancora farne di strada... Non male la parte di Alfred Molina conosciuto per aver interpretato il Dr. Otto Octavius in Spiderman 2. Voto: 7+
Dalle stelle alle stalle: the thing. Dovrebbe essere un prequel ma in pratica è un inutile remake del mitico film del 1982 girato da John Carpenter. Continuo a chiedermi il senso di questi film, soprattutto se confrontati con dei riconosciuti capolavori. La trama è sovrapponibile a quella della versione originale e davvero molto simile a quella di Alien (ambientazione a parte). In compenso la regia è piatta e il film non offre nessuna emozione. Da evitare. Voto: 4
Dalle stelle alle stalle: the thing. Dovrebbe essere un prequel ma in pratica è un inutile remake del mitico film del 1982 girato da John Carpenter. Continuo a chiedermi il senso di questi film, soprattutto se confrontati con dei riconosciuti capolavori. La trama è sovrapponibile a quella della versione originale e davvero molto simile a quella di Alien (ambientazione a parte). In compenso la regia è piatta e il film non offre nessuna emozione. Da evitare. Voto: 4
20120103
Occhiali nuovi
Ho comprato gli occhiali nuovi... cosa c'è di strano? Sono stati acquistati online!
Molte persone, in Italia soprattutto, sono restie a fare acquisti online. Ci sono poi alcuni articoli che, un pò per abitudine, un pò per la loro natura, non si sposano molto bene con il mondo del commercio elettronico.
Qualche tempo fa ho trovato il sito glance24 e ho voluto provare: sono stato molto soddisfatto del servizio. Ho ricevuto gli occhiali in 5 giorni, la qualità è ottima e il prezzo decisamente conveniente. Giusto per fare un paragone con una nota catena di ottici, l'occhiale completo, consegnato a casa, mi è costato circa un terzo...
Ps. Per effettuare l'ordine, oltre alla prescrizione dell'oculista, serve la distanza interpupillare che non sempre è indicata. Se non l'avete o se volete verificare la misura, potete usare il sito http://www.finestglasses.com/TryOn/PDSelfTest.aspx (che tra l'altro vende occhiali online ma è americano).
Molte persone, in Italia soprattutto, sono restie a fare acquisti online. Ci sono poi alcuni articoli che, un pò per abitudine, un pò per la loro natura, non si sposano molto bene con il mondo del commercio elettronico.
Qualche tempo fa ho trovato il sito glance24 e ho voluto provare: sono stato molto soddisfatto del servizio. Ho ricevuto gli occhiali in 5 giorni, la qualità è ottima e il prezzo decisamente conveniente. Giusto per fare un paragone con una nota catena di ottici, l'occhiale completo, consegnato a casa, mi è costato circa un terzo...
Ps. Per effettuare l'ordine, oltre alla prescrizione dell'oculista, serve la distanza interpupillare che non sempre è indicata. Se non l'avete o se volete verificare la misura, potete usare il sito http://www.finestglasses.com/TryOn/PDSelfTest.aspx (che tra l'altro vende occhiali online ma è americano).
Iscriviti a:
Post (Atom)