Lo so... ultimamente sono poco presente, ma ho una scusa, anche se magari non tanto buona :-)
Dopo la conferenza di marzo su nosql, ieri ero nuovamente a Brescia per la conferenza su nodejs. Anche questa interessante, anche se forse, non come mi sarei aspettato. A parte una prima introduzione, molti degli interventi erano più indirizzati a chi è già un utilizzatore di questa tecnologia più che a chi è curioso e deve eventualmente valutarla.
Un po' di difficoltà in alcuni interventi (praticamente tutti in inglese) ma un'idea me la sono fatta. Come sempre complimenti agli organizzatori anche per il coffee break del pomeriggio a base di caffè e panini alla nutella!
20110925
20110916
Prezzi lcd
Nei supermercati, uno dei problemi è l'aggiornamento delle etichette che contengono il prezzo dei prodotti. In alcuni supermercati le vecchie e care etichette di carta sono state sostituite da piccoli display a cristalli liquidi.
L'innegabile vantaggio è che l'etichetta sarà sempre aggiornata perché comandata dal sistema informatico interno. Lo svantaggio, invece, è che le etichette lcd sono molto meno visibili, soprattutto in condizioni di illuminazione difficile.
Per i curiosi, la foto è relativa ad un supermercato della catena "il gigante".
L'innegabile vantaggio è che l'etichetta sarà sempre aggiornata perché comandata dal sistema informatico interno. Lo svantaggio, invece, è che le etichette lcd sono molto meno visibili, soprattutto in condizioni di illuminazione difficile.
Per i curiosi, la foto è relativa ad un supermercato della catena "il gigante".
20110913
Rotonde a Rivarolo parte 2
Altra rotonda, altra fontana, altra scultura, sempre a Rivarolo Canavese.
Questa è proprio al centro del paese e rappresenta... bho... forse un verme? O un millepiedi? Sicuramente preferivo l'albero con le palline...
In compenso ho scoperto quello che, probabilmente, è il paese con il maggior numero di rotonde al mondo: si tratta di Leinì (o Leini). Si trova sempre in provincia di Torino e praticamente tutti gli incroci sono stati convertiti in rotonde... davvero impressionante!
Questa è proprio al centro del paese e rappresenta... bho... forse un verme? O un millepiedi? Sicuramente preferivo l'albero con le palline...
In compenso ho scoperto quello che, probabilmente, è il paese con il maggior numero di rotonde al mondo: si tratta di Leinì (o Leini). Si trova sempre in provincia di Torino e praticamente tutti gli incroci sono stati convertiti in rotonde... davvero impressionante!
20110908
Un altro po' di magia...
Da quando a luglio ho avuto i dolori al polso, ho pensato che, almeno in parte, il problema fosse dovuto al mouse. Quello che utilizzavo, per quanto magico, aveva il difetto di essere un po' troppo sottile.
Il rimedio è altrettanto magico, si tratta infatti del magic trackpad, un trackpad simile a quello dei portatili, da utilizzare sulla scrivania al posto del mouse. In questo modo il polso rimane in una posizione più naturale e risulta molto meno sollecitato. Inoltre sono possibili diversi comandi a più dita, che velocizzano alcune operazioni, praticamente impossibili da ripetere con il mouse.
A parte i primi 2 o 3 giorni necessari a prendere confidenza con questo nuovo strumento, devo dire che non sento la mancanza del mouse, anzi, probabilmente adesso lo troverei molto più scomodo...
Il rimedio è altrettanto magico, si tratta infatti del magic trackpad, un trackpad simile a quello dei portatili, da utilizzare sulla scrivania al posto del mouse. In questo modo il polso rimane in una posizione più naturale e risulta molto meno sollecitato. Inoltre sono possibili diversi comandi a più dita, che velocizzano alcune operazioni, praticamente impossibili da ripetere con il mouse.
A parte i primi 2 o 3 giorni necessari a prendere confidenza con questo nuovo strumento, devo dire che non sento la mancanza del mouse, anzi, probabilmente adesso lo troverei molto più scomodo...
20110905
Rotonde a Rivarolo parte 1

In questo paese ci sono 3 rotonde sulla strada principale (e alcune altre rotonde più piccole sparse qua e là). Ognuna di queste 3 rotonde ha al centro una fontana con relativa opera d'arte.
Questa è una delle 3, una specie di albero (di Natale?) stilizzato con tante palline colorate (?!?!).
20110901
La legge sul libro

Ora, a parte i commenti che mi vengono in mente su questa idiozia, che non pubblico per decenza, credo che l'Italia sia l'unico paese nell'intero universo ad avere una legge simile.
Per ora risolverò facilmente: non acquisterò libri in lingua italiana, usufruendo quando possibile delle biblioteche. Se proprio dovrò acquistare dei libri, li acquisterò in inglese, ad esempio comprandoli su Book Depository dove, tra l'altro, non si pagano le spese di spedizione.
Ps. scommettiamo che troveranno il modo di aggirare la legge? Magari vendendo i libri come usati...
Iscriviti a:
Post (Atom)