20110626

Viva la porchetta!

Ieri terza tradizionale porchettata organizzata con gli amici/colleghi della CRI, cosi' come l'anno scorso e anche quello prima.

Quest'anno abbiamo esagerato, tra una cosa e l'altra eravamo quasi un centinaio di affamati e ci siamo avventurati anche nella preparazione dell'antipasto e di un primo piatto.

Faticosa ma divertente sia la preparazione che la pulizia finale, ottima atmosfera, ottimo cibo, ottima la porchetta... buona anche la conclusione con ciambella bicolore imbevuta nel vino rosso...

Come sempre grazie a tutti, sperando che sia un arrivederci all'anno prossimo...

20110625

Pizza?

Ieri sera ho cenato con amici a Bologna, in un ottimo ristorante indiano e, dopo anni, abbiamo fatto un giro in centro.

Siamo rimasti abbastanza sconcertati quando abbiamo visto questo distributore automatico di pizza! Ce ne sono addirittura due a distanza di poche decine di metri, il primo in via Riva Reno e il secondo circa a meta' di via Marconi. Non so se ce ne siano altri, ma e' probabile...

No, non l'ho provato e non ho idea di come funzioni, ma lo trovo comunque piuttosto triste. Siamo nel paese della pizza, ci sono pizzerie ovunque (anche da asporto), che motivo c'e' per rivolgersi ad una diavoleria come questa? Inoltre non troppo lontano c'e' pure il mitico Altero! L'unico vero vantaggio e' che il distributore automatico e' in funzione 24 ore al giorno...

Sarei curioso di sapere quante pizze riescono a vendere...

Ps. la margherita costa 3.50 euro, prezzo abbastanza allineato a quello delle pizzerie da asporto.

20110624

Buon compleanno Quake!

Avevo gia' parlato di Quake circa un anno fa. Torno a parlarne perche' in questi giorni si celebra il quindicesimo compleanno (mica pochi 15 anni per un gioco).

Mitico gioco, soprattutto per chi l'ha giocato in quegli anni, dove i computer erano molto diversi da oggi (soprattutto molto meno potenti), e' stato probabilmente il primo a consentire tornei in rete e sfide tra piu' giocatori.

Grafica coinvolgente, effetti sonori spaziali, interattivita' con l'ambiente ne hanno fatto una pietra miliare.

Buon compleanno Quake e continua cosi'...

20110622

Il gatto di Simone

Ogni tanto ci ricasco... sto parlando di Book Depository, libreria fornitissima che spedisce gratis in tutto il mondo (mica pizza e fichi!).

Questa volta ho acquistato il libro con le strisce de "il gatto di Simone"... se non sapete chi e' potete rimediare andando sul sito http://www.simonscat.com a guardare foto, strisce e cortometraggi...

...e se mai avete avuto un gatto scoprirete, a parte qualche esagerazione scenica, che la maggior parte delle strisce sono assolutamente reali!!!

20110621

Finalmente un vero laptop!

C'e' chi sogna un Mac book Air e chi si accontenta di uno scarso Acer.

C'e' anche pero' chi ha fatto le cose in grande costruendo un vero pezzo d'arte. Quello che vedete in foto e' il prototipo del steampunk laptop costruito da datamancer. La nuova versione sara' piu' portabile, piu' potente e, se possibile, meglio rifinita.

Se proprio non resistete, potete prenotarne uno con meno di 4000 euro ma affrettatevi perche' i successivi costeranno oltre 5000 euro...

Non c'e' che dire, e' proprio bello, purtroppo pero' non e' ne' comodo, ne' economico...

20110618

Spediamo.it

Dopo spedireweb.it, del quale avevo gia' parlato, ho voluto provare spediamo.it. La procedura e' sempre quella: si prenota (e si paga) la spedizione, vi viene inviato in mail il documento che va applicato sul pacco che il corriere verra' a ritirare, infine si aspetta la consegna. Spediamo.it, almeno per la mia spedizione, ha usufruito dei servizi di Sda.

Tra i vantaggi da notare sicuramente il prezzo, molto basso e il tracking un po' piu' preciso e aggiornato. L'unico svantaggio e' il tempo di consegna un po' sopra alla media: ho prenotato la spedizione l'8 giugno, il corriere e' passato a ritirare il pacco il giorno successivo e la consegna e' avvenuta il 13. E' vero che c'era il week-end in mezzo, pero' 4 giorni non sono pochi. Se non si ha davvero fretta e' comunque un ottimo servizio.

20110609

Biscotti al cocco con sorpresa

Ogni tanto qualche dolce lo preparo, soprattutto in questi giorni di autunno :-)

Ennesima rivisitazione di una ricetta gia' provata, ecco gli ingredienti utilizzati in questa variazione:
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 200 g farina
  • 50 g cioccolato a pezzetti (piccoli)
  • 25 g cocco grattugiato
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
Impastare tutto e cuocere in forno statico a 170 gradi per 20 minuti... in piu', all'interno di ogni biscotto, prima di cuocerlo, ho inserito una mandorla. Anche se il risultato non e' esattamente come avevo sperato, si lasciano mangiare...

20110607

Spam via fax

Ennesimo spam, oramai non mi meraviglio piu': la signora Maria Pierre di 63 anni, in uno slancio di bonta' ha pensato bene di donarmi 9.8 milioni di dollari (qualcosa come 6 milioni e mezzo di euro). Se accetto ne sara' molto contenta e i suoi legali mi spiegheranno come procedere per il trasferimento dei fondi... si certo, come no...

Comunque la particolarita' dello spam in questione e' che e' stato inviato via fax, ovviamente senza CID, tanto per non smentirsi...

Non sanno piu' cosa inventare...

20110606

Referendum

Forse tutti sapete che il 12 e il 13 giugno prossimi ci saranno i referendum, i quesiti riguardano la gestione dei servizi pubblici locali (essenzialmente l'acqua), come calcolare la tariffa del servizio idrico, abrogazione delle norme per la produzione di energia nucleare e abolizione della legge sul legittimo impedimento. Se volete maggiori informazioni, internet e' una vera miniera (ad esempio: http://www.indezent.it/2011/05/24/referendum-nucleare).

A prescindere dal voto espresso, l'importante pero' e' andare a votare, perche' non e' vero che non votare e' come votare no...

Quindi mi raccomando, se anche andate al mare, lunedi' mattina prima di rientrare al lavoro, oppure in pausa pranzo, fate un salto al seggio e andate a votare! Si vota domenica dalle 8:00 alle 22:00 e lunedi' dalle 7:00 alle 15:00.