20091030

Charset

Sara' perche' sono vecchio...

Per me gli unici caratteri utilizzabili sono gli ASCII a 7 bits, ancora meglio quelli da 0x20 a 0x7f.

Ieri ho perso un paio d'ore di tempo (e un paio d'anni di vita) perche', per qualche fantasioso motivo, tra il charset 8859-1 e il charset 8859-15 alcuni caratteri sono stati spostati. Nella mia ignoranza credevo che l'unica differenza fosse l'aggiunta del simbolo dell'euro, magari al posto di qualche geroglifico inutilizzato.

...poi i browser ci mettono del loro, ma questo gia' lo sapevo...

Se fondassi un club per l'abolizione dei caratteri accentati dite che sarei troppo estremista? :-)

20091025

Ciambella del mattino

Altra ricetta copiata e modificata: la ciambella del mattino. I due post originali sono: focaccia morbida al latte e schiacciata all'uva.

Ingredienti: 125 g di zucchero, 2 uova, 100 ml di olio di semi, 200 ml di latte, 320 g di farina, 1 bustina di lievito. Sbattere le uova con lo zucchero, unire latte e olio e per finire farina e lievito. Cuocere a 180 gradi per 40 minuti.

Nella mia versione ho diviso l'impasto a meta' e ad una delle due meta' ho aggiunto del cioccolato e, in superficie, invece che lo zucchero di canna ho usato dello zucchero granella.

Morbidissima e gustosissima, ideale per la colazione.

20091023

Virtuo

Ogni tanto mi ricordo che sono un informatico...

Non che ce ne sia bisogno, ma volevo spendere qualche parola su Virtuo, il servizio di server virtuale di ngi.

Stiamo migrando i nostri servizi dai server attualmente interni all'ufficio a server remoti gestiti su piattaforma Vmware, cosi' da non preoccuparci piu' di eventuali problemi hardware, di surriscaldamento, di connettivita', di alimentazione, etc.

Le macchine virtuali si comportano proprio bene, sono estremamente veloci e affidabili. Sia la configurazione che la gestione sono molto comode. In una parola: consigliato!

20091018

Sempre cioccolato

Per fare un regalo ho acquistato un libro sul sito della libreria universitaria e, per superare i 20 euro di spesa e avere la spedizione gratuita, ho fatto un regalo anche a me.

Cioccolato, pensieri, parole e idee golose e' molto carino, intrigante e con diverse ricette particolari, ad esempio: torta alle albicocche con fonduta di cioccolato; ciambella di patate e cioccolato fondente; crema di ricotta e panettone.

Le ricette sono accompagnate e intervallate da golosissime foto, da curiosita' e simpatici aforismi. Uno dei piu' belli per me e' questo: Nove persone su dieci amano il cioccolato. La decima mente (anonimo).

20091012

Fondant au chocolat

Questa volta ho quasi copiato :-)

Avevo voglia di qualcosa di cioccolatoso e veloce, cosi' ho utilizzato come base la ricetta del fondant au chocolat profumato al cocco del blog nastro di raso.

Dato che se non modifico qualcosa non sono contento e ho ancora un po' di vecchio cioccolato da smaltire, ho usato del cioccolato al latte invece del fondente.

Ho anche aggiunto un po' di fecola all'impasto ed eliminato il cocco...

Alla fine:
  • 160 g cioccolato (al latte)
  • 40 g burro
  • 1 uovo
  • 20 g zucchero a velo
  • 20 g fecola
Ho infornato il tutto a 180 gradi per 20 minuti. Buonissimi! Devo anche dire che il forno nuovo, fortunatamente, si e' comportato molto bene!

20091008

Slurp

Gelato al cioccolato fondente con riccioli di cioccolato bianco e al latte...

Non vi fa venir voglia?

20091006

Traffico

Oltre alla situazione del traffico consultabile in tempo reale sul sito delle autostrade, esiste anche un altro servizio, fornito da OCTO Telematics. Il funzionamento e' semplice e geniale, utilizza i dati trasmessi dai ricevitori satellitari installati a bordo dei veicoli. Con oltre 830000 apparati, il rilevamento risulta piuttosto preciso senza dipendere da telecamere, radar, o altre diavolerie. Viene riportato l'andamento del traffico sulle autostrade e nelle principali tangenziali.

20091005

tomelilla

Traslocando ho dovuto abbandonare il divano ad L (era qualcosa tipo 200x240 cm!) e ho recuperato il divano precedente. Si tratta di un divano letto acquistato a suo tempo all'ikea che si chiama tomelilla. Il problema e' che, nonostante il divano sia in ottime condizioni, la fodera e' rovinata in diversi punti. Non solo... e' rossa! La sala, invece, e' in tonalita' di verde: un pugno in un occhio.

Essendo uscito di produzione due anni fa, all'ikea non hanno piu' le fodere di ricambio, ma internet ha risolto anche questo problema. Esistono almeno due siti che vendono le fodere per i divani ikea che non esistono piu': save my sofa e bemz.

20091001

Facciamo festa!

Era veramente un secolo che non scrivevo un post...

Oggi, dopo lunga attesa, ho avuto l'allaccio del gas, quindi ora ho anche l'acqua calda! Yuppie!

Finalmente la cucina e' quasi funzionante, e' terminata l'installazione di lavello e piano cottura, mancano ancora alcuni particolari (un cassetto e un paio di frontalini) ma il piu' e' fatto.

Infine, da un paio di giorni ho nuovamente l'adsl...

...sono ancora molto lontano dalla normalita', pero' bisogna accontentarsi.

Spero di tornare a postare con un po' piu' di regolarita'.