20090731

Chiuso per ferie?

Parto e vado a rilassarmi per un paio di settimane. Ne ho proprio bisogno, anche per affrontare tutto quello che mi aspetta al rientro.

Anche il blog probabilmente riposera' un po', ma forse no, chissa'...

Buone vacanze a tutti!

20090730

118 bimbi

Un po' di pubblicita' progresso.

Avete mai visto i film americani? Quando c'e' un'emergenza viene chiamato il nove-uno-uno e non il novecentoundici. Questo perche' i bambini imparano presto i numeri da 1 a 10, ma hanno molta piu' difficolta' quando si tratta di decine e centinaia.

Bisognerebbe quindi abituarsi ad enunciare i numeri di emergenza una cifra alla volta, quindi non si chiama il centodiciotto, ma l'uno-uno-otto.

Esiste anche un sito per far giocare i bambini: www.118bimbi.it.

20090726

Battaglione Estense

Ieri sera ho fatto servizio CRI in trasferta a Crevalcore, in particolare siamo andati al Castello dei Ronchi. E' stata inscenata la battaglia del 12 aprile 1815 tra l'esercito Franco-Napoletano e le truppe Austro-Estensi.

Si e' trattato di una rievocazione storica molto suggestiva, con militari in costume, con spari di moschetto e colpi di cannone (ovviamente a salve!). Le truppe si sono poi sistemate nel cortile del castello dove hanno passato la notte in un accampamento dell'epoca.

Nella foto (non mia) il battaglione Estense con il comandante che, per essere piu' credibile, impartiva gli ordini in austriaco. Un modo molto simpatico e coinvolgente per studiare la storia.

20090725

Neo patentato

Da qualche giorno ho ricevuto la conversione della patente civile e sono abilitato a guidare i mezzi della CRI. Parlo soprattutto di ambulanze che, essendo mezzi militari, non e' consentito guidare con la patente rilasciata dalla Motorizzazione.

In ogni caso dovro' fare molta scuola guida perche' la responsabilita' non e' poca e l'ambulanza non e' come la macchina. Poi si vedra', forse in futuro faro' anche il corso (e relativo esame) per la guida in emergenza, che attualmente non posso svolgere. Ogni cosa a suo tempo...

20090722

Dubbio...

Questa e' una pubblicita' reale di Burger King. Normalmente non sono malizioso, ma qui i doppi sensi si sprecano...

Prima l'immagine, appena appena ambigua, con la donna a bocca aperta che sembra una bambola gonfiabile (o e' una bambola gonfiabile che sembra una donna?).

Per non parlare della didascalia: "soddisfa il tuo desiderio con qualcosa di lungo..." e ovunque riportata la dimensione dell'hamburger lungo 7 pollici (poco meno di 18 cm).

20090718

Tata nano

E' stata venduta ieri, venerdi' 17, la prima Tata nano. Particolarita' di questa macchina e' il costo: appena 123360 rupie indiane, pari a poco meno di 1800 euro! (la full optional costa 172360 rupie, cioe' circa 2500 euro)

Secondo quanto riportato, il gruppo Tata potrebbe vendere questo modello in Europa a partire dal 2011.

Sarebbe una macchina perfetta per l'uso cittadino, piccola ed economica. In Italia pero' c'e' la convinzione che le macchine debbano essere grosse, e piu' sono grandi e meglio e'. Sara' per un desiderio di compensazione?...

20090716

We choose the moon

La missione Apollo 11, che portera' l'uomo sulla luna, e' gia' in corso, 40 anni fa...

Per festeggiare l'evento c'e' questo sito: we choose the moon che permette di rivivere tutte le fasi, dal lancio all'allunaggio, con immagini, video, trasmissioni audio, e tanta documentazione storica.

Non so voi, ma a me fa sempre un certo effetto vedere l'evoluzione che ha avuto la tecnologia.

20090712

Le poste

Non e' colpa loro... non ce la possono fare.

Ieri, 11 luglio, mi e' arrivata una lettera datata 9 giugno e imbucata immagino 1 o 2 giorni dopo (relativa tra l'altro ad una scadenza del 30 giugno).

La settimana scorsa vado per pagare un bollettino: non si puo', tutti i sistemi di tutti gli uffici postali italiani erano bloccati da piu' di mezz'ora.

Ma la piu' bella un paio d'anni fa: ho dovuto aspettare 5 minuti allo sportello perche' sui computer dell'ufficio postale stava girando l'antivirus e nel frattempo non si poteva fare nulla.

Pero' gli aumenti delle tariffe arrivano sempre puntuali...

20090703

Virtualizzatori

Ultimamente sono molto di moda virtualizzatori tipo Vmware, virtualbox, xen, etc. I vantaggi sono tanti: la possibilita' di provare diversi sistemi operativi, di testare soluzioni e/o installazioni particolari, di avere un sistema svincolato dall'hardware o distribuito o ridondante...

L'unica cosa che serve e' un'immagine di una macchina virtuale. A parte crearsi le macchine virtuali da soli, e' spesso piu' comodo sfruttare quelle gia' pronte.

Per Vmware e' facile trovare delle Virtual Appliance perche' sono centinaia quelle disponibili per il download. Anche per Virtualbox ne esiste una nutrita raccolta. Ho scoperto oggi che, seppur con una varieta' molto piu' bassa, esiste un'iniziativa analoga anche per xen: stacklet.

20090701

Piccolo ricarico

L'altro giorno ho avuto necessita' di inviare tramite fax un documento urgente (*). Normalmente uso euteliafax, ma questa modalita' prevede che il documento sia gia' in formato elettronico, alternativamente serve uno scanner per l'acquisizione.

Io ero a casa e, ancora non attrezzato per questa evenienza, ho dovuto ricorrere ai servizi di un tabaccaio.

Pensavo mi costasse qualche euro, ma non avrei mai immaginato di spendere 8 euro e 80 centesimi per l'invio di 7 pagine (pari a circa 4 minuti di trasmissione).

Vuol dire piu' di 2 euro al minuto!! Avrei speso meno se lo avessi consegnato io a mano...