20080421

Il cacciatore di aquiloni

Ebbene si, ogni tanto mi capita di andare al cinema. Certo, questa volta il genere e' un po' diverso da Ratatouille.

Il cacciatore di aquiloni e' un bellissimo film, molto crudo, molto forte, che lascia l'amaro in bocca e una sensazione di pugno nello stomaco che forse non a tutti piace.

In ogni caso sconcerta un po' vivere la guerra al cinema. Forse diamo per scontate troppe cose, sara' la facilita' e la leggerezza che usano i giornalisti per affrontare questi argomenti nel breve spazio di un telegiornale? Sara' perche' oramai non facciamo piu' molto caso alla tv, vediamo immagini ma non le guardiamo e non ascoltiamo quello che succede veramente. Un po' colpa nostra, un po' colpa di chi non le sa raccontare.

Il cinema e' diverso. Il cinema ti coinvolge, ti assale, ti sembra di vivere veramente la storia. O forse e' merito del regista?

Non e' un film divertente, non fa ridere, pero' vale sicuramente la pena di essere visto.

20080419

Aggiornamento...

L'altro giorno stavo installando un nuovo server e mi sono ritrovato con un buffo problema. Il server e' un P4 montato su scheda madre Asus. Un disco era gia' presente, un secondo l'ho installato per configurare il raid1. Tutto ok, o quasi. Appena terminato il sync del raid il sistema si piantava. Bello...

Cercando su San Google ho scoperto che era una incompatibilita' tra la scheda madre ed uno dei due dischi, risolvibile aggiornando il firmware.

Certo... facile... peccato che il programma per aggiornare il firmware giri solo in dos liscio. Non sarebbe stato neanche tanto il problema del dischetto di boot (che avevo gia' trovato qualche mese fa). Il problema e' che oramai floppy non ne esistono piu' e quei pochi che ho in giro per l'ufficio sono probabilmente rotti.

Ancora una volta un colpo di fortuna. Ho trovato Ultimate Boot CD, un cd avviabile che permette di lanciare una miriade di utility, benchmark, diagnostici e pure partire in DOS! Urra'! Da qui e' stato poi banale aggiornare il firmware e risolvere tutto...

20080414

Seamstress

Ne avevo gia' parlato un po' di tempo fa, il 25 ottobre 2007. Si tratta di un'utility per il ridimensionamento intelligente delle immagini. Ora e' disponibile anche come programma stand-alone, svincolato dalla versione in flash che oltre ad essere piu' lenta e' anche limitata dalla velocita' della connessione e dalle dimensioni delle immagini manipolabili. Il progetto si chiama Seamstress seam carving e al momento il programma e' disponibile in binario per windows e linux, oppure come sorgenti da studiare e compilare.

20080410

Sono molesto...

Lo so, a volte sono un po' molesto, che volete farci... ma e' colpa di Fenox, non gli piace il cioccolato...

In ogni caso questo e' il primo tentativo di profitterol, devo dire che i giudizi sono stati positivi (e in effetti era piuttosto buono anche se il gusto della crema non si sentiva molto).

Ho fatto i bigne', anche se sono venuti di forma un po' strana... ho provveduto a riempirli con crema chantilly e poi li ho ricoperti con una crema ganache al cioccolato... slurp... mi viene fame (ma non e' fame, e' che sono goloso!) solo a pensarci.

Alla fine non e' poi neanche troppo difficile, e neppure troppo lungo da fare. La cosa piu' complicata e' la cottura dei bigne', se proprio proprio, potete anche acquistarli gia' fatti, ma come soddisfazione non e' la stessa cosa!

Prometto che il prossimo post non sara' di cucina, ma soprattutto non parlero' di cioccolato... forse...