20080128

Civilta' (parte 2: vietato fumare)

Oltre ai bisognini dei cani, un'altra evidenza di maleducazione e' spesso dimostrata dai fumatori.

Intendiamoci, a me il fumo da fastidio, non lo sopporto e mi brucia la gola, ma non ho nulla contro i fumatori. Ho diversi amici fumatori, io ho sempre rispettato loro e viceversa, loro hanno sempre rispettato me.

Quello che un po' mi infastidisce e' che molti fumatori credono di potersi permettere qualsiasi cosa: buttare le sigarette accese per terra, vuotare il posacenere della macchina mentre sono fermi al semaforo, etc.

Quello che mi chiedo e': questi personaggi si comportano allo stesso modo anche a casa loro? Usano il pavimento come un grande cestino? O forse se ne approfittano perche' tanto pulisce qualcun'altro?

Siamo sempre allo stesso problema: civilita', questa sconosciuta... eppure basterebbe cosi' poco!

20080123

Acqua calda

A volte riscopro l'acqua calda. Ne avevo gia' sentito parlare, ma non lo avevo mai provato veramente. L'ho fatto ieri e devo dire che ne vale la pena. Sto parlando di last.fm, un network di musica da ascoltare e condividere.

Oltre a trovare praticamente di tutto (e gratis), si possono creare raccolte in base alle similitudini tra i brani o gli autori, oppure scegliere seguendo un qualsiasi criterio (piu' ascoltato, ascoltato da un amico, etc). La radio si adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze e si evolve a seconda se il brano ti piace o no...

Imperdibile, assolutamente. Se siete curiosi, leggete la pagina del mio profilo. Colgo l'occasione per segnalare jamendo, sito di musica free con oltre 90000 brani gratuiti da scaricare in mp3.

20080122

Firma

Si, lo so, sono stato un po' assente. Purtroppo non ero a divertirmi ma a letto con l'influenza. Che volete farci, non avro' piu' il fisico... (ma l'avro' mai avuto??)

Volevo fare una considerazione sulle firme. Mi e' capitato, nei giorni scorsi, di richiedere documenti, firmare deleghe, cose del genere insomma. In questi casi, spesso, mi viene chiesto di fare la firma leggibile. Gulp! Che vorra' mai dire? La mia firma, come forse la maggior parte delle firme, non e' particolarmente leggibile. E' mia. Se la devo fare leggibile, non e' piu' una firma. O forse, come spesso accade, mi sfugge qualcosa...

20080114

Il piccolo dittatore (introduzione)

Sono un po' schifato dalla politica, e pure da come vanno le cose in Italia. Oramai il marcio imperversa, e' abbastanza impensabile che il governo emetta leggi per risolvere la situazione, perche' intaccherebbero lo stato attuale.

La soluzione, un po' provocatoria, l'avrei pure: scegliamo qualcuno, super partes, che governi tutto, un imperatore insomma, in carica per 2 o 3 anni in modo da sistemare le cose. Tanto peggio di cosi' difficilmente potra' andare... Nel caso io mi offro pure volontario...

20080113

Sorridi, ne vale la pena!

Sono pervaso da una felicita' esplosiva, da un ottimismo inarrestabile, voglio contagiare tutti!
Sento l'energia in me, mi gusto i momenti belli e cerco di sfruttare al meglio quelli meno belli. Mi sto impegnando per seguire dei semplici ma buoni propositi: fai cio' che ti rende felice; stai con chi ti fa sorridere; ridi finche' hai respiro; ama finche' vivi. Indipendentemente da chi frequento, da cio' che faccio e da tutto il resto, funziona. Sara' stato il buon auspicio del doppio arcobaleno primaverile? Quando l'ho visto ho proprio pensato: succedera' sicuramente qualcosa di bello.

La cosa piu' strana e' vedere gli altri: spesso sono cupi, quasi tristi, forse rassegnati. Solo perche' magari fischietto mi guardano strano. Ehi!!! Ne vale pena, davvero!

"Ognuno puo' compiere opere di magia, ognuno puo' raggiungere i propri fini, se sa pensare, se sa aspettare" (Siddharta).

20080109

Civilta' (parte 1?)

Non me la prendo con i cani. Non e' colpa loro.

Ebbene si, anche stando attenti, ogni tanto puo' capitare di pestare un simpatico ricordino che dicono porti fortuna (speriamo almeno quello!).

Naturalmente i cani sono innocenti, devono espletare i loro bisogni. La colpa e' dei padroni. Dovrebbero essere loro a fare attenzione, a portarli in luoghi adeguati (no, il marciapiede non e' uno di questi) ed eventualmente a raccogliere il frutto dei loro cari amici.

E' inutile (e ridicolo) che ci siano sanzioni, vorrei vedere un vigile che multa un proprietario di un cane per questo motivo.

Il problema e' la civilta' e di questa, purtroppo, se ne vede sempre meno in giro...

20080105

Montaggi e panorami

Nelle oltre 12 mila foto digitali che ho fatto ce ne sono alcune che riprendono panorami piu' o meno parziali (lo skyline di Montreal ad esempio, o il lago di Ceresole Reale).

Immagini molto belle, ma necessariamente limitate dalla focale della macchina fotografica.

Da poco ho scoperto la soluzione(*). Hugin, un programma che permette di creare foto panoramiche a partire dalle singole immagini. Devo dire che funziona molto bene, sia in modalita' automatica, sia in manuale. I risultati sono sorprendenti e sul sito si trovano anche tutorial e spiegazioni. Sicuramente da provare, anche solo per curiosita', vi assicuro che ne rimarrete sopresi.

(*) La mia Canon, cosi' come altre macchine digitali, prevede una modalita' panorama, e un apposito software per unire le foto cosi' acquisite. Hugin invece puo' utilizzare qualsiasi foto, anche provenienti da macchine diverse, ed e' completamente gratuito.

20080103

Multicosa?

Ogni tanto ci vuole un post di informatica...

Ogni tanto bisogna infamare un po' Windows, anche se e' come sparare sulla croce rossa...

Si tratta del computer che sto usando, P4 con 1 Gb di ram, macchina non nuovissima, ma neppure malvagia, ha poco piu' di un anno e una potenza di calcolo mostruosa rispetto alle esigenze. E' una macchina con Windows XP che uso relativamente poco da quando ho anche un Mac. Sono comunque convinto che XP, fino ad oggi, sia la miglior versione di Windows disponibile...

L'altra sera stavo ascoltando un CD audio... sono rimasto un po' perplesso perche' se mi capitava di fare qualche operazione intensiva, il CD si interrompeva per riprendere dopo qualche secondo...

...dopo tutto con Windows XP, se state stampando un documento non potete fare praticamente niente altro, stessa cosa se utilizzate il floppy disk... chissa' se in un millennio futuro esistera' mai una versione di Windows capace di gestire non dico bene, ma almeno decentemente, il multitasking...

...credo di no.